Immagine che mostra Apple Watch

Apple Watch, ecco il clone cinese da 35 dollari

I prodotti Apple, è cosa ben assodata, sono tra i più clonati al mondo e la Cina, anche questo è ormai un dato di fatto, è la patria dei cloni. Tra i dispositivi della mela più “imitati” dal popolo della Grande Muraglia vi è indubbiamente l’iPhone ma a quanto pare anche Apple Watch sta cominciando a suscitare non poco interesse in tal senso.

Immagine che mostra Apple Watch

Infatti, in occasione dell’edizione 2015 del CES di Las Vegas l’azienda di Shenzhen Oplus Tek ha presentato uno smartwatch esteticamente sovrapponibile ad Apple Watch dal costo di soli 35 dollari. Sebbene dall’estetica identica, o quasi, l’Apple Watch clone ha però ben poche funzionalità classificabili come smart.

Foto che mostra un insieme di rullini Kodak

Kodak, smartphone e tablet Android al CES 2015

Tra i protagonisti dell’edizione 2015 del CES di Las Vegas in programma dal 6 al 9 gennaio ci sarà anche Kodak. Presenza alla fiera a parte ciò che tuttavia ha lasciato di stucco è stato l’annuncio della presentazione di una linea di smartphone e tablet Android realizzati in collaborazione con Bullitt Group. Si tratta di una notizia di particolare rilievo poiché questa è la prima volta che Kodak va a cimentarsi con il tanto variegato universo della piattaforma mobile di Big G.

Foto che mostra un insieme di rullini Kodak

Stando a quelle che sono le prime informazioni diramate i dispositivi presentati da Kodak saranno caratterizzati da un’attenzione particolare al design e all’interfaccia utente oltre che da soluzioni software avanzare per la gestione delle immagini.

Immagine che mostra il Single-Lens Display Module di Sony

Sony vuole trasformare qualsiasi occhiale in anti-Google Glass

Nel corso delle ultime cchialire Sony ha annunciato un peculiare modulo che può essere agganciato a qualsiasi tipo di occhiale, da vista, da sole o quel che sia, trasformandoli in degli SmartGlass, un prodotto molto simile ai Google Glass.

Immagine che mostra il Single-Lens Display Module di Sony

Trattasi di Single-Lens Display Module ovvero un modulo che risulta costituito da una scheda comprensiva di un processore ARM Cortex-A7 oltre che da sensori Wi-Fi e Bluetooth. Non manca poi un micodisplay OLED in grado di fare da schermo con risoluzione 640 x 400 pixel. Avendo il modulo un peso inferiore ai 2 grammi sarà particolarmente facile da attaccare e da rimuovere agli occhiali ragion per cui l’utente potrà decidere di servirsene oppure no ogni qual volta lo desidera in modo estremamente semplice ed immediato. Per quanto riguarda la quesitone fotocamera al momento non è ancora chiaro se il modulo ne sarà comprensivo oppure no.