Khayalan File Splitter and Joiner: dividere, unire, crittografare e confrontare file mediante un unico software

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe tornare utile avere a portata di mano un’apposita applicazione mediante cui dividere ed unire i file (come, ad esempio, in tutti quei casi in cui ci si ritrova a dover condividere con altri utenti file di grandi dimensioni e si desidera velocizzare i tempi di download o di trasferimento) e qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diverse risorse di tale tipologia.

Quest’oggi, pur proseguendo sulla medesima linea, andiamo però a dare un’occhiata ad un nuovo applicativo in grado di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato ma che va a differenziarsi da tutte le altre risorse analoghe per la disponibilità di alcune caratteristiche extra.

La risorsa in questione è Khayalan File Splitter and Joiner o, molto più semplicemente, KFSJ, un software freeware destinato all’utilizzo esclusivo su sistemi operativi Windows, che, mediante una pratica interfaccia a schede, permette di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato in maniera semplice e veloce consentendo inoltre di confrontare più file tra loro per checksum o per dimensione e di proteggere gli elementi selezionati scegliendo uno tra i tanti metodi di crittografia disponibili.

FreeFileSync: sincronizzare e comparare file non è mai stato così semplice!

Lo sappiamo, è appena passato ferragosto, fuori c’è un sole che spacca le pietre e non avete la benché minima idea di passare più tempo del dovuto dinnanzi al monitor del vostro PC. Ergo, mettiamo al bando tutte le ciance e passiamo immediatamente al sodo.

Quello che vi presentiamo oggi è uno dei migliori software per la comparazione e la sincronizzazione dei file tra cartelle attualmente su piazza. Il suo nome è FreeFileSync ed è distribuito con licenza GPL. Queste le sue principali caratteristiche:
  • Interfaccia user-friendly che mette l’utente di fronte ad una finestra divisa in due pannelli differenti, attraverso i quali scegliere le cartelle da sincronizzare (in maniera univoca, bidirezionale e/o incrementale), i file da comparare e le operazioni da compiere, sia per le directory che per i singoli file.

CompareMyFiles, come cogliere le differenze tra due testi velocemente!

CompareMyFiles

Saranno pure superati, ma i celebri file di testo sono e resteranno ancora a lungo degli ottimi ed immediati strumenti all’interno dei quali incollare informazioni o attraverso i quali comporre messaggi e post senza curare troppo aspetti che possono essere ritenuti superflui (carattere, formato…).

Proprio per la loro ancora indiscutibile diffusione, quasi sicuramente ci sarà capitato qualche volta di confrontare due file tra loro per capire cosa li differenzia l’uno dall’altro, o, perché no, per controllare se sono uguali.

Un primo aiuto potrebbe esserci dato dalla loro dimensione. Ma questo metodo non basta. Bisogna proprio confrontarli, ma farlo manualmente è una procedura scomoda e lunga. Meglio utilizzare un servizio online. E CompareMyFiles può andare più che bene!