Mozilla annuncia Mozjpeg, il progetto per ridurre i file JPEG

Mozilla annuncia Mozjpeg, il progetto per ridurre i file JPEG

Mozilla annuncia Mozjpeg, il progetto per ridurre i file JPEG

Al fine di cercare di ottimizzare il più possibile il traffico web Mozilla ha proposto una nuova tecnologia denominata Mozjpeg. Trattasi di un encoder che mira alla compressione dei file jpeg verso una nuova dimensione in modo tale da ridurre in maniera sostanziale quella che è una delle principali cause del volume di traffico in rete.

Vista l’efficienza e l’ampia compatibilità con qualsiasi tipo di tecnologia Mozilla non ha dunque alcuna intenzione di mettere al bando il formato jpeg bensì di migliorare un algoritmo messo a punto da circa un ventennio applicandovi nuove e più efficienti (si spera!) metodologie.

La versione 1.0 di Mozjpeg porta con sé la funzionalità denominata jpgcrush. Tale funzione è in grado di identificare la migliore configurazione di compressione in termini di bit così da ottimizzare la dimensione finale del file riducendolo del 2/10% ed in alcuni casi andando anche ben oltre l’aspettativa.

PNGoo, comprimere immagini PNG senza ridurne la qualità

PNGoo, comprimere immagini PNG senza ridurne la qualità

PNGoo, comprimere immagini PNG senza ridurne la qualità

Comprimere immagini è un’operazione che può rivelarsi particolarmente utile in tutti quei casi in cui risulti necessario condividere più velocemente uno o più file con altri utenti.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova spesso a dover eseguire quest’operazione e chi, andando ancor più nello specifico, ha a che fare con una certa frequenza con immagini in formato PNG sarà sicuramente ben felice di fare la conoscenza di una risorsa quale PNGoo.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di agire sulle immagini in formato PNG comprimendole senza però causare una perdita della qualità.

Free PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF in modo semplicissimo

Free PDF Compressor, comprimere i PDF agendo sulle immagini

Free PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF in modo semplicissimo Le dimensioni di un documento in formato PDF possono variare molto in base a ciò che l’autore decide di aggiungere al file. La presenza di un’immagine non ottimizzata può, ad esempio, andare ad aggiungere uno o più MB ad un documento PDF.

Seppur apparentemente di poco conto tale dato potrebbe costituire un vero e proprio problema in tutte quelle circostanze in cui risulta necessario prestare attenzione alle dimensioni dei file.

In tali situazioni l’impiego di uno strumento quale Free PDF Compressor può rivelarsi sicuramente molto utile.

comprimere immagini jpg

VJC, comprimere JPG ed eseguire il confronto con le immagini originali

comprimere immagini jpg

Esistono una gran quantità di software grazie ai quali è possibile comprimere le immagini ma ben pochi di essi effettuano anche un confronto tra il file originale e quello modificato.

Qualora disponibile la funzionalità in questione può rivelarsi utile in una gran quantità di circostanze permettendo agli utenti di risparmiare del tempo prezioso visualizzando in anteprima il risultato finale che il software andrà a restituire.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è alla ricerca di uno strumento di questo tipo potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare VJC.

Si tratta di un applicativo totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di comprimere le immagini in formato JPG mostrando, fianco a fianco, il file originale e quello compresso.

PDF Compressor, ridurre le dimensioni dei file PDF senza incidere sulla qualità

Spesso ci si ritrova a dover condividere file PDF con altri utenti ed altrettanto frequentemente per poter eseguire l’operazione in questione costituisce condizione tanto necessaria quanto, al contempo, indispensabile che i documenti su cui agire risultino di dimensioni ridotte.

Ad esempio qualora si desiderasse spedire tramite e-mail un file PDF molto pesante le complicazioni in tal senso potrebbero essere tutt’altro che poche.

Onde evitare di andare incontro a spiacevoli e fastidiose situazioni può essere quindi molto utile ricorrere all’impiego di appositi strumenti di compressione così come nel caso di PDF Compressor.

Si tratta di un software utilizzabile in maniera totalmente gratuita e specifico per sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, così come suggerisce los tesso nome, permette di ridurre le dimensioni dei documenti in formato PDF senza però andare ad incidere sulla qualità originaria degli stessi.

Panther, convertire e comprimere facilmente i file multimediali

Avere sempre e comunque a portata di mano un valido software su cui poter contare per eseguire operazioni di conversione sui file audio e video costituisce, ad oggi, un fattore di fondamentale importanza tenendo conto del sempre maggior numero di device con cui, giorno dopo giorno, ci si ritrova ad avere a che fare e considerando anche le diverse tipologie di formato supportate.

Qui su Geekissimo abbiamo già avuto modo di fare la conoscenza di numerosi ed utili strumenti grazie ai quali convertire i propri file multimediali ma, purtroppo, non tutti risultano di semplice utilizzo a causa della complicata interfaccia utente con cui risulta necessario operare.

Panther, ovvero la risorsa alla quale andiamo a prestare attenzione nelle prossime righe, va però a configurarsi come una valida soluzione alla problematica in questione.

Desktop Hunter, catturare screenshot definendo il livello di compressione delle immagini

Ottenere uno screenshot del proprio desktop o di una parte di esso può rivelarsi molto utile in una gran varietà di circostanze e, di certo, buona parte di voi lettori di Geekissimo sarà ben consapevole di quanto appena affemato.

Di software mediante cui catturare lo schermo, sino ad ora, ne abbiamo proposti davvero parecchi ma tenendo conto di quanto precedentemente accennato di certo avere a propria disposizione un’ulteriore e pratica risorsa potrà sicuramente risultare utilissima a molti di voi appassionati lettori.

Diamo quini uno sguardo a Desktop Hunter, un software completamente gratuito ed interamente dedicato ai sistemi operativi Windows che consentirà, così come già accennato, di catturare screenshot e di salvare le immagini ottenute in vari formati, quali JPEG, PNG, BMP e GIF differenziandosi però da buona parte delle risorse analoghe per la possibilità offerta di impostare differenti livelli di compressione per ciascuno di essi.

Caesium, comprimere foto ed immagini fino al 90% della dimensione originaria senza perderne la qualità

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con immagini di grandi dimensioni (come, ad esempio, nel caso delle foto trasferite dalla propria macchina fotografica digitale al PC) potrebbe essere utile effettuare un processo di compressione in modo tale da risparmiare spazio prezioso sulla postazione multimediale in uso.

Oltre alla questione “spazio” comprimere le immagini va a configurarsi, nella maggior parte dei casi, come un’operazione di straordinaria importanza al fine di condividere il tutto online in maniera ben più agevole caricandole, ad esempio, sul proprio sito web, sulle risorse di social networking preferite etc.

Considerando quindi il valore di tale procedura avere a portata di mano uno strumento quale Caesium appare quasi d’obbligo!

PocoDoc Lite, comprimere i documenti per risparmiare spazio su disco

Coloro che si ritrovano ad avere a che fare frequentemente con documenti di vario genere e, ancor più spesso, avvertono la necessità di dover condividere il tutto con altri utenti sicuramente ben sapranno quanto possa risultare fastidioso ritrovarsi ad operare con elementi aventi dimensioni piuttosto consistenti e dunque in grado non soltanto di occupare buona parte di spazio utile su disco ma anche di rendere decisamente molto più difficoltoso, proprio per tale ragione, il processo di sharing.

Per porre rimedio ad una problematica di questo tipo si potrebbe però prendere in considerazione l’idea di servirsi di una pratica risorsa quale PocoDoc Lite, un software gratuito e tutto dedicato agli OS Windows e Mac che consente di comprimere i documenti in modo tale che la loro dimensione venga ridotta notevolmente senza incidere sulla formattazione originaria.

Insomma, detta in altri termini, PocoDoc Lite è in grado di rendere i documenti scelti più piccoli, più semplici da gestire e visualizzabili in maniera ancor più immediata del solito.

Unimodz File Packer, comprimere file di grandi dimensioni in modo rapidissimo

Comprimere file di grandi dimensioni può rivelarsi un’operazione particolarmente utile da attuare al fine di condividere ed archiviare il tutto in modo ben più agevole rispetto a quanto, in alternativa, sarebbe possibile fare.

Unitamente all’inevitabile comodità che ne deriva vi è però da considerare che, qualora ci si ritrovasse ad avere a che fare con file aventi dimensioni decisamente spropositate l’esecuzione dell’operazione di compressione, per quanto pratica in un secondo momento, potrebbe però richiedere tempi piuttosto lunghi.

Fortunatamente, per ovviare a tale inconveniente, è possibile ricorrere all’utilizzo di un utile ed interessante strumento quale Unimodz File Packer.

Bitser, comprimere file utilizzando uno strumento alternativo e multifunzione

Tutti coloro che si ritrovano, spesso e volentieri, ad operare, scambiare e spostare una gran quantità di documenti, e non solo, di certo sapranno quanto, in determinate situazioni, possa rivelarsi di notevole importanza eseguire operazioni di compressione e, successivamente, di decompressione, sui file.

Esistono infatti numerosi strumenti adibiti a tale scopo, sia gratuiti che non, in grado di rispondere, chi più chi meno, alle diverse esigenze della vasta utenza (come nel caso dei tanto rinomati 7-Zip, Win-RAR e WinZip).

Quest’oggi, proprio a tal proposito, diamo dunque uno sguardo ad una nuova e validissima risorsa in grado di adempire in maniera impeccabile a tale tipo d’operazioni, andandosi a porre come un alternativa completa, efficiente e, soprattutto, totalmente gratuita a quanto vi sia di già esistente sulla piazza.

Cosa succede se si scarica e carica un video su YouTube per 1000 volte?

Provate a trovarmi qualcuno che vive nei nostri tempi, che possiede un computer, una connessione ad internet e che non conosca YouTube. Insomma, tutti lo conoscono, anche per i ripetuti attacchi provenienti dal mondo dei media televisivi e non. E’ stato spesso tacciato di essere portatore di violenza nelle scuole, ma non si considera mai abbastanza i benefici che sta portando al nostro modo di comunicare e di informarci.

E’ visitato ogni giorno da milioni di persone, che guardano svariati video anche in una sola sessione. La mole di informazione in uscita ed in entrata nei server di YouTube è mastodontica, sopratutto considerando che si tratta di video, e non di immagini o altro genere di file multimediale. I video sono molto pesanti e, per garantire agli utenti una visualizzazione senza interruzioni (per non parlare della possibilità di “fondere” i server), si è pensato bene di comprimere i video in modo da renderli più leggeri.

Convert.Files, ottima applicazione per convertire i nostri files

converter2

Convert.Files è un’applicazione online molto potente per la conversione dei files. Oramai questi servizi stanno diventando sempre più necessari, basta solo pensare all’incompatibilità tra i files delle ultime due versioni di Word, dato che una salva in doc e l’altra in docx.

Oppure alle differenze tra linux e windows, dato che il primo lavora solitamente con archivi compressi in tar.gz, mentre con il secondo utilizziamo formati come zip e rar. O ancora, per fare un esempio, le diverse estensioni utilizzati da OpenOffice, rispetto ad Office, che possono causare diversi problemi con la compatibilità.