Facebook Status Counter, aggiungere un contatore dei caratteri restati in Facebook

Appassionati utilizzatori delle risorse di social networking e, nello specifico, di Facebook, che, per un motivo o per un altro, siete sempre intenti ad aggiornare lo status del profilo ecco in arrivo, per la gioia di tutti voi (o, quanto meno, si spera!) una nuova ed interessante risorsa tutta dedicata a Firefox ed adibita, appunto, a tal scopo.

Si tratta di Facebook Status Counter, un add-on utilizzabile in modo completamente gratuito e destinato ad essere impiegato solo ed esclusivamente sul browser web del panda rosso che, una volta installato, consentirà quindi di aggiungere a Facebook un contatore di quelli che sono i caratteri restanti visualizzabile ogni qual volta saranno digitati nuovi messaggi di testo.

OpenOffice: aggiungere un contatore di parole automatico in Writer

OpenOffice è un’ottima alternativa all’Office di Microsoft, forse l’unica disponibile per chi vuole creare documenti, presentazioni e fogli di calcolo senza depauperare il proprio portafogli, ma i difetti non mancano. Ad esempio, quanti di voi utilizzando Writer sentono la mancanza di un contatore di parole che si aggiorna in tempo reale e viene visualizzato nella finestra principale del programma?

Molti, lo sappiamo. Ed è per questo che oggi vogliamo segnalarvi Word Count, un comodo script python che porta un contatore di parole in tempo reale nel celebre software di video-scrittura incluso in OpenOffice. Ecco una rapida guida su come scaricarlo, avviarlo e usarlo.
  1. Collegarsi a questa pagina e copiare lo script presente sotto la voce OO.o Live Word Count / wc.py;
  2. Aprire il Blocco Note (o qualsiasi altro editor di testo) e incollare al suo interno quanto copiato;
  3. Salvare il file come wc.py;
  4. Recarsi nella cartella %appdata%\OpenOffice.org\3\user\Scripts (basta digitare il percorso nel menu Start o in Esplora Risorse);