Qustodio, monitorare e limitare le attività online dei propri figli

Considerando la sempre maggiore diffusione di internet avvenuta negli ultimi anni e tenendo ben presente il fatto che, così come gli adulti, anche i bambini hanno iniziato a servirsi della grande rete per accedere ad informazioni di varia tipologia, condividere contenuti, entrare in contatto con gli amici ed eseguire svariate altre attività risulta senz’altro utilissimo disporre di un apposito strumento mediante cui preservarne la loro incolumità online.

Infatti, parallelamente all’accrescere della presenza dei bambini online risultano notevolmente aumentati gli episodi di cyber-bullismo, unitamente alla presenza dei malintenzionati e dei contenuti inappropriati.

Proprio per questo una risorsa quale Qustodio può rivelarsi utilissima.

Qustodio, infatti, è un software freeware per OS Windows che aiuta gli adulti e, in maniera particolare, i genitori, a proteggere i bambini che si servono di internet evitando l’accesso a specifiche categorie di siti web e monitorando il loro operato in rete.

Controllare gli accessi a Windows con Windows Access Monitor

Recentemente vi abbiamo parlato di Recent Files View, un utile applicazione Windows grazie alla quale è possibile controllare quali file sono stati aperti e visualizzati sul vostro computer, così da tracciare un elenco delle operazioni effettuate.
Sempre in tema “privacy”, parliamo oggi di Windows Access Monitor.

Vi siete mai chiesti quanto tempo passano altri utenti sul vostro computer?
Windows Access Monitor registra in un elenco la data e l’ora dell’accesso e della disconnessione di qualsiasi utente del pc, dando soltanto all’amministratore la possibilità di consultare, ed eventualmente cancellare, i log creati.