Vine vs Instagram Video vs MixBit: ecco le differenze

vine-instagram-mixbit

Mini video da creare con la speranza che diventino virali: questo è lo scopo delle nuove applicazioni arrivate sui maggiori store mobile. Stiamo parlando di Vine, Instagram Video e l’ultima arrivata MixBit.

Il loro debutto è avvenuto in sequenza ed il primo che ha conquistato gli utenti è stato Vine, la creazione di Twitter. In seguito, l’app comprata da Facebook ha potenziato il suo servizio includendo anche i video e, infine, i creatori di Youtube hanno lanciato MixBit.

Ma quali sono le sostanziali differenze di queste applicazioni? Non risultano tutte uguali, ma hanno delle specifiche caratteristiche che potrebbero colpire o non colpire gli utenti.

Facebook Poke vs Snapchat: le maggiori differenze

Questa mattina vi abbiamo informato dell’arrivo di una nuova applicazione sviluppata da Facebook: Poke. Il titolo vi permette di inviare messaggi, foto e video che si autodistruggono dopo pochi secondi. Alcuni utenti hanno subito notato la netta somiglianza con Snapchat, un’altra applicazione che permette di fare quasi le stesse identiche cose.

Si mormora che Facebook volesse fare un’altra compravendita miliardaria, come avvenne con Instagram, ma per qualche motivo ha deciso di non acquistare Snapchat e sfornare una propria app. I due titoli, dunque, sono divenuti due perfetti sfidanti, ma quali sono le differenze? Alcune sono evidenti, altre invece più nascoste.

DiffImg, confrontare facilmente due foto o immagini

Gli utenti che spesso, per svariate ragioni, si ritrovano ad avere a che fare con foto ed immagini sicuramente potranno trovare utile un semplice ed efficiente strumento quale lo è DiffImg.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit), permette, una volta in uso, di confrontare due immagini affiancandole, mettendone in evidenza le differenze mediante la visualizzazione di una terza immagine e fornendo un insieme dettagliato di dati facenti riferimento ai file scelti, il tutto sfruttando una praticissima interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot illustrativo).

Le differenze, nello specifico, saranno messe in evidenza mediante una colorazione diversa o, ancora, mostrando specifici errori nelle statistiche.

diff-ext, confrontare velocemente i file mediante il menu contestuale di Windows

Trovare le differenze tra due file può risultare davvero difficile, in particolar modo in alcune circostanze, per cui al fine di effettuare tale operazione in maniera veloce e, sopratutto, precisa occorre impiegare specifici strumenti ideati esattamente a tal scopo.

Nel caso in cui il sistema operativo in uso sia Windows e qualora venga avvertita la necessità di utilizzare una risorsa di tale tipologia si potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare diff-ext.

Si tratta di un’estensione di shell di Windows, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito, che permette, appunto, di effettuare operazioni di confronto in modo davvero facilissimo: agendo direttamente dal menu contestuale dell’OS.

Mergely, semplice servizio web per trovare le differenze tra due file contenenti testo

Se siete alla ricerca di un buon software mediante cui comparare due testi ma tutto ciò che, sino a questo momento, siete riusciti a trovare girovagando per il web non ha ancora soddisfatto le vostre esigenze allora, cari appassionati lettori di Geekissimo, è il caso di prestare qualche minuto della vostra attenzione alla lettura di questo post e a Mergely, non un applicativo ma bensì un servizio web adibito, appunto, allo scopo in questione.

Mergely è infatti un applicazione online, completamente gratuita ed utilizzabile senza dover effettuare alcuna sottoscrizione, che, in maniera davvero semplicissima, permette di trovare le differenze tra due testi sia immettendoli manualmente sia importando i file d’interesse (file Word, di testo semplice e molto altro ancora) , oltre ad offrire l’opportunità di unire i vari elementi testuali tra loro.

Una volta immessi i testi d’interesse il servizio agisce evidenziando le eventuali differenze riscontrate messe ancor più in risalto mediante un’apposita suddivisione in linee che ne facilità ulteriormente, qualora lo si desideri, l’applicazione delle modifiche.

MOBZSync, confrontare il contenuto di due cartelle in un sol colpo d’occhio

Sono diverse le situazioni in cui potrebbe rivelarsi utile attuare un confronto tra il contenuto di due cartelle apparentemente identiche in modo tale da rendersi conto circa l’eventuale presenza di elementi uguali e delle possibili differenze.

Appare però palese che l’esecuzione di un’operazione di questo tipo, a seconda anche della quantità di elementi contenuti dalle directory d’interesse, potrebbe rivelarsi estremamente lunga e complicata.

Per ovviare a tutto ciò è però possibile servirsi di un apposito ed efficiente programmino quale MOBZSync che permetterà di eseguire quanto appena accennato, e non solo, in modo estremamente semplice e, sopratutto, riducendone di gran lunga le tempistiche.

DiffPDF, confrontare file PDF e rilevarne automaticamente le differenze

Vi siete mai ritrovati ad avere a che fare con più file PDF simili, almeno in apparenza, tra loro e a volerne o doverne individuare le differenze? Vi siete resi conto di quanto, nella maggior parte dei casi, l’attuazione di un’operazione di questo tipo possa risultare piuttosto difficile? Bhe, qualora in entrambi i casi abbite risposto “si” allora, quest’oggi, cari appassionati lettori di Geekissimo, di certo sarete ben lieti di fare la conoscenza di DiffPDF.

Si tratta infatti di un software freeware, portatile ed utilizzabile su tutti gli OS Windows che, per l’appunto, offre ai suoi utilizzatori la possibilità di confrontare diversi file PDF tra loro andandone a rilevare le differenze individuate sia per quanto concerne la parte testuale sia per quanto riguarda le immagini annesse ai file.

DiffChecker, come individuare facilmente le differenze tra due file di testo

Tutti coloro che si ritrovano a dover operare con una certa frequenza su file di testo di vario tipo di certo sapranno quanto, in determinate circostanze, posa risultare difficoltoso trovare e correggere eventuali errori e differenze in essi presenti.

A patto che non si abbia intenzione di armarsi di una buona dose di attenzione e di pazienza, in tali circostanze una risorsa online quale DiffChecker potrebbe risultare piuttosto utile.

Si tratta infatti di un pratico ed efficiente applicativo online, utilizzabile in modo completamente gratuito e senza dover effettuare alcun tipo di registrazione, il cui scopo consiste appunto nel permettere di individuare facilmente le possibili differenze che potrebbero esserci tra due contenuti testuali apparentemente identici.

CompareMyDocs, confrontiamo facilmente il contenuto dei nostri file Word

2009-11-04_105011

Coloro che utilizzano spesso la suite Office firmata Microsoft e, in particolar modo, Word, spesso avvertono la necessità di confrontare quanto redatto, magari avendo a disposizione una serie di bozze, al fine di dar vita ad un documento soddisfacente, ad un qualcosa che abbia una forma corretta ed esprima perfettamente i concetti prefissati (ad esempio come spesso accade in un ambiente scolastico o lavorativo).

Proprio per questo, voglio dunque proporvi un valido strumento che permette di ottenere esattamente quanto sopra accennato.

Si tratta di CompareMyDocs, ossia un applicazione online, completamente gratuita, grazie alla quale è possibile comparare sino ad un massimo di sei versioni dello stesso documento nei formati .docx,.rtf e .doc, visualizzando tutte le eventuali differenze nel giro di breve tempo ed ottenendo inoltre anche il loro incorporamento in un unico file.

TextDiff, trovare le differenze in due testi

TextDiff

Da poco sono finiti gli esami orali, e molti studenti hanno scritto la propria tesina. C’è chi, invece, molto furbescamente l’ha scaricata da internet (non è il mio caso) ed ha risparmiato tempo. Un professore non impiegherebbenulla per  effettuare una ricerca su google e trovare il FacSimile, ma sono rari gli insegnanti che ne sono capaci. Sempre collegato a questo argomento, vi posto il seguente programma.

TextDiff è un software che permette di effettuare una comparazione veloce tra due testi. Il programma non si installa, quindi è da considerarsi anche portabile (ottimo nella penna usb, non si sa mai cosa ci può capitare). Per cominciare, dovremo caricare prima i due file e lo faremo o utilizzando le iconcine oppure andando in file e cliccando Open file 1 e poi sul secondo.

CompareMyFiles, come cogliere le differenze tra due testi velocemente!

CompareMyFiles

Saranno pure superati, ma i celebri file di testo sono e resteranno ancora a lungo degli ottimi ed immediati strumenti all’interno dei quali incollare informazioni o attraverso i quali comporre messaggi e post senza curare troppo aspetti che possono essere ritenuti superflui (carattere, formato…).

Proprio per la loro ancora indiscutibile diffusione, quasi sicuramente ci sarà capitato qualche volta di confrontare due file tra loro per capire cosa li differenzia l’uno dall’altro, o, perché no, per controllare se sono uguali.

Un primo aiuto potrebbe esserci dato dalla loro dimensione. Ma questo metodo non basta. Bisogna proprio confrontarli, ma farlo manualmente è una procedura scomoda e lunga. Meglio utilizzare un servizio online. E CompareMyFiles può andare più che bene!

Differenze tra la visualizzazione standard e HTML in Gmail

HTML view in gmail

Molto spesso abbiamo parlato di visualizzazione in HTML di Gmail, anche ieri quando ho parlato della barra di caricamento inserita nel loading screen di Gmail, per tutti coloro che utilizzano connessioni lente, ma oggi vediamo quali sono le differenze tra la versione standard e quella HTML.

Innanzitutto dovremo dire addio all’integrazione con Google Docs e Google Calendar, niente scorciatoie da tastiera, non pensiamo neanche di poter chattare tramite la chat, opzioni di composizione come spell checker, formattazione del testo, auto completamento dell’indirizzo mancanti