Apple, brevettato un nuovo modello di iPhone pieghevole

Apple ha da poco ottenuto la registrazione di un brevetto abbastanza particolare in quanto facente riferimento ad un iPhone pieghevole. Contrariamente a quel che si possa pensare, non si tratta di una mossa nostalgica nei confronti dei vecchi cellulari con flip bensì di un passo che potrebbe confermare l’interesse dell’azienda per gli schermi flessibili.

apple

Il brevetto, intitolato “Dispositivi con display flessibile” e sottoposto all’US Patent and Trademark Office nel 2014, va ad illustrare uno smartphone dalla classica declinazione a conchiglia. Il dispositivo non vede una separazione tra lo schermo e una tastiera fisica ma presenta un unico pannello touchscreen, realizzato grazie all’utilizzo di un display completamente flessibile.

Foto del Samsung Galaxy S5 al MWC 2014

Samsung Galaxy S6: schermo curvo sui due lati?

Stando a quelle che sono le più recenti indiscrezioni il Samsung Galaxy S6, il prossimo smartphone appartenente alla top gamma Galaxy S che dovrebbe essere presentato al Mobile World Congress 2015, potrebbe giungere sul mercato con un display flessibile dual-edged ovvero uno schermo flessibile che curva su entrambi i lati.

Foto del Samsung Galaxy S5 al MWC 2014

Con il lancio del Galaxy S6 Samsung potrebbe quindi compiere un altro passo in avanti e scegliere un pannello flessibile su entrambi i lati con tanto di icone personalizzabili sia a destra che a sinistra.

Motorola pensa ad uno smartwatch con telaio e schermo flessibile

Motorola pensa ad uno smartwatch con telaio e schermo flessibile

Motorola pensa ad uno smartwatch con telaio e schermo flessibile

Anche Motorola, al pari di altri big del settore, prossimamente potrebbe lanciare sul mercato uno smartwatch ma, diversamente dalla concorrenza, dotato di un display flessibile.

A portare alla luce le presunte intenzioni dell’acquisita di big G è stato un brevetto depositato dalla compagnia nel 2012 presso il Patent and Trademark Office statunitense (USPTO) ma pubblicato soltanto nel corso delle ultime ore.

Nel brevetto viene descritto un modulo chassis flessibile che può essere accoppiato a un modulo display. Il metodo in questione permetterebbe quindi la flessione di un dispositivo elettronico con un display flessibile per una visualizzazione curva, qualora desiderato, o una flessione con il minimo sforzo. Unitamente al display, quindi, l’orologio di Motorola sarebbe dotato anche di un telaio flessibile.

Samsung lancerà il primo smartphone con schermo curvo a ottobre

Samsung lancerà il primo smartphone con schermo curvo a ottobre

Samsung lancerà il primo smartphone con schermo curvo a ottobre

Approfittando del lancio, avvenuto nel corso della giornata di ieri, del Galaxy Note 3 in Corea del Sud Samsung ha annunciato in via ufficiale che ad ottobre introdurrà sul mercato il primo smartphone con display curvo.

Si tratta di una novità degna di nota poiché è questa la prima volta in assoluto che in tale segmento dell’industria viene presentato un prodotto del genere, un prodotto in grado di segnare una vera e propria innovazione.

Inizialmente la notizia era stata riportata da Reuters e dall’agenzia di stampa locale Yonhap News poi DJ lee, il responsabile del marketing strategico dell’azienda sudcoreana, ha dichiarato che lo smartphone con display curvo sarà lanciato da Samsung in Corea il prossimo mese.

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG, entro fine anno produrrà display flessibili per smartphone

LG, entro fine anno produrrà display flessibili per smartphone

Finalmente ci siamo: LG ha completato lo sviluppo della particolare tecnologia alla base dei display flessibili per smartphone ed entro fine anno sarà pronta.

Tra non molto, quindi, verrà avviata la produzione in massa di un display flessibile per smartphone ed ha confermarlo è stato proprio un portavoce di LG al Korea Times.

LG Display ha completato lo sviluppo dei primi display flessibili. Abbiamo già spedito i campioni ad alcuni clienti tra cui LG Electronics, mentre la produzione di massa sarà avviata a partire dal quarto trimestre di quest’anno.

LG lavora ad uno smartwatch con supporto 3G

LG presenterà un display OLED flessibile da 5 pollici

LG display OLED flessibile da 5 pollici

Nel corso della conferenza Exhibition of the Society for Information Display (SID) di Vancouver in programma per questa settimana LG, mediante un apposito comunicato stampa, ha annunciato che presenterà tutta una serie di prodotti innovativi per TV, cellulari e monitor per computer.

Tra le tante ed interessanti innovazioni LG mostrerà anche un pannello OLED flessibile ed industriale da 5 pollici realizzato con materiale plastico.

Tale pannello dovrebbe essere in grado di flettere senza spezzarsi e dovrebbe risultare decisamente meno vulnerabile a cadute e graffi rispetto agli OLED impiegati sui device mobile attualmente presenti sul mercato.

Tenendo conto delle sue caratteristiche il display si rivela adatto per essere integrato negli smartphone.

Al momento il produttore non ha fornito ulteriori dettagli in merito alle caratteristiche tecniche del pannello OLED ma ha dichiarato guerra aperta a Samsung comunicando che poterà sul mercato la sua tecnologia prima della rivale sudcoreana.

Apple brevetta iPhone schermo AMOLED tondeggiante avvolgente

Apple brevetta un iPhone con uno schermo a 360°

Apple brevetta iPhone schermo AMOLED tondeggiante avvolgente

L’iPhone del futuro potrebbe essere decisamente ben diverso da quello al quale siamo abituati e le modifiche, a quanto pare, andrebbero ben oltre l’utilizzo di un materiale differente per la scocca, al colore della stessa, alle componenti hardware o, ancora, alle dimensioni dello schermo.

Un recente brevetto sottoposto da Apple all’US Patent & Trademark Office fa infatti riferimento ad un nuovo tipo di iPhone davvero singolare.

Nel brevetto, intitolato “Electronic device with wrap around display”, che in italiano sta a significare dispositivo elettronico con display avvolgente, viene illustrato un iPhone dallo schermo AMOLED ricurvo avvolto attorno alla superficie frontale e posteriore del dispositivo.

Lo schermo, quindi, andrebbe a ricoprire l’intera superficie risultando utilizzabile sia sul fronte sia sul retro a seconda dello scopo e delle preferenze.

Per poter funzionare in maniera corretta lo schermo AMOLED dovrebbe essere collegato ad appsoiti circuiti e sensori in grado di determinare la direzione di presa dell’utente, un risultato questo che potrebbe essere ottenuto servendosi di rilevatori di mimica 3D.

Samsung CES 2013 display smartphone flessibili TV curva

Samsung svela i suoi smartphone con display flessibile e il primo TV OLED curvo

Samsung CES 2013 display smartphone flessibili TV curva

Al CES, la prima delle due fiere tecnologiche più attese di inizio anno, Samsung ha svelato, proprio nel corso delle ultime ore, un piccolo ma intenso assaggio di ciò che ha in serbo per noi utenti per gli anni a venire, sia per quanto concerne il mercato smartphone sia per quanto riguarda quello delle TV.

Sul palcoscenico di Las Vegas, infatti, Samsung ha presentato alcuni prototipi di cellulari con display flessibile, una caratteristica questa di cui si parla già da qualche tempo a questa parte ma che sino a pochi mesi addietro veniva ancora vista come mera, o quasi, fantascienza.

Samsung CES smartphone display flessibili Youm

Tra le anteprime mostrate dalla sudcoreana è presente uno smartphone con display ripiegato che una volta aperto si trasforma in un vero e proprio tablet, un prototipo di smartphone Windows Phone dotato anch’esso di schermo flessibile e uno smartphone con il touchscreen dai due lati ricurvi da cui è possibile visualizzare informazioni di varia tipologia ed in continuo scorrimento.

Tale tecnologia verrà immessa sul mercato con il nome di Youm e quasi sicuramente sarà necessario attendere ancora qualche anno prima di poter vedere dispositivi di questo tipo direttamente nei negozi.

Display flessibile: l’arma segreta di Samsung contro Apple?

Per fortuna nostra – e di tutti quelli che si sono stancati di sentir parlare solo di brevetti ed aule di tribunale – la guerra fra Samsung ed Apple si combatte ancora nei negozi e nei laboratori segreti dei due colossi del mondo hi-tech, dove proprio in questi giorni stanno nascendo le tecnologie e i gadget che troveremo sul mercato il prossimo anno.

Ma cosa ci riserverà questo 2012 per quanto concerne il settore smartphone/tablet? Secondo quanto ipotizzato da Forbes, il lancio di una nuova arma segreta da parte di Samsung che potrebbe infastidire non poco Apple e i suoi device dalle uova d’oro (iPhone e iPad): un display flessibile in grado di cambiare form factor e modi di usare telefonini e tavolette digitali.