Insomnia, mantenere il PC sempre attivo evitando che entri in azione il risparmio energetico

L’attivazione della funzione di risparmio energetico disponibile per tutti gli OS Windows costituisce senz’altro una gran bella comodità non soltanto in modo tale da poter preservare l’utilizzo della postazione multimediale in uso ma, inoltre, anche al fine di ottenere un minor dispendio di energia elettrica.

Proprio per questa ragione, il risparmio energetico va ad attivarsi esattamente nei momenti di inattività del PC, almeno così come configurato di default, il che, in talune circostanze, potrebbe però rivelarsi una vera e propria pecca quando risultano in esecuzione processi particolarmente lunghi in cui è richiesto, eventualmente, un buon grado d’attenzione da parte dell’utente e che, per ovvi motivi, sarebbe dunque preferibile non interrompere.

Quindi, qualora non fosse vostra intenzione metter mano alle impostazioni dell’OS ma, al tempo stesso, avreste comunque il desiderio di ovviare ad una situazione di questo tipo, allora, di certo, una semplice ma efficiente utility quale Insomnia è proprio quello che ci vuole!

BedtimeHelp, software che ti avverte di quando è ora di andare a dormire

E’ proprio vero, i computer ed internet stanno lentamente sostituendo la televisione. I motivi di tutto questo successo sono molteplici, ne citerò alcuni: reperibilità delle informazioni istantanea; scelta autonoma dei contenuti da guardare; pubblicità non troppo invasiva (anche se in certi casi non è così); la possibilità di interagire con chi crea i contenuti (commenti ed email).

Internet è così coinvolgente che non riusciamo a percepire lo scorrimento veloce del tempo. Non è come la TV che, anche se a tratti appassionante, dopo qualche ora finisce il film, si spegne e buona notte. Internet, se lo vogliamo, “non finisce”. Per questo motivo, capita spesso, anche al sottoscritto, lavorare al computer e non accorgersi che è notte inoltrata.

GoodnightTimer, abbassare lentamente il volume quando si sta per dormire

Mi è capitato diverse volte, ed un po’ me ne vergogno, di lasciare il computer acceso di notte. Naturalmente non è rimasto inattivo, ma doveva eseguire importanti compiti, come ad esempio una scannerizzazione accurata, oppure una deframmentazione del disco rigido. Insomma, tutte quelle azioni che richiedono un mare di tempo, da eseguire preferibilmente a computer inutilizzato (è una situazione che nel mio caso si verifica solo di notte).

Dato che ho il computer acceso, però, posso approfittarne ed usarlo al posto della tanto odiata televisione. Per questo, c’è chi guarda dei film, chi ascolta un po’ di musica, e chi come me guarda i South Park in lingua originale dal sito ufficiale. In definitiva: quasi tutti accompagnano il proprio sonno con “qualche svago”.