L’attivazione della funzione di risparmio energetico disponibile per tutti gli OS Windows costituisce senz’altro una gran bella comodità non soltanto in modo tale da poter preservare l’utilizzo della postazione multimediale in uso ma, inoltre, anche al fine di ottenere un minor dispendio di energia elettrica.
Proprio per questa ragione, il risparmio energetico va ad attivarsi esattamente nei momenti di inattività del PC, almeno così come configurato di default, il che, in talune circostanze, potrebbe però rivelarsi una vera e propria pecca quando risultano in esecuzione processi particolarmente lunghi in cui è richiesto, eventualmente, un buon grado d’attenzione da parte dell’utente e che, per ovvi motivi, sarebbe dunque preferibile non interrompere.
Quindi, qualora non fosse vostra intenzione metter mano alle impostazioni dell’OS ma, al tempo stesso, avreste comunque il desiderio di ovviare ad una situazione di questo tipo, allora, di certo, una semplice ma efficiente utility quale Insomnia è proprio quello che ci vuole!