La Casa Bianca è Open Source

Il sito della Casa Bianca

Mentre in Europa stiamo a gingillarci con stupidagini come la regola delle tre disconnessioni e i governi cercano un modo per limitare la capacità di connessione dei cittadini, negli Stati Uniti di Obama la Casa Bianca sta adottando per il suo sito un codice Open Source, più esattamente una versione di Drupal.

Nelle parole dell’Amministrazione Obama, si sta lavorando a questa scelta dalla presa in carica di Barack Obama. Da allora si è lavorati per aprire il codice, renderlo disponibile alla comunità e influenzabile da questa. Per placare eventuali allarmi al rischio sicurezza la spiegazione è stata degna di un geek:

“Security is fundamentally built into the development process because the community is made up of people from all across the world, and they look at the source code from the very start of the process until it’s deployed and after”

Blog2iPhone: crea una versione del tuo blog per iPhone!

L’iPhone è, oltre ad essere un oggetto very geek per smanettoni e amanti della Mela, un apparecchio molto utile per coloro che sono soliti viaggiare spesso o che necessitano di un telefono cellulare da utilizzare soprattutto per il lavoro.

La tendenza a portare gli utenti mobili sulla rete, per un certo senso, crea un’esigenza non trascurabile: bisogna adattare i siti web anche per la navigazione dall’iPhone. E per farlo è meglio utilizzare strumenti semplici come Blog2iPhone!

Blog2iPhone è un servizio che consente di generare, con l’ausilio dei Feed Rss, delle vere e proprie pagine “parallele” a quelle del nostro blog per consentire anche agli utenti del “melafonino” di visualizzare correttamente gli indirizzi web.

OnSugar, semplice e completa piattaforma per il blogging!

Dopo esserci chiesti perché esistono i blogger, possiamo anche passare avanti. E lo facciamo semplicemente presentando un servizio che permette proprio di creare un blog, in tutta facilità, senza spendere un soldo, e utilizzando un sito che non è tra quelli che si vedono sempre, tra i più famosi.

OnSugar è una buona ed estesa piattaforma per il blogging adatta per gli utenti alle prime armi, ma anche per chi ha già dimestichezza con i blog e vuole cambiare aria, magari scegliendo un qualcosa di più facile da gestire, più versatile, e perché no, che non ci faccia perdere troppo tempo con i soliti problemi di gestione collegati ai blog.

Con il servizio di cui parliamo oggi, potremo creare quanti blog vorremo, gratuitamente e da un unico account. Quest’ultima caratteristica è molto importante: con un solo login potremo gestire tutti i nostri spazi personali e non dovremo perdere tempo, a volte rischiando di non ricordare i nostri dati, con l’accedere per più volte al sito con diversi account.

Come creare un aggregatore di notizie alla maniera di Digg

Sicuramente conoscerete Digg, forse il primo e più noto aggregatore di notizie del web, e sicuramente conoscerete altri centinaia di siti che funzionano secondo lo stesso principio. Seguendo l’ esempio di Digg infatti sono spuntati uno dopo l’altro, come funghi, un sacco di servizi (come il più noto Reddit o l’italiano OkNotizie )per pubblicare e condividere notizie in rete.

E’ facilmente intuibile, visti i cloni di Digg di cui è piena la rete, che la creazione di un aggregatore non è un processo difficile, ed infatti oggi voglio proporvi qualche semplice modo per farlo.
Per una prima soluzione dobbiamo affidarci ai CMS, ovvero ai “Content Management Systems” alla maniera di WordPress, in particolare a Drupal. Per questo CMS sono disponibili infatti molti moduli in grado di implementare un sistema di votazione, i più famosi sono:

  • Drigg: (screen in alto) è secondo molti la scelta migliore che può essere fatta, un modulo molto semplice da installare e configurare, completamente customizzabile e graficamente molto gradevole.