Imageoid, ridimensionare le immagini ed aggiungervi tanti accattivanti effetti in un click

Sono diverse le circostanze in cui ricorrere all’impiego di un apposito strumento mediante cui eseguire operazioni di image editing potrebbe risultare particolarmente utile al fine di abbellire ed ottimizzare la visualizzazione delle proprie immagini.

Peccato però che, a meno che non ci si sappia destreggiare senza problemi tra i comandi e le funzioni dei software appositi, l’esecuzione di un’operazione di questo tipo risulti del tutto vana… a patto di non ricorrere all’impiego di una risorsa quale Imageoid.

Si tratta di un interessante e recente servizio web che, in modo gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione da parte dell’utente, appare un ottimo e comodo strumento mediante cui editare foto ed immagini direttamente dal proprio browser web preferito, aggiungervi accattivanti effetti in un sol click, ridimensionarle a proprio piacimento e, infine, scaricarle nuovamente sul PC in uso.

Timeshot, ovvero come dipingere utilizzando immagini e fotografie

Se amate destreggiarvi nell’arte della fotografia e, ancor di più nello specifico, trovate divertente modificare al PC i vostri scatti o un qualsiasi altro tipo d’immagine, allora, molto probabilmente, è il caso di dare uno sguardo ad una nuova ed interessante applicazione appositamente preposta a tale scopo che, considerando le sue caratteristiche, va a rivelarsi decisamente fuori dal comune.

Strutturata in Java e presentandosi come una risorsa accessibile in modo gratuito, Timeshot, questo lo strumento in questione, va a configurarsi come un applicativo innovativo che, sena girarci tropo attorno, consente di realizzare meravigliose immagini al PC ricorrendo all’ausilio di ulteriori immagini.

Detto in altri termini, si tratta di un apposito strumento in grado di combinare insieme due o più foto creando effetti decisamente accattivanti e realistici così come se si trattasse di un’unica immagine, il tutto in modo tanto semplice quanto veloce.

Picfast, creiamo accattivanti fotomontaggi direttamente online

Qui su Geekissimo, nel corso del tempo, abbiamo avuto modo di testare e verificare un enorme numero di servizi preposti alla modifica delle immagini e all’applicazione dei più svariati effetti mediante cui conferire un pizzico di maggiore particolarità ai propri scatti.

Considerando però il grande utilizzo che viene fatto di servizi di questo tipo e tenendo ben presente anche i differenti gusti dell’intera schiera di lettori geek, ecco far capolino un altro accattivante e pratico servizio web mediante cui applicare effetti piuttosto singolari alle proprie immagini.

Si tratta di un apposito applicativo online, denominato Picfast, che, senza troppi fronzoli ed in modo piuttosto immediato, consente di editare le proprie immagini, direttamente via web ed in modo completamente gratuito, avendo la possibilità di applicarvi un vasto assortimento di bellissimi effetti di varia natura, condividendo il tutto in rete o scaricando il file direttamente sul proprio PC.

FotoSketcher, trasformiamo le nostre immagini in opere d’arte

2009-08-21_115559

In giro per la rete, ma ovviamente anche sul mercato, esistono una gran varietà di software che permettono di conferire alle nostre immagini un aspetto più o meno artistico, magari mediante l’applicazione di filtri particolari.

Si tratta tuttavia di funzioni che spesso si trovano implementate all’intero di un software adibito ad altri scopi, magari per il fotoritocco in generale.

Quello che invece voglio presentarvi oggi, in quest’articolo, è un utile strumento il cui scopo è solo ed esclusivamente quello di trasformare le nostre foto o immagini in veri e propri capolavori artistici.

Si tratta di FotoSketcher, un programmino del tutto gratuito e dalle dimensioni abbastanza contenute ( 1,55 MB ), che una volta installato sul nostro adorato Windows, unico OS sul quale è possibile eseguire il software, permette di trasformare le nostre foto in un disegno verosimilmente uguale ad uno eseguito a mano.

Psykopaint, trasformare una foto in un opera d’arte

psykopaint

Una delle caratteristiche più affascinanti dei software che consentono di effettuare il ritocco immagini è proprio quella di poter conferire alle immagini un tratto artistico, particolare ed affascinante.

Ma se non si dispone di un programma che consente di fare tutto ciò come si può ovviare? Viene dunque in nostro aiuto Psykopaint, un applicazione on-line che senza l’ausilio di alcuna installazione consente di ottenere gli stessi effetti artistici che è possibile conferire ad un immagine con software quali Photoshop, Gimp e similari.

Ciò che caratterizza Psykopaint è che dopo aver caricato una data immagine sul sito è possibile scegliere che tipo di pennello utilizzare (ve ne sono ben 6 differenti tipi), la modalità in base alla quale un dato effetto deve essere miscelato con l’immagine ed ovviamente è possibile definire anche la saturazione.

Hugin, come creare un panorama da una serie di scatti digitali

Vi piace fare foto, ma non avete una macchina fotografica professionale e, a maggior ragione, non avete un grandangolo?
Poco male, ormai tutti sappiamo fare un po’ di fotoritocco, ed unire una serie di foto scattate allo scopo di ottenerne una panoramica. Tutti quelli che ci hanno provato sanno però quanto noioso e lungo possa essere, con dei risultati spesso appena accettabili.
Fortunatamente, per la creazione di panorami (visto che di questo andremo a parlare) esiste un programmino semplice semplice ma completo completo (la ripetizione non è bello farla solo sul semplice, perchè il programma è davvero ricco di funzionalità :)): Hugin – Panorama photo stitcher.

Mutapic: generatore di immagini online

Mutapic è un servizio web gratuito per creare delle originali immagini artistiche, come quella che vedete sopra, prelevata direttamente dalla galleria ufficiale del sito web.
L’utente può creare il proprio lavoro servendosi dei numerosi strumenti e delle funzioni che l’applicazione offre, tra i quali spuntano i più classici strumenti di ombreggiatura, colore, luminosità, sfocatura, aggiunta testo e molti altri ancora.

La peculiarità del servizio è il fatto di offrire all’utente una vasta collezione di elementi grafici da cui partire per la creazione della propria opera. Questi possono essere sovrapposti l’un con l’altro, modificati singolarmente applicando effetti bizzarri e in seguito incollati e posti in qualsiasi posizione si desideri, per dare così vita ad una “bozza” di un lavoro grafico più elaborato.