Animoto, creare facilmente dei videoclip con effetti cinematografici

Oramai manca davvero poco alla fine del 2009 e quale migliore occasione, se non quella in corso, per creare un bel video commemorativo dei migliori momenti di quest’anno oramai quasi passato?

L’idea è ottima ma, ahimè, i servizi che consentono di eseguire al meglio e con facilità quest’operazione sono davvero pochi, a pagamento o, magari, non così tanto conosciuti.

Proprio per questo motivo, colgo l’occasione per presentare a voi tutti lettori di Geekissimo una validissima applicazione online mediante la quale potrete dar sfogo alla vostra creatività creando bellissimi video, sorprendendo amici e parenti, così da poter festeggiare l’avvento del nuovo anno ma, ovviamente, non solo.

Sto parlando di Animoto, un mashup gratuito (per quanto concerne i video brevi) dalla grafica spettacolare e dall’utilizzo estremamente semplice, mediante il quale viene offerta la possibilità, a qualsiasi utente, di creare video online a partire da un set di immagini personali da caricare online, con inoltre la possibilità di aggiungere della musica di sottofondo, al ritmo del passaggio da un immagine all’altra.

Wax, il chroma key alla portata di tutti (guida passo passo)

chroma-key

Come sono belli i film moderni, con tutti quegli effetti speciali che molte volte neppure notiamo. Non tutti sanno come si fanno dei film del genere eppure alcuni di quegli effetti speciali sono facilmente ricreabili in video fatti in casa. In questo post spiegherò come cambiare lo sfondo e dare l’illusione di trovarsi in altri posti.

Cominciamo con un po’ di teoria. Questa tecnica si chiama chroma key e consiste nel mettere un telone verde o blu, adeguatamente illuminato, al posto dello sfondo che avrà il video dopo l’editing (il telone è facilmente reperibile in qualsiasi negozio che vende stoffa). E’ essenziale che sia ben illuminato perchè se così non fosse il risultato sarebbe molto deludente.

ManyCam, webcam virtuale e divertentissimi effetti speciali

La webcam è un dispositivo ormai indispensabile, grazie al quale è sì possibile comunicare con persone di tutto il mondo, ma anche giocare e divertirsi. Ed oggi, vogliamo focalizzare la nostra attenzione proprio su quest’ultimo aspetto, presentendovi un interessantissimo software gratuito, grazie al quale è possibile creare una webcam virtuale (da poter utilizzare liberamente in qualsiasi applicazione), ed applicare divertentissimi effetti speciali in tempo reale: ManyCam.

Per dirla in parole povere, grazie a questo programma, potrete parlare con amici e parenti mentre su di voi cade copiosa della neve virtuale, mentre vi spunta una bella aureola sulla testa, assumendo l’aspetto di un pagliaccio, di un alieno, di un gatto, di un vampiro, di un cavaliere (no, non quello che state pensando!), o mentre la vostra faccia si deforma nelle maniere più disparate.

MashFace, fai parlare ed esprimere attori politici, cantanti a tuo piacimento!

Ci piace giochicchiare, questo è noto. E il computer non è altro che anche un ottimo strumento per divertirci, magari inventandoci un qualcosa di diverso, di divertente, di funny, come dicono a Londra.

Di geekerie, di chicche, per la rete ce ne sono tante. Oggi vi presentiamo però un servizio davvero niente male che ci permette di dare voce e sguardo a moltissimi personaggi famosi, dai politici ai cantanti, agli attori: MashFace!

Con MashFace potremo creare delle sfiziose “mashes” partendo da una foto di un personaggio celebre o addirittura da una foto da noi caricata attraverso il pannello utente via il canale “You, me, anybody”; con la nostra webcam potremo parlare inquadrando la nostra bocca o inserire degli sguardi particolari, incollandoli e sostituendoli agli originali nella foto del personaggio selezionato.

Phantasmagoria, applicare tantissimi effetti speciali alle foto digitali con un solo click

Ed eccoci tornati a parlare di fotoritocco: questa volta non tramite un video tutorial, ma tramite Phantasmagoria, un ottimo programma gratuito e multi-piattaforma (nella sua versione java) che permette di applicare tantissimi effetti speciali alle foto digitali con un solo click.

Una volta scaricato ed installato, il programma si presenta come una semplicissima finestra, senza toolbar sparse nello schermo come Photoshop o GIMP, e con un menu ben organizzato, tramite il quale è possibile accedere a tutte le numerose funzioni di Phantasmagoria. Da notare anche i pulsanti situati sotto la foto caricata, che permettono di conoscere i dettagli di quest’ultima, creare dei punti di ripristino (ovvero lo stato della foto a cui tornare dopo l’annullamento di eventuali modifiche fatte), annullare i cambiamenti e, ovviamente, salvare il lavoro portato a termine.

Napalm, l’effetto incendio di Compiz su Windows!

Da bravi geek saprete sicuramente tutti cos’è Compiz per Linux e le meraviglie (talvolta pure esagerate!) che è in grado di far ottenere dal punto di vista grafico, senza nemmeno appesantire tantissimo il sistema.

Tra gli effetti speciali, tra il cubo tridimensionale e le finestre trasparenti/fluttuanti, che spiccano di più c’è sicuramente quello che permette di disegnare o scrivere qualsiasi cosa sul desktop con un effetto incendio. Bene, e se vi dicessimo che da oggi è possibile farlo anche su Windows?