File Copier, copiare e trasferire più file in modo intelligente

Copiare e trasferire file da una cartella all’altra del proprio PC non è certo un’operazione di difficile esecuzione ma potrebbe comunque divenire piuttosto scocciante dovendo avere a che fare con un cospicuo numero di elementi.

Pensate ad esempio a tutte quelle situazioni in cui, dopo minuti e minuti passati a fissare lo schermo, avete poi scoperto che i file trasferiti erano in realtà dei duplicati aventi un nome differente o che magari, ancor peggio, i file che pensavate fossero dei “doppioni” erano invece tutt’altra cosa avente però il medesimo nome di altri elementi.

Certo, magari nella maggior parte dei casi non sarà la fine del mondo, ma per ovviare a spiacevoli e fastidiose situazioni di questo tipo si potrebbe considerare l’idea di ricorrere all’utilizzo di un utilissima risorsa quale File Copier.

Plagiarisma, scopriamo chi copia i nostri contenuti online

Tutti i blogger o, comunque sia, coloro che operano attivamente online divulgando, giorno dopo giorno, le proprie opinioni direttamente in rete, di sicuro avranno più volte cercato di verificare la presenza di eventuali contenuti duplicati lungo il web, ottenendo come risultato finale, il più delle volte, un pugno di mosche, proprio a causa dell’enorme quantitativo di dati esistenti.

Fortunatamente, però, per far fronte efficacemente ad una necessità di questo tipo è possibile ricorrere all’utilizzo di un nuovo ed utile servizio web: Plagiarisma.

Si tratta infatti di una risorsa online, utilizzabile in modo del tutto gratuito e senza dover sottoscrivere alcun tipo di registrazione, che permette di verificare l’esistenza di contenuti duplicati o, per meglio intenderci, “copiati”, in rete, agendo in maniera completamente automatica previa scelta da parte dell’utente della fonte dalla quale partire e supportando oltre 100 lingue diverse.

Auslogics Duplicate File Finder, un utility per cercare ed eliminare file duplicati sul proprio PC

2009-08-17_122708

Quello che ho intenzione di presentarvi in quest’articolo è un interessante ed utile strumento per il nostro PC grazie al quale potremo facilmente evitare di mantenere inavvertitamente nel nostro OS copie di uno stesso file.

Infatti , più passa il tempo e più aumentano i file presenti sul sistema e più cresce la possibilità di avere dei duplicati.

Si tratta di un problema che ora è facilmente evitabile con l’ausilio di Auslogics Duplicate File Finder, ossia un software gratuito grazie al quale tenere traccia dei file presenti sul proprio OS sarà un gioco da ragazzi, evitando in tal modo di salvare doppioni che risultano del tutto inutili, occupando memoria sulla nostra postazione di lavoro.

Infatti, riuscire a ricercare manualmente file duplicati potrebbe risultare un operazione lenta e copiosa ed è proprio per questo motivo che è stata ideata questa comoda utility per Windows.

Scopri chi copia i tuoi contenuti nel web con Plagium

2009-06-01_080856

Se avvertite la necessità di cercare sul web chi copia i contenuti del vostro blog oppure ha copiato parti di testi scritti da voi senza il vostro consenso, potrete usare Plagium, un tool in grado di cercare plagi, di contenuti testuali, all’interno della rete ed identificare, così, chi ha commesso questa grave azione senza alcun permesso da parte dell’autore originale.

Per utilizzare questo servizio vi basterà inserire uno scritto all’interno della casella di testo per permette al motore di scovare gli eventuali plagi presenti sulla rete. Per analisi più generiche vi basterà inserire il link della pagina che volete monitorare per ricevere il sunto dei contenuti che potrebbero essere stati copiati da altri siti web.

Nel caso vengano scovati documenti copiati, il sito creerà una lista di questi testi, comprensivi di url, date di aggiornamento e grado di similitudine tra i 2 contenuti. Inoltre vi restituirà un grafico contenente una timeline dinamica per identificare se i contenuti che appaiono copiati non siano stati pubblicati prima del vostro originale.

The Plagiarism Checker, scopri chi ha rubato i tuoi contributi!

The Plagiarism Checker

Nei momenti più disparati, ci capita di comporre delle opere frutto della nostra grande fantasia. Come ogni utente di internet che si rispetti, terminata l’opera, non vediamo l’ora di caricarla sulla rete. Pochi click e il nostro contributo farà il giro del mondo.

Internet è però, purtroppo, una realtà nella quale molto spesso ciò che noi produciamo può venire copiato, e può essere attribuito, da persone poco oneste, ad autori che in realtà non hanno composto questi testi, a prescindere dal loro genere.

E’ bene quindi controllare, verificare, se quello che scriviamo diventa opera altrui. A tal uopo, possiamo utilizzare un ottimo servizio online sviluppato dall’Università del Maryland, The Plagiarism Checker.