Foto in primo piano del logo di Facebook

Facebook introduce un’etichetta per le notizie false

Facebook sembra aver finalmente mosso il suo primo passo ufficiale contro le notizie false. Nei giorni corsi, infatti, in America ha fatto il suo debutto ufficiale un nuovo sistema per la segnalazione delle fake news sul social network. D’ora in avanti, tutte le notizie riconosciute come false verranno contrassegnate con la dicitura “Disputed”, vale a dire “contestata”.

Foto in primo piano del logo di Facebook

Come annunciato dallo stesso social network, le notizie che saranno esplicitamente riconosciute come false non verranno cancellate ma gli utenti saranno avvisati della loro effettiva natura. Chiaramente, Facebook non sarà da solo ad analizzare le notizie segnalate dagli utenti, ma si appoggerà a società terze che analizzeranno le segnalazioni e provvederanno all’eventuale convalidazione.

Mark Zuckerberg

FB Checker, scoprire se i Profili di Facebook sono finti [Windows]

Mark Zuckerberg

Ogni giorno navigate tra le pagine di Facebook e sempre più spesso si ricevono delle richieste d’amicizia da persone sconosciute. Sono molti gli utenti che usano il social network in blu per fare nuove conoscenze, ma questo metodo potrebbe non essere molto sicuro.

Molto spesso delle persone creano degli account falsi che utilizzano per tenere sotto controllo alcuni utenti, quindi, dovrete prestare molta attenzione a chi aggiungete. Uno studio approfondito potrebbe permettervi di capire se il profilo reale oppure falso, ma per facilitarvi l’individuazione vogliamo consigliarvi un utile programma da installare sul computer: FB Checker, disponibile per tutti i sistemi operativi Windows.

Anonymous OS è stato rimosso da SourceForge

Anonymous OS rimosso da SourceForge

A poche ore dall’inserimento su SourceForge il numero di download di Anonymous OS ha raggiunto cifre di non poco conto e degne di un prodotto ricco di fama attirando l’attenzione della vasta utenza e dei media.

La gloria della distro Ubuntu, però, è durata all’incirca una settimana.

Il portale dedicato al mondo del software open source che ospitava i link mediante cui effettuare il download delle pagine ISO del “presunto” sistema operativo targato Anonymous ha annunciato di aver rimosso dai propri server tutto il materiale ad esso relativo e le motivazioni, così come spiegato dagli stessi vertici del portale, sono legate alla natura controversa dell’OS ed al suo effettivo grado di sicurezza.

Stando a quanto reso noto da SourceForge, infatti, Anonymous OS non rispettava tutta una serie di parametri di trasparenza che vanno a configurarsi come elementi caratteristici ed indispensabili dei software di natura open source come, ad esempio, il rilascio del codice sorgente.

Arriva Anonymous OS: vero sistema operativo o fake ripieno di virus?

Anonymous OS

Nel corso degli ultimi giorni si è parlato a più riprese di Anonymous e degli attacchi sferrati nei confronti del Vaticano, di Trenitalia e di Equitalia ma adesso il collettivo torna a far discutere di sé, questa volta, però, al centro dell’attenzione vi è un sistema operativo, quello che prende il nome di Anonymous OS.

Ebbene si, anche il gruppo di hacker hacktivisti ha il suo sistema operativo personale o, almeno, così sembrerebbe essere stando a quanto dichiarato e, sopratutto, distribuito nel corso delle ultime ore.

Un membro di Anonymous ha infatti dichiarato di aver ideato, sviluppato e messo a disposizione dell’intera comunità Anonymous OS, una distro Ubuntu con interfaccia utente MATE che risulta personalizzata per tutte quelle piccole operazioni che potrebbe essere necessario compiere quotidianamente in qualità di membri del ben noto gruppo hacktivista come, ad esempio, hacking, simulazione di attacchi DDoS a siti Web, cracking di password e via di seguito.

WriteOnIt: come creare tanti fotomontaggi in poco tempo e con semplicità estrema!

WriteOnIt

Premesso il fatto che a mio avviso le donne si dovrebbero festeggiare tutti i giorni, porgo i miei più sinceri auguri a tutte le nostre lettrici. E passo all’articolo del giorno, che male non fa.

Quante volte avremmo voluto fare un fotomontaggio ma non ci siamo riusciti perché non siamo bravi ad utilizzare i programmi di grafica? Sinceramente, credo tante, e lo dico anche per esperienza personale. Certo, di punto in bianco non possiamo diventare i maghi del disegno, ma vi assicuro che c’è un modo molto semplice per ottenere dei buoni risultati con il minimo sforzo: utilizzare il sito WriteOnIt!

WriteOnIt è un promettente servizio online che consente di creare dei fotomontaggi in maniera facile, gratuita e veloce e che permette una vasta scelta per quanto riguarda la gamma dei fake da realizzare.

Come mandare email da indirizzi falsi con DeadFake!

DeadFake

Vogliamo mandare un email ad un nostro conoscente, ma non vogliamo far sapere chi siamo. O semplicemente vogliamo utilizzare un indirizzo di posta elettronica più geek. Bene.

C’è un servizio capace di soddisfare entrambe le nostre ricorrenti e comprensibili richieste. E’ un sito di fake email, e il suo nome è DeadFake!

Con DeadFake potremo inviare email anonime utilizzando un indirizzo email fasullo, non vero, ma funzionante, in tutto e per tutto, come i normali indirizzi di posta.

Perchè Windows 7 è “quasi” identico a Vista?

Windows 7 identico a vista

Lo scorso mese abbiamo postato alcune immagini e un video del nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ovvero Windows 7. La società non ha espresso una posizione ufficiale rispetto all’autenticità o meno delle immagini, ma molti utenti le hanno bollate come fake.

Ovviamente potrebbero anche essere fake, ma molti altri utenti, e i lettori stessi di Geekissimo, hanno ipotizzato che i cambiamenti maggiori siano a livello di kernel. Potrebbe essere che la Milestone 1 di Windows 7 si poggi graficamente sul SP1 di Vista, quindi mediante un sistema dual-boot si andrebbe a scegliere quale kernel lanciare.

Video di Windows 7 sarà originale?

Video di Windows 7 sarà originale?

Ieri avevamo postato elle immagini del nuovo sistema operativo di casa Microsoft, ovvero Windows 7, ci sono stati molti che hanno affermato che erano semplicemente fake, altri che erano semplici screen di Vista ed altri ancora che sostenevano che le immagini postate fossero state modificate con photoshop.

Oggi invece vi mostriamo un video nel quale lo stesso blogger che aveva postato gli screen di Windows 7, “lavora” su una copia del nuovo sistema operativo di Microsoft. Se si trattasse di un fake l’autore del video avrebbe dovuto modificare il bootscreen ed il codice di Media Center aggiungendo nuove funzionalità.