Immagine del logo di Spotify presente sul sito web del servizio

Spotify Family, account Premium scontati per tutta la famiglia

Mediante la pubblicazione di un apposito post sul blog ufficiale di Spotify il team del celebre ed ampiamente apprezzato servizio di streaming musicale ha annunciato Spotify Family, una nuova ed interessante formula di abbonamento che si estende a tutti i componenti del nucleo familiare.

Immagine del logo di Spotify presente sul sito web del servizio

Il nuovo piano abbonamento prevede un account Premium per tutti i membri della famiglia offrendo un notevole vantaggio in termini economici. Dal secondo al quinto profilo che risultano connessi all’account principale è infatti possibile risparmiare ben il 50%.

Gli italiani sono sempre più tecnologici ma non è ancora abbastanza

Rapporto ISTAT Italia internet, computer banda larga

Le famiglie del Bel paese sono sempre più all’avanguardia cercando di stare al passo con il progresso e con le innumerevoli innovazioni tecnologiche ma, nonostante ciò, l’Italia, allo stato attuale delle cose, costituisce ancora il fanalino di coda d’Europa, specialmente in fatto di banda larga, posizionandosi direttamente al 22esimo posto in classifica.

La situazione della penisola è stata fotografata dal rapporto ISTAT “Cittadini e nuove tecnologie” e, se da un lato vengono evidenziati piccoli ma significativi passi avanti per quanto concerne la diffusione dei computer, di internet e della banda larga dall’altro, invece, si parla ancora di un paese che, purtroppo, è indietro rispetto al resto del vecchio continente presentando una situazione analogo a quella della Lituania.

È comunque importante notare come tra il 2010 ed il 2011 il divario tecnologico sia andato via via assottigliandosi: le famiglie in possesso di un computer sono aumentate notevolmente passando dal 57,6% al 58,8%, così come anche quelle aventi l’opportunità di accedere ad internet passando dal 52,4% al 54,5% e quelle in possesso di una connessione a banda larga registrando percentuali pari al 45,8% e segnando quindi un passo avanti rispetto al 43,4% dello scorso anno.

I più tecnologici, a quanto pare, sarebbero quei nuclei familiari in cui risulta presente almeno un minorenne (un dato questo che evidenzia come i giovani siano sempre più attratti dalle nuove tecnologie e dalle innumerevoli opportunità che, giorno dopo giorno, vengono offerte dal web).

TravelMuse, qual è la destinazione per la tua prossima vacanza?

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_142604.png

Ed ecco che vi presentiamo TravelMuse, un innovativo servizio web 2.0 nato con lo scopo di aiutare tutti i viaggiatori e perché no? Anche le “normali” persone che vogliono affrontare la nuova avventura del turista.
Ebbene si, grazie alle sue innovative funzioni e alla sua moltitudine di opzioni disponibili, è diventato un progetto stimato ed accolto da molti utenti del Web i quali hanno trovato ausilio in questo.

Potremo viaggiare per l’Africa, per le “Americhe” o per l’Europa stessa con assoluta semplicità. Finalmente potremo dire che da oggi prenotare e progettare una vacanza non è mai stato così facile; tutto questo grazie a TravelMuse.
Davvero fantastico, a mio parere, questo servizio che in soli 3 semplici passi ci spiegherà cosa dovremo fare per passare un “week-end” da sogno.