Facebook allarme privacy messaggi privati

Facebook ha gli anni contati, parola di Eric Jackson

Facebook sparirà nel 2020

In molti, probabilmente, si sono già interrogati a tal proposito, altri, invece, non lo hanno mai fatto ma, in ogni caso, per Eric Jackson, analista in forza ad Ironfire Capital, Facebook ha gli anni contati ed a suo giudizio entro il prossimo quinquennio o, al massimo, decennio la ben nota risorsa di social networking sparirà dalla scena.

Secondo Jackson, così come reso noto nel corso di un’intervista alla CNBC, infatti, Facebook non è riuscito a monetizzare in maniera efficace così come invece avrebbe potuto il suo bacino di utenza sopratutto perchè incapace di investire su una valida strategia mobile che risulti tanto efficace quanto, al contempo, redditizia e considerando che tale settore già adesso appare particolarmente importante e nel corso dei prossimi anni lo sarà ancor di più il dato in questione non è certo da trascurare.

Arriva Woofer, l’anti-twitter da 1400 caratteri. La rivincita dei Blog?

Woofer

Sembrava che Twitter, sulla scia del suo grande successo mondiale, fosse apprezzato da tutti, ma a quanto pare non è così. Evidentemente, la natura breve e concisa delle sue forme di comunicazione, unita alla grande quantità di account non-umani presenti, non sono state apprezzate da qualche web developer, che ha deciso di creare un servizio anti-twitter: Woofer, il quale si prefigge uno scopo esattamente contrario a quello del secondo Social Network più famoso al mondo: favorire comunicazioni lunghe e prolisse, con un limite minimo di 1400 caratteri.

YouTube sta per interrompere il supporto a Internet Explorer 6

YouTube sta per interrompere il supporto a Internet Explorer 6

Croce (senza delizia) di ogni webmaster, il caro vecchio Internet Explorer 6 continua ad essere uno dei browser più usati al mondo, nonostante sia ormai obsoleto, estremamente lento e inadatto a gestire il carico di lavoro normale di un utente qualsiasi, anche a causa della mancanza di funzioni indispensabili presenti in qualsiasi browser moderno.

Fortunatamente, sembra che stia per arrivare uno scossone da parte di uno dei servizi più utilizzati sul web, YouTube, che ha deciso di mostrare in Home Page un avviso per tutti gli utenti che si collegano al noto portale di video sharing con l’ormai obsoleto browser predefinito di Windows XP: