Abstract Wallpaper Set v1: pack di 6 meravigliosi wallpaper astratti

fdfdfdffddfgbgbgbhnh

Questo pomeriggio, navigando per le pagine di Google, vengo a conoscenza di un fantastico set di 6 wallpaper astratti denominato: Abstract Wallpaper Set v1; che individua come autore Basti93 di DeviantArt, il famoso sito di “grafica generale”.

Come potete intuire dal nome del pack, l’archivio che scaricherete, conterrà 6 sfondi di risoluzione 1280 x 800 px, dei rispettivi colori: Arancione, Blu e Verde in stile “Dark & Light”.

Personalmente trovo molto interessanti queste immagini, che rendono il nostro Desktop ancora più piacevole, lavorando di conseguenza, più serenamente.
Osserviamo due degli sfondi del set:

Windows, come creare un drive associato ad una cartella

Chissà quante volte nell’arco di una giornata si saltella da una cartella e l’altra per raggiungere sempre un medesimo percorso, quello utilizzato più spesso per salvare i dati di lavoro piuttosto che i file musicali o i video.

Ed allora perché non semplificarci la vita vedendo insieme come creare un drive associato ad una cartella? Proprio così, basta qualche comando dato dal prompt dei comandi ed una “lontanissima” cartella tipo “C:\Nome Utente\Documenti\Foto” diventa accessibile tramite un comodo drive virtuale corrispondente ad una lettera scelta proprio da noi (ad esempio A:).

Ecco come procedere:

  1. Aprire il prompt dei comandi
  2. Digitare quanto segue:
  3. SUBST Lettera drive da creare: “Directory da associare

    Esempio: SUBST A: “C:\documenti\ foto delle vacanze”

Kaspersky Virus Removal Tool, l’antivirus secondario perfetto

Da bravi geek, sarete sicuramente in molti ad utilizzare un cosiddetto antivirus secondario, vale a dire un antivirus senza scansione in tempo reale da utilizzare di tanto in tanto per avere un “secondo parere” circa la sicurezza del proprio PC.

In questo ambito, spicca sicuramente il nome di Kaspersky Virus Removal Tool, potenzialmente definibile come l’antivirus secondario perfetto. Si tratta infatti, come avrete già sicuramente intuito, di una versione “light”, gratuita e senza protezione in tempo reale del celeberrimo quanto ottimo Kaspersky Antivirus, il che è una vera garanzia di efficienza ed efficacia nella lotta contro i virus.

Disponibile per il download VLC 0.9.0 Beta (Nightly)

ffffffffgggtyhjjjjjjju778788978

Solo pochi giorni fa, abbiamo discusso su VLC Media Player, il famoso lettore video/audio di casa VideoLan, in quanto era stata resa disponibile la versione di questo software 0.8.6f che andava a sostituire la precedente 0.8.6e.

Molto soddisfatto di questo software (non solo o ma anche molti altri utenti Internet), quest’oggi ho deciso di presentarvi in questo post, la versione beta (Nightly) di VLC Media Player 0.9.0, scovata dalle directory del server VLC.

Arrivando al dunque, vorrei elencarvi alcune tra le funzioni aggiuntive che rendono questo software ancora più perfetto:

Tutte le potenzialità del drag and drop in Firefox

Quasi incredibile ma vero, tutte le potenzialità del drag and drop in Firefox (ovvero quando si trascinano gli elementi con il cursore del mouse) sono per moltissimi utenti ancora un mistero tutto da scoprire, ed oggi noi siamo qui proprio per questo!

Stiamo infatti per vedere insieme la lista delle azioni che è possibile compiere tramite drag and drop in Firefox “al naturale”, mentre subito dopo vi segnaleremo una fantastica estensione che permette di fare con il mouse praticamente ogni cosa, una vera e propria rivoluzione per quanto concerne la comodità nella navigazione sul web con il browserone open source. Ma adesso ecco la lista:

  • Il drag and drop di un URL nella barra degli indirizzi apre quest’ultimo nella scheda corrente.
  • Il drag and drop di un URL in una nuova scheda bianca apre il sito in quest’ultima.
  • Il drag and drop di un URL in un’area vuota della barra delle schede apre quest’ultimo in una nuova scheda.
  • Il drag and drop di una porzione di testo selezionata nella barra degli indirizzi rimpiazza l’URL corrente con essa.
  • Il drag and drop di una singola parola evidenziata in una qualsiasi scheda aggiunge automaticamente il www ed il .com per poi aprirla come sito web.
  • Il drag and drop di un’immagine nella barra degli indirizzi apre quest’ultima nella scheda corrente.
  • Il drag and drop di un’immagine in qualsiasi scheda apre la foto in quest’ultima.
  • Il drag and drop di un’immagine in un’area vuota della barra delle schede apre quest’ultima in una nuova scheda.

Lino: servizio Web 2.0 per la gestione dei Post-It

dfgfdghfhytioupoi987

Utile, funzionale ed intuitiva applicazione Web 2.0; sto parlando di lino che ci permette di avere tutti i post-it a portata di click, basta un semplice browser ed il gioco è fatto.

La grafica è molto intuitiva e piacevole, potremo creare i nostri post-it, muoverli dove vorremo nella pagina ed infine modificarli a nostro piacimento.

Per fare tutto ciò, dovrete creare un account e quindi registrarvi; ne vale la pena, anche perché l’iscrizione a questo servizio è rapidissima, in soli trenta secondi potrete “gustare” il tutto.

GXTranscoder: ottimo convertitore di file multimediali

lukyhnkgdueriuweotrwet

Germanisoft, è la casa produttrice di GXTranscoder, un ottimo convertitore di file multimediali il quale ne supporta una moltitudine.

Davvero un buon software, stabile e molto funzionale che, giunta alla versione 5.0.0.722 Beta 3a ci regala molte novità che lo rendono ancora migliore.

Devo dire che mi trovo bene ad utilizzarlo, e mi sono sentito in dovere di presentarlo a voi lettori, per il semplice fatto che, oltre ad essere gratuito, in questi ultimi giorni, consultando numerosi blog, ho constatato che si sta molto discutendo sull’argomento “convertitori”.

14 modi per aiutare la scienza nei momenti di inattività del PC

Da bravi geek sicuramente amerete il mondo scientifico, così come sarete a conoscenza della funzione del calcolo distribuito, vale a dire quando più computer in tutto il mondo, grazie alla grande rete, collaborano al raggiungimento di un determinato obiettivo, mettendo a disposizione la propria potenza di calcolo nei cosiddetti “tempi morti”.

Ed allora perchè non vedere subito insieme ben 14 modi per aiutare la scienza nei momenti di inattività del PC? Dall’astronomia alla medicina, passando per le nano-tecnologie e le animazioni 3D ce n’è davvero per ogni gusto:

  1. Stardust@Home: missione della NASA per studiare al meglio le particelle stellari.
  2. SETI@Home: per cercare segni di vita intelligente nello spazio, tramite i segnali radio.
  3. Folding@Home: per studiare l’avvolgimento delle proteine e capire lo sviluppo di alcune malattie.
  4. Cosmology@Home: per scoprire quale teoria sull’universo si avvicina di più alla realtà delle cose (progetto dell’Università dell’Illinois).
  5. FightAIDS@Home: progetto del laboratorio Olson per scoprire una cura contro l’AIDS.

Dir Utils, gestire al meglio lo spostamento di file tra cartelle

Ed ecco un’altra di quelle piccole utility gratuite geniali, che solo dopo averle installate viene a tutti in mente la solita frase: “ma è così utile, perché non ci hanno pensato prima per integrarla nel sistema operativo?”.

Dir Utils è infatti un programma gratuito per Windows, che permette di gestire al meglio lo spostamento di file tra cartelle, tutto tramite sei semplici voci aggiunte al menu contestuale dell’esplora risorse.

Ma adesso vediamo nel dettaglio le funzioni di Dir Utils, tutte veramente molto utili ed in grado di far risparmiare tantissimo tempo nel lavoro quotidiano con il computer:

Come catturare gif animate dai filmati grazie a Mplayer

Le gif animate sono una di quelle cose che si ama o si odia senza vie di mezzo. Usate, talvolta troppo, in forum, chat e siti internet sono la croce e delizia nella navigazione web di ognuno di noi.

Nonostante questa grossa diffusione, purtroppo non è ancora un giochetto da ragazzi crearne di buona qualità in poco tempo grazie a software gratuiti. Ed allora rimbocchiamoci le maniche e sfatiamo in men che non si dica questo “mito” catturando gif animate dai filmati grazie a Mplayer (ovvero uno dei migliori media player gratuiti, open source e multi-piattaforma).

Basta un solo comando dato dal prompt dei comandi, qualche secondo di attesa e si riescono ad ottenere ottimi risultati, vale a dire delle perfette gif animate. Ecco come procedere:

  1. Scaricare MPlayer 1.0rc2 Windows da questa pagina.
  2. Scompattare l’archivio scaricato in una qualsiasi cartella.
  3. Spostare il video da cui catturare la gif animata nella cartella dove si è scompattato Mplayer.
  4. Aprire il prompt dei comandi.
  5. Andare nella cartella dove ci sono Mplayer ed il video, tramite il comando cd [percorso cartella].
  6. Dare il seguente comando, tenendo presenti le cose che stiamo per indicare:

mplayer video.avi -ss hh:mm:ss.lll -endpos hh:mm:ss.lll -vf scale=160:120 -vo gif89a:fps=3:output=out.gif -nosound

Software News: scaricate Azureus 3.0.51 Beta 14 e DC++ 0.705

lulokighityolioy78

Torrent o normale P2P, normale P2P o Torrent? Credo che ci sia questo dilemma in giro per il Web, che molti utenti hanno e a cui vorrebbero porre una definitiva soluzione.

Ma credo che questo non potrà avvenire mai, almeno fin quando una delle due “tecnologie” non cessi di esistere (cosa poco probabile visto come stanno le cose).

Io personalmente, le utilizzo entrambe, gestendo il “Normal P2P” per i file di piccole dimensioni o per quelli che non si trovano facilmente e i Torrents per i file di grandi dimensioni (tutti sempre con licenza e diritti d’autore).

Arrivando al tema del post, siamo qui per presentarvi gli ultimi aggiornamenti di due ottimi software che utilizzano la rete per il download di file tramite Torrent: Azureus e DC++ che si aggiornano rispettivamente, alle versioni (Azureus) 3.0.51 Beta 14 e (DC++) 0.705 (in lingua inglese, ma si potrà scaricare l’ “Add” per la lingua italiana.

Rilasciata la versione 0.8.6f di VLC Media Player

retreyrtyetryuyooip879

VLC Media Player, chi non lo conosce? Sicuramente pochi di voi, ma i più geek (che “preferiscono” Windows, Mac e Linux), lo utilizzeranno di certo come player di default per i video.

Ebbene, la casa produttrice di questo, VideoLan, ha annunciato di recente il rilascio della versione ufficiale di VLC 0.8.6f; che rinnega la precedente 0.8.6e.

Personalmente, ritengo che si sia fatta un’ottima scelta riguardo questa release, e anche se questa non comporta molte news, sono significative le novità che la caratterizzano; come la risoluzione di problemi riguardo la stabilità e la sicurezza; oltre ad altri piccoli errori che ogni software di merito ha.

Video-Tutorial: come cambiare il look di OpenOffice.org

Forse non tutti lo sanno, ma così come è possibile fare nel suo “collega” browser Mozilla Firefox, anche nella suite per ufficio open source OpenOffice.org è possibile cambiare il look delle toolbar sostituendone le icone che ne fanno parte.

Unica, sostanziale differenza con il processo di personalizzazione di Firefox, è che in OpenOffice.org bisogna sostituire “manualmente”, una ad una, tutte le icone di ciascuna barra degli strumenti. Questo ovviamente porta via da un lato la comodità dei temi preconfezionati, ma dall’altra da la massima libertà di scelta all’utente.

Ma adesso, vediamo passo passo come fare a cambiare il look di OpenOffice.org (vale a dire la trascrizione di quanto è possibile vedere nel video-tutorial):

Windows Updates Downloader, come salvare gli aggiornamenti di Windows sull’hard disk

Se Autopatcher traballa, se il download manuale di ogni patch vi ha sfiniti, se non amate Windows Update perché non permette di conservare i file d’installazione degli aggiornamenti sul disco fisso, non fatevi assolutamente sfuggire l’opportunità di dare un’occhiata a Windows Updates Downloader, un piccolissimo programma gratuito che permette di salvare gli aggiornamenti di Windows sull’hard disk.

Basta scaricare il programma, un file contenente la lista degli aggiornamenti, ed il gioco è fatto: avrete infatti subito a disposizione una semplicissima interfaccia, tramite la quale selezionare tutti gli aggiornamenti di Windows da salvare sull’hard disk e la cartella del computer nella quale farlo. Unico “neo” è la migliorabile tempestività degli aggiornamenti nella lista degli update scaricabili, ma visto che lo scopo principale del programma è quello di creare copie di sicurezza degli aggiornamenti di Windows, direi che qualche ritardo è piuttosto accettabile.

Ma adesso vediamo insieme la procedura da seguire passo passo per scaricare, installare e far funzionare correttamente Windows Updates Downloader: