

Dopo tanti annunci e tanto rumore, dopo che già migliaia di utenti hano installato la versione per sviluppatori, dopo tante promesse finalmente Android 2.2 inizia il suo rollout ufficiale.
Proprio in queste ore Google sta rilasciando l’aggiornamento alla nuova versione di Android, nome in codice Froyo, per tutti i possessori di Nexus One. Gli altri smartphone Android in lista dovranno aspettare ancora un po’.
Android 2.2 ha creato delle aspettative enormi nella comunità. Molte delle richieste fatte dagli utenti sono state esaudite e ulteriori miglioramenti sono pronti per essere di tutti.
La rete ormai si spreca di confronti fra iPhone OS e Android e ancora di più la cosa si fa rumorosa con il WWDC durante il quale sarà presentato il nuovo iPhone e il nuovo sistema operativo di Apple, quello che sarà il principale concorrente di Android 2.2.
Già da questa frase si nota la differenza dei due sistemi operativi. Da un lato c’è Apple, con la sua efficientissima macchina da guerra per quel che riguarda innovazione, marketing, ricerca, qualità, design etc.
Dall’altro vediamo Android, con una struttura più decentrata con Google come suo principale supporter. La differenza sta nel fatto che, mentre la comunità Apple attende con ansia l’appuntamento annuale del WWDC per sapere quali nuove frontiere saranno sorpassate, la comunità Android si adopera ad innovare in prima persona.
L’attesa per l’aggiornamento di Android, il sistema operativo mobile di Google si riempie sempre più di aspettative. A differenza della consuetudine Google sta tenendo un segreto totale su questo aggiornamento. A circa un mese, almeno si suppone, dal suo rilascio ufficiale non ci sono versioni leaked, il che è strano.
Iniziano però le indiscrezioni e non c’è dubbio che la comunità stia sulle spina in attesa di verifica. L’altra volta vi abbiamo detto che con Android 2.2, nome in codice Froyo, ci sarà il supporto ufficiale a Flash 10.1. Stavolta vi diamo una notizia che ha dell’incredibile.
Secondo quanto sostiene AndroidPolice, dopo aver effettuato dei test di benchmark su un Nexus One con Android 2.2 pare che i risultati siano strepitosi. Si parla del 450% in più di velocità, il che, se vero, significherebbe che Nexus One e presumibilmente HTC Desire diventeranno gli smartphone più veloci del mercato.