Kindle Comic Converter, ottimizzare i fumetti per Kindle e altri ebook reader

Kindle Converter

Checché ne dicano i puristi, leggere su dispositivi come il Kindle può essere un’esperienza appagante, sia per gli occhi, non costretti a sforzarsi su pannelli LCD, che per le braccia, non costrette a dover sopportare il peso di tomi giganteschi. Fra i sensi non toccati dagli ebook c’è l’olfatto, questo è vero. Il fantomatico odore della carta non può essere ancora riprodotto artificialmente ma non ci risulta che lo scopo primario di un libro sia quello di farsi sniffare dal lettore.

Google vuole trasformare le conversazioni tra utenti in fumetti

Google vuole trasformare le conversazioni tra utenti in fumetti

Google vuole trasformare le conversazioni tra utenti in fumetti

Probabilmente spinto dal gran successo di Bitstrips, l’app che consente di creare fumetti personalizzati, il colosso di Mountain View si è assicurato una proprietà intellettuale, la prima depositata in questo 2014 da poco iniziato, relativa, appunto, alla tecnologia necessaria per trasformare le conversazioni in fumetti.

Nel brevetto di Google viene infatti descritto un nuovo, simpatico e più espressivo modo di comunicare. Due utenti scambiano alcuni messaggi in forma privata, il sistema ne estrae una parte e genera in modo automatico una striscia di fumetti con annessa rappresentazione grafica dei protagonisti. La striscia ottenuta può poi essere condivisa sui social network, ad esempio Facebook, Twitter e soprattutto Google+, ed inviata ad altre eventuali persone tramite messaggio di posta elettronica. È anche possibile che queste strisce di fumetti possano essere modificate da terzi, ma solo a discrezione dell’autore.

CBR in PDF

Come convertire fumetti CBR/CBZ in PDF con Calibre

CBR in PDF

Avete scaricato dei fumetti in formato CBR/CBZ da Internet, vorreste leggerli sul vostro bel tablet ma prima di trasferirli vorreste trasformarli in PDF? Basta usare Calibre, l’eccellente software universale per la gestione degli ebook di cui vi abbiamo già parlato diverse volte. Forse non tutti lo sanno, ma include una comoda funzione di conversione che permette anche di trasformare i CBR/CBZ in PDF: ecco come sfruttarla per creare fumetti ottimizzati per iPad ed altri tipi di tablet.

lettore pdf alternativo

Genius PDF, un visualizzatore di file PDF con funzioni extra

lettore pdf alternativo

Se sei alla ricerca di un buon lettore di file PDF in grado di svolgere anche alcune funzioni extra e se sino a questo momento non hai ancora trovato uno strumento in grado di soddisfare a pieno le tue esigenze allora una risorsa quale Genius PDF potrebbe rivelarsi sicuramente molto interessante.

Genius PDF è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di visualizzare velocemente i documenti in formato PDF e che, nonostante il nome, permette di effettuare la medesima operazione anche con molti altri formati di file come ad esempio EPUB, CBR e CBZ.

Con Genius PDF, quindi, oltre a poter visualizzare PDF è anche possibile aprire eBook e fumetti.

Oltre a permettere di aprire i formati di file precedentemente elencati Genius PDF consente anche di visualizzare DJVU, CBR, CBZ, PNG, JPEG, BMP e TIFF.

Comic Master, creare bellissimi fumetti direttamente online

Siete appassionati al mondo dei fumetti o, ancor più nello specifico, a quello delle strisce comiche e non ed alle relative tecniche di disegno?

In caso di risposta affermativa, allora, di certo, un servizio web quale Comic Master potrebbe di certo colpire la vostra attenzione!

Si tratta infatti di una nuova ed interessantissima risorsa online, utilizzabile in modo totalmente gratuito e senza dover effettuare obbligatoriamente il processo di registrazione che, mediante un interfaccia accattivante ma, al tempo stesso, altamente comprensibile, consente di creare facilmente dei fumetti personalizzati mettendo a disposizione di ciascun utente un ben ampio set di funzioni di semplice utilizzo e comprensione.

SuperheroSquad, creare dei fumetti con i personaggi Marvel

SuperheroSquad

E’ di qualche mese la notizia dell’acquisto da parte della Disney di Marvel. La news è piaciuta a pochi, ed il sottoscritto è un di quelli contrari alla cosa. Per tutti gli appassionati, non rimane altro da sperare che lo stile inconfondibile di questo marchio non cambi in alcun modo.

Rimanendo in tema Marvel, voglio presentarvi un simpatico servizio online, che vi consentirà di creare degli interi fumetti con i personaggi dei fumetti. Voglio precisare fin da ora che i personaggi che troverete saranno “leggermente” diversi da come siete abituati a vederli: saranno un po’ più bambini… (Lascio a voi il giudizio).

Toonlet, crea facilmente il tuo fumetto online

Ogni volta che devo creare un documento o una presentazione, mi scontro con la necessità di avere a portata di mano della grafica che sia ben fatta e anche coerente con quanto sto scrivendo. Ogni volta però mi devo ripetere che io non sono così bravo a disegnare per potermi permettere di avere sempre ciò che mi serve.
Bene… Toonlet ci aiuta in questo. Anzi, toonlet fa anche molto di più visto che è uno strumento per creare fumetti!!

Aggiungi le nuvolette dei fumetti sulle tue foto con Kyolo

Anche se non siete amanti dei fumetti troverete molto divertente applicare i classici “ballon” in stile Topolino alle vostre foto.

Potrete farvi qualche risata insieme ai vostri amici mostrando ciò che le persone stavano davvero pensando nel momento in cui è stata scattata la foto, oppure potrete realizzare un piccolo fumetto diventando direttamente voi i personaggi della storia!

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

SuperLame ovvero trasformare le nostre foto in fumetti

Voglio segnalarvi un tool divertente per giocare con le immagini e le foto senza dover essere esperti di photo-editing. Sto parlando di SuperLame, una semplice utility che aggiunge le nuvolette, come quelle dei fumetti, alle foto.

Una volta caricata la nostra foto il servizio è davvero molto intuitivo, potremo aggiungere la nostra nuvoletta, balloon, cambiare il font, le dimensioni, il bordo, il tipo, ovvero se la classica nuvoletta oppure un rettangolo, un cerchio, etc.

Video Tutorial in HD: Come trasformare le foto in vecchi fumetti con Photoshop

Ebbene sì, carissimi amici geek, anche questa settimana è arrivato il momento di sfoderare tutta la nostra fantasia e tutta la nostra abilità nel fotoritocco. Anche se, come il sottoscritto, non si è professionisti del settore e/o grandi artisti non importa: la cosa fondamentale è divertirsi!

Ed allora rimbocchiamoci le maniche, afferriamo i mouse e vediamo insieme come trasformare le foto in vecchi fumetti con Photoshop. Il video tutorial lo trovate come al solito qui sopra (e, come avrete notato, il soggetto che abbiamo scelto è del tutto casuale), mentre per la procedura passo passo potete rivolgervi a queste righe: