alternativa task manager windows

LISTSP, un’alternativa con funzioni extra al task manager di Windows

alternativa task manager windows

Per la maggior parte degli utenti il task manager di Windows è un ottima risorsa alla quale appellarsi per ottenere tutte le informazioni necessarie inerenti i processi in esecuzione, i programmi, i servizi e le componenti di rete permettendone inoltre la gestione.

Alcuni tra voi lettori di Geekissimo potrebbero però avere la necessità di utilizzare uno strumento in grado di garantire un controllo maggiore.

In questi casi un tool quale LISTSP può risultare molto utile.

LISTSP è un software completamente gratuito, di natura open source ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che va a configurarsi come una valida alternativa al task manager di Windows e che integra alcune utili funzioni aggiuntive.

gestire app metro windows 8

Windows App Boss, gestire le app di Windows 8 dal desktop

gestire app metro windows 8

Chi utilizza Windows 8 già da qualche tempo a questa parte avrà sicuramente avuto modo di notarlo: la start screen è l’unica sezione del nuovo OS da cui è possibile gestire le app dotate di interfaccia utente moderna.

Dalla start screen, infatti, è possibile bloccare e sbloccare applicazioni, rimuovere le relative tiles e, eventualmente, modificarne le dimensioni.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, è però alla ricerca di un sistema alternativo mediante cui gestire le app “moderne” potrebbe prendere in considerazione l’idea di sfruttare Windows App Boss.

Si tratta infatti di un software totalmente gratuito che consente agli utenti di gestire le applicazioni di Windows 8 scaricate dal Windows Store direttamente e comodamente dal desktop.

Player musicale Windows 8

MediaMonkey, gestire e riprodurre musica e video su Windows 8

Player musicale Windows 8

Ascoltare musica dal PC eseguendo altre operazioni contemporaneamente è cosa abbastanza comune per la maggior parte degli utenti.

Sono in molti infatti che, in tal modo, riescono a rilassarsi e a concentrarsi magiormente sulle operazioni da eseguire o, ancora, che riescono a distaccarsi da tutti gli eventuali suoni fastidiosi provenienti dall’esterno.

Tenendo conto di ciò avere a propria disposizione un buon player musicale mediante cui ascoltare i propri brani preferiti e gestirli nel miglior modo possibile è sicuramente molto importate.

In Windows 8 è disponibile, per impostazione predefinita, il ben conosciuto Windows Media Player.

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, fosse alla ricerca di una soluzione alternativa e specifica per il nuovo OS potrebbe prendere in considerazione l’idea di utilizzare MediaMonkey.

Si tratta di un applicativo scaricabile gratuitamente da Windows Store che, una volta in uso, permette di gestire e riprodurre i file audio e video consentendo inoltre di creare playlist, di regolare le impostazioni dell’equalizzatore e di modificare i metadati.

In effetti di MediaMonkey ne abbiamo già parlato qualche anno fa e sicuramente molti tra voi lettori di Geekissimo avranno già avuto modo di sperimentarne le fattezze ma il fatto che gli sviluppatori abbiano deciso di rendere disponibile una versione ad hoc per Windows 8 caratterizzata da un’interfaccia utente moderna (ad inizio post ne è disponibile uno screenshot illustrativo) è sicuramente molto interessante.

FontFrenzy, gestire ed eliminare i font in uso su Windows ed effettuarne il backup

Il fatto che i sistemi operativi Windows non offrano una gestione ottimale dei font in uso non è sicuramente una novità ragion per cui ricorrere all’utilizzo di un buon software che consenta di effettuare l’operazione in questione è sicuramente molto importante.

A tal proposito, chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso a dover scegliere e selezionare, per un motivo o per un altro, font diversi potrà senz’altro trovare molto utile una risorsa quale FontFrenzy.

Si tratta di un applicativo completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, consente di gestire i font installati sulla postazione multimediale in uso permettendo, diversamente da quanto offerto da tutte le altre applicazioni analoghe, di eliminare tutte le varie tipologie di caratteri di scrittura eccezion fatta per quelli che vengono installati insieme all’OS.

Phototheca, gestire immagini proteggendole con password ed individuando i duplicati

Anche sui vostri computer, cari lettori di Geekissimo, sarà sicuramente archiviata un’immane quantità di foto ed immagini che sono state accumulate nel corso del tempo navigando online, vacanza dopo vacanza e in svariate altre occasioni.

Quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di foto ed immagini avere a protata di mano un valido strumento mediante cui poter organizzare il tutto in maniera semplice ed immediata costituisce sicuramente un fattore di fondamentale importanza… peccato però che il visualizzatore di default annesso ai sistemi operativi Windows fornisca uno scarso numero di opzioni per la gestione.

Per eseguire l’operazione in questione si potrebbe quindi utilizzare uno strumento quale Phototheca, un software gratuito e perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, appunto, permette di visualizzare e di gestire facilmente grandi quantità di foto ed immagini.

RunAlyzer, gestire in maniera avanzata l’avvio automatico di programmi e servizi

Chi, tra voi lettori di Geekissimo, si ritrova a dover utilizzare un computer su cui risultano installati una gran quantità di programmi andare incontro ad eventuali rallentamenti del sistema non è poi così difficile, specie quando gli applicativi in uso si avviano automaticamente ed inavvertitamente in concomitanza dell’inizializzazione di Windows.

Per tenere sotto controllo tutte le voci di avvio degli elementi software che vengono inizializzate automaticamente così come appena descritto è però possibile ricorrere all’utilizzo di applicazioni ad hoc come nel caso di RunAlyzer.

Questo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, va infatti a configurarsi come un avanzato gestore di avvio dell’OS che elenca tutti i programmi in uso e le relative chiavi di registro in un’unica finestra, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot annesso ad inizio post, organizzandoli poi in gruppi e permettendone una ben più semplice individuazione e gestione.

ServiceTray, monitorare e gestire i servizi di Windows direttamente dalla system tray

Tenere sotto controllo i servizi in esecuzione su Windows, così come anche il relativo utilizzo della CPU e quello della RAM può essere molto utile in diverse circostanze.

Per poter eseguire le operazioni in questione è possibile ricorrere all’impiego del task manager annesso di default in tutti i sistemi operativi Windows ma doverlo aprire volta dopo volta potrebbe rivelarsi abbastanza scomodo.

Per poter effettuare nel miglior modo possibile le operazioni in questione è quindi consigliabile ricorrere all’impiego di specifici applicativi che, a seconda di quelle che sono i gusti e le esigenze di ciascun utente, possono risultare più o meno validi.

Music Collection, creare e gestire facilmente la propria raccolta di brani musicali

Creare e gestire una collezione di brani musicali può essere molto difficile quando ci si ritrova ad avere a che fare con una gran quantità di file archiviati sulla postazione multimediale in uso e di certo molti tra voi lettori di Geekissimo ben sapranno cosa può voler dire ritrovarsi in una situazione di questo tipo.

Per gestire in maniera ben più rapida ed efficiente la propria collezione di brani musicali e per poter reperire rapidamente e in un secondo momento ciò di cui si ha bisogno è però possibile ricorrere all’utilizzo di un’apposita risorsa quale Music Collection.

Si tratta infatti di un software completamente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che permette di gestire gli album musicali presenti sul PC archiviando e catalogando sia i brani musicali acquistati sia quelli che sono stati scaricati da internet.

Framecaster, gestire i propri video ed eseguirne l’upload diretto su YouTube e Facebook

Avete molti video archiviati sul computer in uso e siete alla ricerca di una qualche risorsa apposita grazie alla quale poterli gestire e, perchè no, anche condividere in maniera semplice e veloce? Si? Bhe in caso di risposta affermativa allora, cari lettori di Geekissimo, potreste provare a dare uno sguardo a Framecaster.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo immediatamente!

Framecaster è un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, consentirà di gestire la propria libreria video presente sul computer e di caricare in maniera rapida ed intuitiva i filmati su servizi online quali YouTube e Facebook senza dover agire dalla finestra del browser web.

SynciOS: un’alternativa ad iTunes per gestire iPhone, iPad e iPod da Windows

Il sistema più semplice mediante cui sincronizzare tutto quanto presente sul proprio iPhone, iPad o iPod sul computer in uso e sicuramente quello di sfruttare iTunes.

Purtroppo, però, iTunes, così come ben saprà buona parte di voi lettori di Geekissimo, tende ad impiegare una gran quantità di memoria ragion per cui ricorrere all’impiego di una risorsa alternativa come nel caso di SynciOS potrebbe sicuramente andarsi a configurare come un’ottima soluzione.

SynciOS, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, appunto, consente di gestire in maniera semplice e pratica il proprio iPhone, iPad e iPod Touch su sistemi operativi redmondiani, il tutto mediante un’interfaccia utente elegante, accattivante e di semplice comprensione (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot).

Task ForceQuit, una semplice alternativa al task manager di Windows

Sfruttando il task manager di Windows è possibile gestire applicazioni, processi e servizi, il che risulta molto utile, in svariate circostanze.

Tuttavia, a causa delle molteplici opzioni disponibili mediante cui gestire i processi, potrebbe risultare di difficile impiego per gli utenti meno esperti che comunque necessitano, per varie ragioni, di sfruttare il task manager, ad esempio quando una data applicazione non risponde più ai comandi.

Per ovviare elle eventuali difficoltà d’utilizzo legate al task manager è però possibile ricorrere all’impiego di ForceQuit, un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che consente di terminare specifici processi, di riavviarli, di avviare Windows Explorer, di riavviare l’intero OS o, ancora, spegnere il computer, il tutto mediante un’unica, elegante e pratica interfaccia, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo all’immagine d’esempio annessa ad inizio post.

TrimDesk, personalizzare e gestire rapidamente le impostazioni del desktop

Il desktop dei sistemi operativi Windows può essere gestito e personalizzato modificando il wallpaper impiegato, agendo sulle le icone facenti riferimento a file ed applicazioni, nascondendo la barra delle applicazioni e molto altro ancora.

Queste ed altre operazioni, però, possono essere eseguite servendosi di differenti voci annesse al Pannello di controllo, e non solo, di Windows.

Alcuni utenti potrebbero quindi trovare scomodo dover cercare, volta dopo volta, quanto d’interesse anziché avere tutto direttamente a portata di mano al momento opportuno.

Di default, purtroppo, non è possibile ovviare in nessun modo ma ricorrendo invece all’utilizzo di TrimDesk si.

Advanced PDF Utilities Free, un software completo per la gestione dei file PDF

Se siete alla ricerca di un buon software grazie al quale gestire al meglio i vostri file in formato PDF ma, purtroppo, sino a questo momento non avete ancora trovato una risorsa in grado di soddisfare, nel miglior modo possibile, le vostre esigenze allora è sicuramente il caso di dare uno sguardo a Advanced PDF Utilities Free.

Si trattai di un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mediante un’unica e pratica finestra caratterizzata da un’interfaccia utente in stile Ribbon permette di agire sui documenti PDF mettendo a disposizione dell’utente tante utili ed apposite funzioni.

Mediante un unico software sarà infatti possibile aprire i file PDF e modificarne i vari elementi, convertirli in immagini, in file di testo e in file Word, dividerli ed unirli, trasformare immagini in formato in documenti PDF.