WindowManager, gestire rapidamente le finestre aperte utilizzando apposite hotkey

Sia Windows 7 sia Windows mettono a disposizione degli utenti AeroSnap, la funzionalità molto comoda in una gran varietà di circostanze e particolarmente utile per tutti coloro che si ritrovano spesso ad avere a che fare con un gran numero di finestre aperte.

Con AeroSnap, infatti, trascinando con il mouse una finestra ai lati dello schermo questa viene automaticamente affiancata al lato prescelto, trascinando invece una finestra nella parte alta del monitor questa viene automaticamente massimizzata tornando ad essere ridotta qualora spostata verso il basso.

Molti utenti, tuttavia, potrebbero desiderare di personalizzare ed ottimizzare l’utilizzo di AeroSnap in base alle proprie esigenze.

Di default, purtroppo, non è possibile eseguire l’operazione in questione ma ricorrendo invece all’utilizzo di una risorsa extra quale WindowManager si, o quasi.

WindowPad: trascinare, spostare, ridimensionare ed organizzare le finestre con apposite hotkey

Se spesso e non tanto volentieri vi ritrovate ad avere a che fare con una gran quantità di finestre aperte sul desktop e se siete alla ricerca di un semplice ma efficace sistema mediante cui poterle gestire facilmente ed accedere il più rapidamente possibile a quanto d’interesse allora, cari lettori di Geekissimo, potreste provare a dare uno sguardo a WindowPad.

Questo software, totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows, permette, una volta in uso, di sfruttare apposite hotkey per trascinare, spostare, ridimensionare ed organizzare le finestre aperte sul desktop in modo tale da poterne gestire più di una contemporaneamente ed in maniera davvero semplicissima.

WindowPad non dispone di alcuna interfaccia utente e dopo essere stato installato risulterà immediatamente utilizzabile.

Gestire facilmente e rapidamente le finestre attive in Windows con TicClick e WinNumpad Position

Quando ci si ritrova a dover operare al PC eseguendo molteplici operazioni simultaneamente, avere la possibilità di gestire in modo ben più pratico ed immediato tutte le varie ed eventuali finestre aperte costituisce un fattore di straordinaria importanza, permettendo dunque di velocizzare enormemente il proprio operato.

Certo, di default, Windows integra tutta una serie di appositi comandi e funzioni mediante cui destreggiarsi tra le varie finestre aperte ma, nel caso in cui risultasse necessario un qualcosa di ben più avanzato e, magari, gestibile anche direttamente tramite hotkey, allora, due appositi tool quali TicClick e WinNumpad Position potrebbero rivelarsi particolarmente utili.

AfterStep, un ambiente desktop alternativo molto leggero

Senza ombra di dubbio, a farla da padroni nel settore degli ambienti desktop per sistemi operativi GNU/Linux sono GNOME e KDE. Ricchi di feature e strumenti di ogni genere, godono di una vastissima comunità che quotidianamente si impegna a migliorare tali ambienti desktop. Molto spesso, però, sono stati oggetto di critiche per un aspetto comune: la difficoltà di far girare tali ambienti su macchine non particolarmente performanti.

Sia GNOME che KDE, infatti, richiedono spesso risorse in quantità sempre maggiori, e per questo motivo sono diversi gli sviluppatori che hanno deciso di rimboccarsi le maniche e realizzare soluzioni alternative meno pesanti ma che allo stesso tempo possano rendere l’utilizzo del desktop semplice e confortevole. AfterStep è una di queste, e riesce in maniera ottimale a conciliare tali esigenze.