Newspaper Map, più di 10.000 giornali di tutto il mondo direttamente a portata di mappa

L’informazione prima di tutto o, almeno, così dovrebbe essere, e chi ha ideato Newspaper Map ha ben pensato di porre l’accento su tale fattore mettendo a disposizione dell’intera utenza del web un’apposito servizio preposto a raccogliere i giornali su mappa.

Newspaper Map, per esser più precisi, va a configurarsi come una nuova ed interessantissima applicazione online che, in modo completamente gratuito e senza richiedere alcun tipo di sottoscrizione da parte dell’utente, offre la possibilità di cercare, individuare e visionare ben oltre 10.000 giornali presenti nel mondo (ed il numero è destinato ad ampliarsi sempre di più).

La particolarità di Newspaper Map, così com’è facile notare osservando lo screenshot o collegandosi alla pagina dell’app, consiste però nella possibilità di eseguire quanto precedentemente accennato agendo direttamente su mappa (fornita da Google Maps).

I giornali presenti sulla mappa potranno poi essere filtrati digitando specifiche parole chiave, selezionando la lingua nella quale risultano redatti (sono disponibili ben 63 lingue differenti), immettendo uno specifico indirizzo o, ancora, scegliendo di visualizzare solo ed esclusivamente quelli di maggior rilevanza.

Leggi le prime pagine dei giornali di tutto il mondo con Newseum

2009-07-18_122437

Nonostante molti utenti abbiano ormai abbandonato da tempo come primaria fonte di informazione personale i giornali di carta stampata, non si può di certo negare che esista anche questo mondo che nella prima pagina eserciti gran parte del suo potere espressivo.

Chi volesse leggere le prime pagine dei giornali pubblicati in giro per il mondo in modo del tutto gratuito e, soprattutto, senza dover andare in edicola potrà utilizzare un’applicazione flash creata da Newseum, un museo molto particolare dedicato all’informazione attivo a Washington, che raccoglie ogni giorno più di 800 prime pagine di quotidiani in giro per il mondo.

Ottieni un’anno di PC Magazine GRATIS!

Di rivesti cartacee, dedicate al mondo dei computer e della tecnologia ce ne sono a decine. In Italia, ci sono molte riviste che alcune volte, si trovano sotto lo stesso editore, com’è ovvio che sia queste riviste hanno un costo.

Oggi, noi di Geekissimo, vogliamo offrirvi la possibilità di ricevere una delle riviste più accreditate a livello mondiale, dedicata al mondo dei PC, direttamente nella vostra email, gratis per un anno di fila, senza spendere nulla. Sto’ parlando di PCMagazine.

Mygazines.com: leggiamo le principali riviste straniere GRATIS!

Geekissimo in passato si è già occupato di questa questione, infatti, pochi mesi fa vi avevamo presentato un modo, un po’, macchinoso che vi permetteva di leggere le principali riviste straniere gratis. Oggi torniamo a presentarvi un altro sito simile ma in pieno stile web 2.0, ovvero, l’utente è messo al centro del sito.

Mygazines.com è il sito che Geekissimo vi va a presentare oggi. Questo sito web vi permette di condividere alcuni articoli dei principali giornali, come ben capite l’utente, è messo al centro del sito. Alcuni dubbi sono sorti sulla legalità della cosa, perché gli articoli dovrebbero essere condivisi tutti in CC ma molte volte non è così.

Quotidiani online e Web 2.0: accostamento impossibile?

Con la sempre maggiore diffusione di internet nelle case, i quotidiani e la carta stampata più in generale hanno dovuto in qualche modo relazionarsi con il grande mondo del Web.
Internet è una grande realtà, che va sfruttata e il cui sviluppo non deve (e non può) essere assolutamente ostacolato. Qualcuno l’ha capito prima, altri ci hanno messo un po’ più di tempo, fatto sta che la maggior parte dei quotidiani italiani ora ha un sito web ed offre ai visitatori la possibilità di leggere articoli direttamente online.

i siti web di “La Repubblica”, “Il Corriere della Sera”, “La Gazzetta dello Sport”, “Il Sole 24 Ore”, “Corriere dello Sport”, sono stabili nella Top 100 (dati Alexa) dei siti più visitati d’Italia, e ciò significa che una grossa parte dei navigatori condivide particolarmente l’idea di poter leggere le notizie del giorno direttamente dal Web.
Ma soffermiamoci un attimo ad analizzare “come” sono strutturati i siti web dei quotidiani:

EuFeeds per consultare oltre 500 giornali provenienti da tutta Europa

https://www.geekissimo.com/wp-content/uploads/2008/06/2008-06-10_14260415.png

Molte persone hanno come hobby la lettura dei giornali. Amano consultarli la mattina, il pomeriggio, la sera, quando ne hanno voglia insomma.
Ed è proprio a questo proposito che è nato di recente un servizio Web 2.0 in grado di riprodurre più di 500 giornali provenienti da tutta l’Europa; mi riferisco a EuFeeds.

Come idea la trovo splendida poiché è anche una mia passione leggere e prendere informazioni da ogni tipo di giornale.
Tra i paesi disponibili troviamo l’Inghilterra con molti dei principali newspapers e anche l’Italia con il Corriere della Sera, Il Corriere dello Sport e molte altre riviste che rendono questo, un paese disposto ad acculturarsi.

I blog sorpassano Newspaper & Magazine in popolarità su Google

Blogs sorpassano Newspapers & Magazines in popolarità su Google

Utilizzando il servizio Google Trends che compara le parole più cercate su Google, è stato fatto un paragone tra la popolarità di giornali, magazine e blog. Ebbene a quanto pare i blog hanno superato gli altre due categorie per popolarità.

Già da come si può osservare dal grafico notiamo un progressivo regresso dei giornali a partire dal 2004 fino al pareggio durante lo scorso anno, e il sorpasso dai parte dei blog durante quest’anno. Per quanto riguarda i magazine già dal 2005 sono stati sorpassati per popolarità su Google.

Funize: Leggi le prime pagine dei giornali onLine!

Funize

La lettura del quotidiano è diventata un’abitudine nel tempo, che hanno presto molti italiani. Con l’era di internet, molti preferiscono l’informazione libera fatta dai blog, o dai siti amatoriali a quella classica della carta stampata. Sicuramente la prima è molto ma molto più aggiornata rispetto a quella su carta.

Il costo medio di un quotidiano è di circa un euro. Di questo periodo spendere un euro al giorno per comprare un giornale è veramente tanto. Inoltre con un euro compri un solo giornale, non 19! Oggi però voglio presentarvi un sito che vi permette di consultare le prime pagine dei quotidiani, aggiornate ogni giorno. Funize, questo è il nome del sito, è il sito che in molti aspettavano.

WikiCrimes, mappa per segnalare la zona in cui è avvenuto un omicidio

kkkllkkkloioiuiuiiui

Non c’è molto da commentare sulla traccia di questo post, ma allo stesso tempo ci sarebbe da scrivere un’ odissea, come si suol dire.

La criminalità infatti, è un argomento non solo di studio, ma di discussione, e che riguarda non solo noi giovani, ma anche (e soprattutto) gli adulti che ci circondano; basti pensare alla Criminalità Organizzata, ma non è questo il punto.

Il fatto è che tutti i giorni sui giornali o sui Telegiornali, si legge e si sente di omicidi, violenze che subiscono molte persone; e questo è dovuto non solo alla società che ci circonda, ma anche a molti fattori psicologici che caratterizzano un individuo.

Ebbene lettori, non voglio annoiarvi ulteriormente con questi discorsi, perciò passiamo al dunque; noi di Geekissimo, vogliamo presentarvi un interessante servizio intenzionato a “difenderci”, tra virgolette, poiché il suo compito o obiettivo, è quello di avvisarci tramite puntine colorate sul luogo dove sono avvenuti omicidi di vario genere, ai quali corrispondono puntine di diverso colore; intendo WikiCrimes.