Sony brevetto occhiali realtà aumentata

Anche Sony pensa ad un paio di occhiali per la realtà aumentata

Sony brevetto occhiali realtà aumentata

Il fatto che l’arrivo sul mercato, ormai sempre più prossimo, dei Google Glass, gli occhiali per la realtà aumentata di big G, abbia spalancato le porte al mondo dei dispositivi smart indossabili è indubbio così come lo è anche il fatto che un sempre maggior numero di aziende sta pensando di dare il proprio contributo, piccolo o grande che sia, in tal senso.

Google a parte, i principali esempi sono Apple, che secondo voci di corridoio si sta preparando alla commercializzazione dell’iWatch, Samsung, che ha fatto sapere di essere al lavoro su uno smart watch, e LG, che secondo i rumors sarebbe pensando ad un anti Google Glass e ad un orologio intelligente.

Da alcune ore a questa parte, però, ha iniziato a circolare in rete la notizia secondo cui anche Sony starebbe considerando la realizzazione di un proprio paio di occhiali per la realtà aumentata.

Stando a quanto emerso risulta infatti che questo 21 marzo Sony ha depositato, presso l’ufficio brevetti degli Stati Uniti, un brevetto riguardante una periferica chiamata Head Mounted Display, tradotto letteralmente “schermo posizionato in testa”, che ricorda molto i Google Glass di big G.

StandAlone Gadgets Pack, tanti utili gadget in stile glass da aggiungere al proprio desktop

Siete alla ricerca di una valida soluzione mediante cui abbellire il vostro desktop in maniera originale ma, al contempo, elegante e necessitate di un set completo di strumenti grazie ai quali tenere d’occhio meteo, prestazioni del PC e chi più ne ha più ne metta? Si? Bene, allora StandAlone Gadgets Pack è proprio la risorsa che fa al caso vostro.

Ma di che cosa si tratta? Di un pacchetto di gadget, scaricabile in modo completamente gratuito e destinato all’utilizzo esclusivo su Windows XP, Vista e 7, che, una volta in uso, andrà ad aggiungere sul proprio desktop tutta una serie di utili gadget aventi effetto glass grazie ai quali l’utente potrà tenere sempre e comunque d’occhio il meteo, i dettagli relativi alla larghezza di banda della rete, il proprio account di posta elettronica Gmail, il livello di carica della batteria (ovviamente solo e soltanto nel caso dei laptop), gli aggiornamenti di Google News, la data e l’ora e tutte le informazioni relative all’impiego delle risorse.

Unitamente a quanto appena accennato l’utente potrà inoltre specificare tutta una serie di collegamenti alle cartelle di maggiore utilizzo alle quali si desidera accedere in maniera veloce ma, sopratutto, pratica.

AeroCmd, personalizzare il prompt dei comandi applicandovi l’effetto aero glass

I due ultimissimi (ma ancora per poco…) OS di casa Windows, ovvero Vista e Seven, così come ben sapranno tutti coloro che se ne servono, vanno a caratterizzarsi, rispetto ai predecessori, per la presenza dell’accattivante ed elegante interfaccia Aero ed i relativi effetti ad essa associati andando dunque non soltanto ad abbellire ulteriormente il sistema ma rendendone anche l’utilizzo ancor più gradevole.

L’interfaccia Aero o, per meglio intenderci, il fantastico effetto cristallo che la caratterizza, non viene però applicato al sistema in ogni sua parte in modo tale da consentire una migliore visualizzazione di specifici contenuti.

Nonostante ciò, qualora si desiderasse personalizzare ulteriormente Windows Vista e 7 e, nel dettaglio, nel caso in cui volessimo conferire anche al prompt dei comandi un accattivante effetto aero glass allora non vi è altra scelta da fare se non quella di ricorrere all’utilizzo di una risorsa quale AeroCmd.

GlassOwnership, acquisire la proprietà di file e cartelle in Windows mediante un semplice drag and drop e non solo

Tutti coloro che, spesso e volentieri, si ritrovano ad applicare modifiche e personalizzazioni di varia tipologia al proprio OS e, nello specifico, a Windows, di certo sapranno quanto sia importante acquisire la proprietà di uno o più file in modo tale da potervi apportare i dovuti cambiamenti o, eventualmente, sostituirle il tutto con ulteriori elementi.

Tuttavia acquisire la proprietà di determinati file potrebbe risultare un’operazione piuttosto laboriosa che, di certo, non risulta risolvibile nel giro di qualche click facendo dunque perdere un bel po’ di tempo prezioso.

È però possibile ovviare ad una scomoda situazione di questo tipo ricorrendo ad una pratica ed efficiente utility che, meditante un interfaccia utente decisamente accattivante, consentirà di porre rimedio alla cosa in modo tanto semplice quanto immediato.

AeroTuner, personalizzare Windows 7 Aero

A partire da Windows Vista, microsoft ha integrato nei suoi sistemi operativi la modalità windows Aero. Windows Aero non è altro che la possibilità di conferire al PC aspetto e funzioni completamente nuovi. Windows Aero offre all’utente un’esperienza ottimale, consentendo di visualizzare e utilizzare le informazioni più facilmente e offrendo un’esperienza desktop più stabile e semplice. Queste le parole di Microsoft. Infatti grazie a questa nuova shell visiva abbiamo una maggiore raffinatezza visiva e facilità di utilizzo del nostro SO. Oggi vediamo come dare qualche tocco in più a questa “shell” personalizzandola a nostro piacimento.

Simple Glass: icone trasparenti per tutti

Nei sistemi Windows moderni (Vista e Windows 7 nella fattispecie), è tutto trasparente: le finestre, la barra delle applicazioni… e le icone?

Quelle no, ma niente panico. Oggi siamo qui proprio per porre rimedio a questo gap. In fondo tutto quello che serve è Simple Glass, un bel set di icone gratis adatte a personalizzare ogni angolo del desktop, sistema e applicazioni comprese, con una caratteristica principale estremamente interessante: sono completamente trasparenti.

Windows 7/Vista: come rendere le finestre di Firefox completamente trasparenti, pagine comprese

firefox glass

Ma quanto è bella l’interfaccia Aero di Vista e Windows 7? Tantissimo, peccato solo che non si integri alla perfezione con tutti i programmi funzionanti sui sistemi Microsoft, primo fra tutti Firefox, il navigatore a sorgente aperto più amato del mondo.

Fortuna che il colpo di genio è sempre in agguato e anche le situazioni apparentemente più disperate possano essere rivoltate come calzini. Ad esempio, sapevate che era possibile rendere le finestre di Firefox completamente trasparenti, pagine Web comprese?

No? Allora provate a seguire la procedura che segue per credere.

Border Skin: applicare l’effetto glass alle finestre di XP, gratis

Tra temi per il desktop, sfondi, cursori ed icone, trasformare il look di Windows XP in quello di Windows Vista/Seven è diventato un vero giochetto da ragazzi, tranne che per un aspetto: le trasparenze dei bordi e della barra del titolo delle finestre.

Sì, è vero, esistono molti ottimi software a pagamento adatti allo scopo, ma – francamente – a chi va di spendere una discreta cifra solo per avere qualche finestrella più bella da vedere? OK, ce ne sono molti, ma noi oggi siamo qui per segnalarvi Border Skin, un interessantissimo programma gratuito in grado di applicare l’effetto “glass” alle finestre di Windows XP riproducendo quasi perfettamente l’opacità e le ombre di quest’ultimo.

Glassy Orbit, bellissimo pack di 348 icone in stile glass

Dall’uscita di Windows Vista in poi, lo stile grafico che ha spopolato e continua a far breccia nei cuori di moltissimi geek di tutto il mondo è senza ombra di dubbio il “glass”. Con varie sfumature, colorazioni e texture, oggi la grafica di un sistema operativo, se non contiene elementi trasparenti, non è ”cool”.

Ecco perché anche le icone devono essere rigorosamente in tema, come ad esempio lo sono quelle contenute nello splendido set Glassy Orbit. Come potete anche vedere dalle immagini di anteprima a corredo di questo post, le icone contenute in questo bellissimo pack di 348 icone in stile glass, servono a personalizzare il sistema in ogni suo aspetto: dai programmi ai videogiochi, passando anche per le icone di sistema.