Google Analytics pagine web più grandi tempi caricamento ridotti

Google Analytic, pagine web più grandi ma tempi di caricamento ridotti

Google Analytics pagine web più grandi tempi caricamento ridotti

Pochi giorni fa Google ha pubblicato sul blog ufficiale del servizio Analytics alcune statistiche particolarmente interessanti che permettono di comprendere chiaramente come internet stia crescendo sempre più giorno dopo giorno, come la dimensione delle pagine web ospitate ospitate sui siti sia sempre più in aumento e come la qualità delle connessioni sia nettamente migliorata, specie per quanto riguarda il settore mobile.

Dalle statistiche in questione, confrontate con quelle dello scorso anno sfruttando lo strumento Site Speed, emerge quindi che la diffusione dei contenuti multimediali online ha comportato un aumento di peso del 56% delle singole pagine web nel giro di un anno circa, un dato questo che implica in maniera inevitabile l’utilizzo di un maggior quantitativo di banda per la loro visualizzazione.

L’unione dei due dati in questione non si traduce però in tempi di caricamento più lunghi.

Google Analytics lancia In-Page: la nuova funzionalità per visualizzare i dati relativi al proprio sito web sovrapposti durante la navigazione

La maggior parte dei blogger e dei webmaster ma, ovviamente, non solo, di certo conosceranno Google Analytics, il servizio reso disponibile direttamente dal gran colosso del web mediante cui ottenere informazioni dettagliate relative al traffico del proprio sito web e, eventualmente, sull’efficacia delle campagne di marketing.

Nonostante il servizio appaia dunque piuttosto completo ed efficace, soltanto da diverse ore Google ha reso disponibile a tutti gli utilizzatori di Analytics una nuova ed interessantissima funzionalità mirante alla comprensione ed alla verifica di come gli utenti navigano ed esplorano i contenuti di un dato sito web.

La nuova funzionalità prende, per l’appunto, il nome di In-Page e, essenzialmente, permette di visualizzare, direttamente nel corso della navigazione, quelli che sono i dati relativi a Google Analytics direttamente sul proprio sito web.

Google Analytics introduce le statistiche per i feed item

google-analytics

Google Analytics, come abbiamo già osservato in passato, non è il milgior prodotto per le statistiche del nostro sito, che si possa immaginare. Resta il fatto che è gratuito e che la maggior parte degli utenti usano quello, tanto da rendere familiari le sue schermate a coloro che spesso usufruiscono dei servizi di una web agency.

Le mancanze di Google Anlaytics sono varie, ma quella che proprio non poteva perdurare, è semrpe stata l’assenza di statistiche approfondite per i feed item, ovvero per i singoli link presenti all’interno di un RSS. In questo modo sarete in grado di tracciare i clicks attraverso gli RSS, senza dovervi più accontentare di sapere solo il numero di iscritti, dato orientativo e parziale.

La nuova funzione di Google Analytics sembra studiata bene, oltre a fornirvi il numero di click che ogni singolo item ha ricevuto nei vostri RSS, porta cons e informazioni riguardo l’origine del click, sia esso un lettore online di RSS piuttosto che locale.

Clicky, un’alternativa a Google Analytics

clicky

Come tutti i monopoli o quasi anche Google ha i suoi lati oscuri. Il servizio di anlytics più diffuso è per l’appunto Google Analytics; i webmaster però non di rado si sono lamentati di questo servizio, troppo spesso non aggiornato alle odierne necessità di analisi e a volte colpevole di dati viziati.

Nonostante il disappunto di molti Google Analytics continua ad essere utilizzato, essendo uno dei pochi servizi di analytics validi e per giunta gratuiti. Altri servizi di analisi ovviamente esistono, ma spesso sono a pagamento o semplicemente troppo poco autorevoli, un problema quando si tratta di consegnare feedback sul proprio lavoro a clienti diffidenti.

Clicky è uno strumento di analisi del traffico web che funziona come qualunque altro servizio, agiungendo una stringa nel codice del vostro sito, Clicky incomincerà per voi a tracciare, analizzare e creare grafici. Oltre alla funzione di analisi del traffico Clicky aggiunge alcune interessanti integrazioni.

Navegg, scopri tutto sui tuoi visitatori!

Navegg, scopri tutto sui tuoi visitatori!

Come ogni webmaster che si rispetti sa bene, riservare la giusta attenzione alle Statistiche è il miglior modo per capire bene cosa vogliono gli utenti, ed orientare i nostri sforzi nella direzione giusta.

La maggior parte degli utenti utilizza Google Analytics, l’eccellente servizio gratuito fornito da Google, ormai famoso per le sue tantissime funzionalità e per l’enorme mole di dati che raccoglie sui nostri visitatori. Purtroppo, però, anche Google Analytics non è esente da difetti: uno su tutti, l’impossibilità di vedere le statistiche in tempo reale, che obbliga molti utenti ad inserire altri servizi di statistiche aggiuntivi, con il risultato finale di appesantire inutilmente il caricamento delle proprie pagine con montagne di javascript.

Inoltre, alcuni dati relativamente importanti, come l’età dei visitatori, il titolo di studio, il sesso ed altri parametri, non vengono nemmeno presi in considerazione. Un problema abbastanza grave per alcune tipologie di siti, che si rivolgono proprio ad un determinato target di utenza.

Google Analytics anche sul Desktop ora è possibile!

Polaris for Google Analytics

Molti di voi sicuramente possiedono un sito internet. Ogni webmaster che si rispetti controlla settimanalmente l’andamento delle visite del suo sito e per questo controllo, si ha delle conoscenze approfondito lato server, si può basare sui log di accesso di apache, ma la cosa diventa impossibile, in quando un report ben preciso e perfetto come quello che ci possono offrire i contatori di visite online, è difficile da creare se non impossibile.

Esistono dei servizi online che ci permettono di controllare tramite l’inserimento di semplici script all’interno del codice del nostro sito web, tutte le visite che riceviamo sul sito. Il report che ci viene offerto da questi servizi è di ottimo livello, certo ci sono dei servizi migliori e altri peggiori, ma senza ombra di dubbio il servizio offerto da Google Analytics è uno dei migliori in circolazione attualmente.

Accedere a Google Analytics anche da iPhone

2009-02-16_134949

Se avete un sito web o un blog vi consiglio di utilizzare Google Analytics come tool per le statistiche, e per tener traccia dei vostri proventi Adsense. Questo tool è disponibile anche via mobile.

Infatti se non possiamo accedere ad un computer potremo comunque visualizzare il sito di Google Analytics con un qualsiasi dispositivo mobile che supporti la tecnologia Flash. Diverso è il discorso per i possessori di iPhone ai quali serve un app specifica.

Nuove funzionalità enterprise per Google Analytics

Google Analytics

Non passo giorno che non arrivano notizie dal mondo di Google. Ieri Geekissimo vi parlava di Android il primo sistema operativo per cellulari ideato da Google. Oggi dal blog ufficiale di Google Italia, arrivano interessanti notizie riguardo il famoso Google Analytics.

Google Analytics è il programma per contare le visite di Google. Quest’applicazione è sicuramente la più famosa e utilizzata della rete. Oggi però, arrivano interessanti notizie riguardo a delle nuove funzioni Enterprise per tutti gli utenti di Analytics.

Woopra: incredibile servizio web per analizzare il traffico sul proprio sito web

In mezzo a tutti i servizi che offrono statistiche accurate sulle visite al proprio sito web, primi fra tutti Google Analitycs e ShinyStat, è sempre più difficile vedere affermarsi nuove realtà, eppure, Woopra ci sta riuscendo alla grande.
Il cavallo di battaglia di questo servizio è la completezza, davvero incredibile la lista di funzionalità che offre.

Essenzialmente è indirizzato ai blogger interessati ai più piccoli dettagli di ogni singola azione compiuta dai visitatori, ed infatti Woopra fornisce in tempo reale lo streaming di ogni singola attività sul sito.
L’interfaccia è pulita e intuitiva, e include molte componenti grafiche di immediata compresione, come grafici, mappe e pannelli.
Interessante la possibilità di poter assegnare ad ogni visitatore una tag, un nome, che sarà sempre tale ogni volta che questo visiterà il sito, così da avere sempre sotto controllo le attività di amici o dei “clienti” più affezionati.