Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Google omaggia Hermann Rorschach con un doodle interattivo

Chi, quest’oggi, ha già vistato la homepage di Google avrà senz’altro avuto modo di notare che il tradizionale logo del colosso di Mountain View presente al di sopra del campo di ricerca è stato rimpiazzato da un nuovo doodle. Lo “scarabocchio” del giorno è infatti un omaggio allo psichiatra svizzero Hermann Rorschach in occasione del 129esimo anniversario dalla nascita.

Grazie al doodle interattivo proposto oggi da big G gli internauti possono sottoporsi ad una versione semplificata del Test di Rorschach condividendo poi ciò che viene visualizzato nelle macchie d’inchiostro (anche se in questo sarebbe meglio dire “di pixel”) su Facebook, su Twitter e/o su Google+.

Hermann Rorschach, per chi non lo sapesse, è colui che ha, per così dire, rivoluzionato la psichiatria. Nel 1909 Rorschach conseguì infatti la laurea in psichiatria dedicandosi poi negli anni successivi ad esperimenti di kleksografia, ovvero quella che, detta in altri termini, viene identificata come l’analisi delle differenti interpretazioni che i pazienti forniscono osservando dei fogli con disegni asimmetrici. Sulla base di tali esperimenti nacque poi negli anni successivi il Test, quello che ora Google propone ai suoi utenti, che ancora oggi porta il nome di Rorschach.

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Google compie 15 anni e festeggia con uno speciale doodle interattivo

Chi quest’oggi ha aperto la homepage di Google avrà senz’altro notato la presenza di un doodle festaiolo, un doodle che, così com’è facile intuire, è stato creato appositamente per festeggiare il 15esimo compleanno del motore di ricerca più celebre al mondo.

Oggi, infatti, Google festeggia i suoi primi tre lustri di attività proponendo a tutti gli internati un doodle interattivo. Cliccando sullo “scarabocchio” è possibile cimentarsi nel gioco della pentolaccia.

Colpendo con il bastone sulla sagoma è possibile far fuoriuscire tutta una serie di caramelle colorate. Per colpire la sagoma è sufficiente premere, al momento opportuno, la barra spaziatrice sulla propria tastiera. Una volte terminati i 10 tentavi disponibili viene determinato il punteggio raggiunto che può eventualmente essere condiviso su Google+.

Facendo invece click sul pulsante a forma di lente di ingrandimento si viene reindirizzati alla SERP con i risultati della ricerca corrispondenti alla keyword Google.

Doodle Google fine 2012 buon anno nuovo

Google, un doodle speciale per salutare il 2012 e per augurare un buon 2013

Doodle Google fine 2012 buon anno nuovo

L’abitudine è oramai ben consolidata da tempo immemore e così come già accaduto nel corso dell’anno in occasione di vari altri eventi e festività anche questa volta, per salutare il 2012 e per augurare un buon 2013, big G ha deciso di modificare il suo classico logo inserendo un doodle ad hoc.

Colelgandosi infatti alla homepage di Google è possibile visualizzare, dalla mezzanotte del 31 dicembre, un doodle realizzato appositamente per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno ancora in corso ed il Capodanno oramai alle porte.

Il doodle, nel dettaglio, è un disegno statico che rappresenta una sorta di sunto di tutti i vari “scarabocchi” più significativi che sono apparsi nel corso degli ultimi 365 giorni al di sopra della barra di ricerca di Google.

Favorite Doodle, sostituire il logo di Google con un doodle a piacere

Da anni ed anni a questa parte big G modifica il classico logo posto in bella vista su Google Search sostituendolo con doodles, talvolta anche animati, realizzati appositamente in occasione di specifiche ricorrenze e festività.

La maggior parte dei doodles proposti da Google sono davvero molto belli e sicuramente buona parte di voi lettori di Geekissimo avrà desiderato, almeno una volta, di poter sostituire il logo di defualt di big G presente nella homepage delle ricerche con uno “scarabocchio” a piacere tra quelli già visiti e che più sono riusciti a catturare l’attenzione.

Big G, purtroppo, non permette di eseguire quest’operazione ma nel caso in cui il browser web utilizzato sia Google Chrome è comunque possibile rimediare ricorrendo all’utilizzo di Favorite Doodle, un’apposita e simpatica estensione.

Favorite Doodle, infatti, è un’estensione che dopo essere stata installata permetterà di cambiare il logo standard di Google sostituendolo con un doodle a scelta tra quelli che sono già apparsi in homepage.

I doodles di Google sono ora protetti da brevetto

Capita spesso, utilizzando Google come strumento per eseguire le proprie ricerche online, di imbattersi negli oramai celebri doodles, vale a dire i simpatici “scarabocchi” realizzati dal gran colosso di Mountain View applicati, in corrispondenza di specifiche ricorrenze, in sostituzione al logo effettivo della società e di cui, spesso e volentieri, abbiamo avuto modo di parlare qui su Geekissimo.

I doodles, generalmente tanto fantasiosi quanto, al tempo stesso, accattivanti, d’ora in poi, però, non saranno più dei semplici “scarabocchi”, così come sopra citato, ma bensì delle vere e proprie creazioni corredate da brevetto!

Infatti, dopo un’attesa durata circa 10 anni, Google ha finalmente ottenuto il brevetto 7,912,915 per i suoi doodles che è stato depositato questo Martedi presso l’USPTO.

Storia di un doodle: ovvero come Google ha realizzato il bellissimo scarabocchio natalizio

Ricordate il bellissimo doodle natalizio che, sino a qualche giorno fa, era possibile visualizzare in sostituzione del classico logo di Google eseguendo le proprie ricerche online?

Lo scarabocchio (così com’è tradotta letteralmente la parola doodle) era stato composto da una serie di frame raffiguranti i vari modi di festeggiare il natale in ogni parte del mondo, oltre ad essere simbolo di pace e fratellanza tra i popoli, ingrandibili al passaggio del mouse su di essi e riconducendo l’utente ad una pagina di ricerca facente riferimento all’immagine selezionata.

Tuttavia è senz’altro interessante sapere che per realizzare questo spettacolare doodle è stato necessario mettere in atto un lavoro della durata complessiva di circa 250 ore e che, il risultato finale ottenuto, risulta completamente differente dall’obiettivo che, in principio, era stato prefissato.

È il tuo compleanno? Google festeggia con te regalandoti un doodle personalizzato

Tutti coloro che navigano frequentemente online e, ancor più spesso, scelgono di utilizzare Google come motore di ricerca per solcare i meandri del web di certo ben sapranno cosa si intende quando si parla di doodles.

Bhe, qualora non lo sapesse, i doodles non sono altro che quell’infinita quantità di loghi decorati e commemorativi che il gran colosso del web, spesso e anche volentieri, sostituisce alla ben più classica scritta Google multicolore posta in homepage.

Essendo quindi i doodles un’ottima trovata mediante cui incuriosire i vari utenti e, al tempo stesso, renderli partecipi di un dato evento specifico, Google ha deciso di adottare la medesima tecnica nei confronti dei propri utenti regalando quindi un apposito doodle personalizzato in occasione dei rispettivi compleanni.

12 anni di GOOGLE

E si, quando il 7 settembre su Google è comparso il doodle con le tante palline colorate abbiamo subito pensato: è il suo dodicesimo compleanno! Ma purtroppo ci siamo sbagliati, non era neanche un mistero, era solo un metodo per “presentare” Google Instant.

Infatti il suo dodicesimo compleanno è oggi (27 Settembre) data di fondazione dell’azienda. E google come al solito ha pensato bene di festeggiarlo con una bella torta con la scritta google sopra e L come candelina. Il doodle utilizzato da google infatti è un disegno di Wayne Thiebaud, pittore ed incisore dell’Ariziona.

Google, e il mistero delle palline

Oggi 7 settembre, sembra che google abbia introdotto un nuovo doodle, tante palline che si muovono all’impazzata. Ma cosa si nasconde dietro questo fantastico doodle? Basterà cliccare sul doodle per avere tutte le informazioni?

No, non è così, infatti probabilmente quello di oggi è il primo doodle di google “anonimo“, non c’è alcuna scritta cliccabile e nessuna informazione nell’alt.

Google continua a stupirci con i suoi doodles

Questa mattina avete acceso il vostro PC, vi siete collegati su google ed avete trovato una bella sorpresa, non è vero? Infatti da questa mattina, google ha inserito un nuovo doodle in occasione del 25° anniversario della scoperta del Fullerene.

Hanno pensato bene di inserire al posto della O, una bella molecola di fullerene (backyball), ovviamente animata, ma non solo.

Google, mondiali ed immagini come sfondo

Come è capitato a tutti noi, ieri Google ci ha fatto una brutta sorpresa. Infatti appena ci siamo svegliati e collegati sul nostro motore di ricerca preferito, abbiamo notato che Google aveva inserito una immagine di sfondo, come già annunciato, ma questa volta senza la possibilità di eliminarla.

Infatti mentre prima solo chi aveva un Google account poteva avere una immagine come sfondo, ieri solo chi era in possesso dell’account poteva eliminarlo. Molti sono stati gli utenti che si sono lamentati di quel orribile sfondo con gli alberi, ed è sorta subito la paura di non rivedere più la cara e vecchia home page. State tranquilli, tutto è passato. Non avete più bisogno di ricorrere ai vari trucchetti come utilizzare la pagina http://www.google.com/webhp?hl=it oppure usare script e robe varie.

GooglePacman, continua a giocare con il doodles di google

Come tutti ben sapete, anche a seguito dell’articolo comparso su geekissimo, Google, per ricordare il 30° anniversario della nascita del famoso PacMan, ha creato un doodle completamente giocabile.

Moltissimi, e penso anche voi, si sono affezionati in una maniera incredibile a questo gioco, ed io ancora non sono riuscito a smettere di giocare. Purtroppo questo doodle è durato per poco tempo e come tutti gli altri doodles è sparito. Ma nessuna paura, a questo c’ho pensato io.