Google prepara Chrome OS per i tablet

Una serie di cambiamenti al codice di Google Chrome OS lascia presagire che l’azienda di Mountain View stia seriamente pensando di adattare il proprio sistema operativo anche per i fantastici dispositivi multitouch.

Già lo scorso anno Google aveva iniziato a creare modelli che potessero ricevere Chrome OS, tuttavia alle prime domande relativamente ad un eventuale approdo del SO nel mondo tablet, il CEO Eric Schmidt, rispose che ” Android è nato per il touch, mentre Chrome OS per la tastiera“. In questo modo l’azienda aveva tentato di chiudere l’argomento, ma evidentemente era solo una falsa pista.

ChromiumOS Zero: Chrome OS, ma veloce, con le estensioni e aggiornabile

Chomium OS, la variante libera di Chrome OS, diventa più a misura di utente. L’hacker Hexxeh ha provveduto a prendere il sistema operativo di Google, aggiornarlo, introducendo il supporto alle estensioni, migliorarlo, rendendolo più veloce, e comprimerlo, in modo da farlo entrare in una penna USB da 1GB.

Signore e Signori, è nato ChromiumOS Zero, un sistema operativo gratuito che nessun geek può perdere l’occasione di provare. L’unico in grado – almeno per ora – di regalarci l’impressione di avere già tra le mani il tanto atteso sistema di “big G”.

Per utilizzare ChromiumOS Zero in modalità “live”, da una penna USB, occorre estrarre il file “ChromeOS-Zero.img” dall’archivio scaricato dal sito ufficiale del sistema operativo ed utilizzare il programma gratuito Image Writer. Si avvia il software, gli si dà in pasto il file immagine appena citato, si seleziona la penna USB come destinazione ed il gioco è fatto.

Guida: trasformare Windows XP in Chrome OS, con Litestep

Tralasciando qualche screenshot di dubbia origine, delle mezze taroccate realizzate sfruttando l’hype mediatico del momento ed una versione di Google Chrome destinata ad esso, di Chrome OSil sistema operativo per computer che Google si appresta a lanciare sul mercato – sappiamo poco o nulla.

Questo però non ci vieta di prendere spunto dal browser di big G per trasformare Windows XP in Chrome OS, rendendo il suo aspetto molto simile a quello che potrebbe caratterizzare il futuro sistema dell’azienda di Mountain View. Tutto quello che occorre per attuare questo morphing è la shell alternativa gratuita LiteStep, qualche tema, un sfondo per il desktop ed una manciata di minuti liberi.

Pronti a cominciare? Bene, perché di seguito c’è la guida da seguire passo passo. Non perdetevela!