creare icone cartelle

Icomancer, creare ed applicare icone personalizzate alle cartelle

creare icone cartelle

Di applicativi grazie ai quali creare delle icone personalizzate da poter utilizzare sull’OS in uso ne esistono diversi ma nel caso in cui, cari lettori di Geekissimo, foste alla ricerca di una risorsa mediante cui generare sole icone per cartelle allora di certo Icomancer potrebbe fare al caso vostro.

Icomancer, infatti, è un software gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64.bit) che mette a disposizione dei suoi utenti una gran quantità di funzioni mediante cui creare icone per le proprie cartelle partendo praticamente da zero ed integrando immagini a scelta.

Per potersi servire di Icomancer, dopo aver scaricato ed installato il software, sarà necessario creare un apposito account indispensabile per effettuare l’upload delle proprie icone online e per poterle quindi reperire in qualsiasi momento (da notare che eventualmente l’accesso può essere effettuato anche sfruttando il proprio account Facebook).

Alumin Folders Icons, 99 icone per cartelle da non perdere

Siete stanchi delle solite icone in stile Windows 7 o XP? Cercate qualcosa di “diverso” per cambiare il look del vostro desktop, e più precisamente per rendere più particolari e personali le vostre cartelle? Siete capitati sul post giusto nel giorno giusto.

Per la nostra rubrica domenicale dedicata alle icone oggi ci occupiamo di Alumin Folders Icons, un set composto da 99 icone per cartelle dallo stile molto originale, vagamente ispirato a Mac OS ma non troppo. Insomma, basta guardare l’anteprima qui sopra per capire meglio quello di cui stiamo parlando.

Methodic Folders Remix: bellissime icone di cartelle blu per personalizzare tutti i sistemi operativi

Dopo esserci occupati per tante settimane di blogger e Web designer proponendovi icone social e altre icone gratis da usare anche in progetti commerciali, oggi ci sembrava giusto tornare un po’ al passato e pensare a tutti coloro che vogliono spendere un po’ del loro tempo a cambiare l’aspetto del desktop del proprio PC.

Come avrete intuito dal titolo del post, oggi ci occupiamo di cartelle. Methodic Folders Remix è un set gratuito composto da oltre 20 bellissime icone di cartelle blu disponibili in tutti i principali formati: ICO per Windows, ICNS per Mac OS X e PNG per Linux.

Utilizzandolo, potrete finalmente donare una nuova veste alle sempre identiche cartelle personali, come quelle con Documenti, Video e Musica, ma anche a cartelle di sistema e servizi cloud, come Dropbox.

5 imperdibili set di icone per cartelle


Siete alla ricerca di una bussola in grado di farvi orientare nel vasto mondo delle icone gratis? Se la troveremo vi faremo sapere. Nel frattempo, date pure un’occhiata ai set di icone che – molto più modestamente – abbiamo trovato e preparato per voi questa settimana.
Come anticipato dal titolo del post, si tratta di 5 set di icone dedicate alle cartelle grazie ai quali potrete cambiare il look di tutte le vostre cartelle preferite: da quelle dei programmi ai documenti, passando per le immagini, la musica e chi più ne ha più ne metta.

Tutti i pack sono disponibili sia in formato ICO per Windows che in formato Mac OS e contengono elementi con risoluzioni che raggiungono anche i 256×256 pixel. Qui sotto trovate tutte le anteprime e i link per il download.

Text Folder | WIN | MAC

Programm Pack, centinaia di icone per cartelle dedicate ai programmi


Anno nuovo, vita nuova… desktop nuovo. Se anche voi avete deciso di accogliere il 2011 dando una bella “rinfrescata” alla vostra scrivania virtuale, ecco qualcosa che potrebbe tornarvi utile: Programm Pack.

Come potete ben vedere dalle anteprime che si trovano sopra e sotto queste righe, Programm Pack è una collezione di centinaia di icone per cartelle dedicate ai programmi più famosi disponibili su Windows, Mac e Linux. Proprio l’ideale per personalizzare le cartelle in cui sono ospitati i software, o meglio ancora le loro versioni no install.

Study Folder Icons: 20 icone per cartelle old style

Quando si decide di cambiare il look di Windows, la prima cosa che si fa dopo aver sostituito lo sfondo del desktop è cambiare le icone delle cartelle. Peccato che trovarne di belle e, soprattutto, originali non sia un’impresa da poco.

Study Folders Icons è un pack composto da 20 icone per cartelle decisamente originali, che non hanno nulla a che spartire con l’onnipresente Mac Style o le “solite” icone di Windows modificate. Trattasi, infatti, di bellissime icone old style raffiguranti delle cartelline in cartone adatte a personalizzare tutte le directory personali dell’utente (e non solo).

Executive Folders, le icone più eleganti del mondo… o quasi!

Rendere il look di Windows 7 e Vista più elegante di quanto non sia già di default, è un’impresa difficile. Difficile, ma non impossibile quando si hanno a disposizione icone come come quelle di Executive Folders.

Executive Folders è un set di icone gratis che fa dell’eleganza il suo maggiore punto di forza. È composto da 12 elementi in formato png (con una risoluzione massima di 512×512 pixel) e consiste in un’originalissima serie di cartelle multicolore: ce ne sono tre di colore nero destinate a svariati contenuti (foto, documenti o vuota), una in pelle marrone, una bianca ed una semi-trasparente. E non finisce qui.

Rise: 21 icone gratis per cartelle in 4 colorazioni diverse

Trovare le icone giuste per personalizzare le proprie cartelle personali non è mai semplice. C’è chi desidererebbe qualcosa di nettamente diverso dal look standard di Windows 7, Mac OS X o Ubuntu 10.04, chi vorrebbe trasformare l’aspetto del proprio OS in quello di un altro sistema e chi, molto più salomonicamente, predilige la via di mezzo preferendo icone sì originali ma che non si distaccano troppo dagli stili grafici dei sistemi operativi più in voga del momento.

Rise è dedicato agli ultimi che abbiamo menzionato. Si tratta, infatti, di uno splendido set di icone gratis molto vicino all’Apple Style che consente di rinfrescare l’aspetto delle proprie cartelle preferite, rendendole molto più professionali e gradevoli alla vista.

iSuite: oltre 130 icone gratis per le cartelle, da non perdere

Cambiare icone alle cartelle non è propriamente un gioco da ragazzi quando si decide da esulare da stili consueti come quelli di Windows 7 o Mac OS X e puntare su qualcosa di più originale.

Fortuna che ogni tanto qualcuno si ricorda di noi, utenti più esigenti, e sforna bellissimi set di icone gratis come iSuite, il quale consente di personalizzare in maniera estremamente originale le cartelle di un sistema, sfruttando i loghi di tutti i prodotti software più famosi del momento.

AQUA X Folder Icons: cambiare icone alle cartelle, con stile

Capitolo quattro, comma cinque, del manuale dell’aspirante geek: se non vuoi perdere mezza giornata per trovare la directory con i file da inviare al commercialista, dai un calcio alle solite icone e personalizza l’aspetto delle cartelle che usi più spesso.

Ringraziando chi di dovere, questo manuale non esiste. Ma esiste AQUA X Folder Icons, un bellissimo set di icone in grado di impartire stile ed organizzazione alle cartelle di qualsiasi sistema operativo.