In palio 150 inviti per Tw2buzz!

Continua il grande successo che sta riscuotendo questo nuovo sito web.  Tw2buzz sta prendendo sempre più spazio all’interno di Geekissimo. Già ieri vi abbiamo regalato i primi 50 inviti, ma oggi si continua. Sono tante le richieste che ci sono arrivate, sono tanti quelli che sfortunatamente sono arrivati in ritardo nella mattina di ieri, quando già tutti gli inviti erano stati già spediti, ma noi di Geekissimo non abbandoniamo i nostri lettori e quindi eccoci pronti a recuperare.

Come ben saprete, Geekissimo ogni giorno fa un traffico di utenti smisurato e proprio per questo, dovete ben capire che non possiamo accontentare tutti gli utenti che ogni giorno ci leggono e commentano i nostri articoli. Però è doveroso un ringraziamento da parte di tutta la redazione che ogni giorno, cerca notizie sempre nuove da proporvi. Beh, non perdiamoci troppo in chiacchiere inutili e andiamo diretti al sodo.

Start-Q, controlla i programmi in avvio automatico

Quante volte siamo stati fermi davanti quella schermata di windows, che ci avvisava che stava caricando il profilo utente? Oppure, davanti quel desktop vuoto, senza icone inutilizzabile, solo perché un programma nascosto, inutile al lavoro quotidiano, doveva avviarsi per primo rispetto agli altri? Sono tanti i motivi che possono rallentare l’apertura del sistema operativo più utilizzato al mondo, uno dei principali è proprio quello dei programmi in esecuzione automatica, i programmi che si avviano insieme al sistema operativo.

Questi software fanno a gara a chi si avvia per primo, rallentando di parecchio la normale apertura del sistema operativo. Per controllare questi programmi in avvio automatico, si può utilizzare CCleaner che ha una funzione che permette il controllo delle chiavi di registro dei programmi in avvio automatico, ma quello che vi presento oggi ha una particolarità in più che vi permette di ritardare l’apertura dei software.

Superiamo il blocco a ThePirateBay senza modificare il proxy sul nostro computer

Recentemente, come ben avrete saputo, è  stato imposto di nuovo il blocco al sito ThePirateBay su tutti gli ISP italiani. Il nuovo blocco è stato imposto dal corte di cassazione che ha confermato una vecchia sentenza che obbligava tutti gli operatori telefonici che svolgevano il loro lavoro in Italia a bloccare l’accesso a questo sito. La prima volte che venne imposto questo blocco, si susseguirono in rete le informazioni su come poterlo aggirare. Il metodo più spiegato, sicuramente, è quello della modifica del Proxy.

Tale modifica, seppur spiegata molto spesso e con tutorial anche molto minuziosi, resta una modifica complicata per chi non conosce bene il mondo dei computer e di internet. Beh, oggi per aggirare questo problema, vi presento un’alternativa alla modifica del proxy in locale sul proprio computer. Grazie a MegaProxy, non dovrete più apportare nessuna modifica alla vostra connessione, farete tutto online e in pochissimo tempo.

Giovani blogger in diminuzione, secondo lo studio SCYA

Negli ultimi anni Internet si è popolata di nuovi blog con un ritmo di crescita veramente impressionante, al punto di poter contare a fine anno milioni di nuovi blog aperti, dei quali purtroppo la maggior parte viene chiusa dopo poco tempo o abbandonata al suo destino. Con grande sorpresa degli esperti, in questi anni una grandissima quantità di blog è stata aperta da semplici ragazzi, che potendo contare solo sulla loro capacità di scrittura e su un hosting gratuito hanno saputo molte volte capire bene cosa volevano veramente gli utenti e portare i loro blog al successo, a differenza magari di altri “big” con migliaia di dollari alle spalle.

Nuovo Upload per il tuo sito web, facile e veloce!

Lavorando con molti cms, mi è capitato spesso di dover caricare dei file via ftp o di aggiungere delle immagini agli articoli. Come ben sappiamo, quando si lavora con CMS ben rodati, come WordPress o Joomla, il caricamento dei file non è difficile, tutti questo software hanno un loro file manager integrato. Se invece, lavoriamo con un sito semplice, in html o php, per caricare questi file dobbiamo avvalerci del client FTP.

Se non siamo sul nostro computer, non sempre abbiamo a disposizione un client ftp il caricamento dei file diventa non proprio veloce. Proprio per questo, sono stati ideati i famosi client FTP web-based, oggi, però, vi presento un uploader che vi permette di velocizzare ancora di più questi processi di upload dei file. Plupload si carica direttamente nelle pagine del vostro sito web. Andiamo a conoscerlo insieme.

Apple aggiunge le In-Browser preview anche per l’App Store

L’In-Browser Preview, per chi non lo sapesse, è semplicemente una funzionalità che permette di osservare una preview di un software, brano od altro direttamente nel browser, senza aprire prima il programma corrispondente. Questa funzionalità è stata utilizzata da Apple per iTunes in modo da mostrare alcune informazioni sul brano che si vuole acquistare direttamente nel browser, dando così all’utente più elementi di giudizio prima di fargli avviare iTunes per acquistare il brano desiderato.

Crea i tuoi form personalizzati a basso costo

Creando siti per lavoro, la classica pagina di richiesta informazioni, comporta sempre un lavoro importante per ogni tipologia di sito. In quella pagina, infatti, ci devono essere tutte le notizie relativi ai contatti dell’azienda o del privato. Oltre a queste informazioni, deve essere presente anche un modulo di contatti che permette all’utente di richiedere informazioni via email, direttamente da quella pagina.

La creazione di un Form in PHP estremamente semplice , ma se il cliente ci viene a chiedere di creare più moduli, i quali devono salvare i dati dell’utente anche un database, già il lavoro diventa più difficile per chi non ha particolari conoscenze. Per colmare queste lacune arriva in soccorso FormSpring che oggi andiamo a conoscere.

TorrIndex, il primo motore per file Torrent con i Magnet Link

Il mondo dei file torrent, sta vedendo una rivoluzione in questi giorni. Dopo l’annuncio di The Pirate Bay, di eliminare tutti i link ai torrent, lasciando solamente i magnet link anche molti altri interessanti motori di ricerca si stanno adeguando a questo passo in avanti fatto da ThePirateBay. I Magnet Link, offrono una migliore stabilità nel download e sono sicuramente migliori rispetto al normale file torrent.

Di motori di ricerca per file torrent, in passato, ve ne abbiamo presentati diversi, tutti di ottimo livello e funzionanti ottimamente. Beh, oggi vi presentiamo un nuovo motore di ricerca, con la sola particolarità che indicizza solamente i file con il magnet link.

Sviluppa la tua idea con l’aiuto dei Freelance. Cercali su neOLancer

Sono tante le idee che ci passano per la mente e come ben hanno capito in molti, internet è ormai diventato un mezzo  di comunicazione che può fornire dei guadagni importanti a molte aziende e che può offrire, uno spazio a tutti. Molte delle idee che ci passano per la mente, vengono subito accantonate per la mancanza di conoscenze o di tempo che abbiamo.

La mancanza di conoscenze, può essere compensata con l’aiuto di collaboratori esterni. Per ottimizzare i tempi di lavoro ed i costi, si possono utilizzare collaboratori FreeLance che andiamo a pagare solamente per il lavoro svolto una volta. Questa tecnica viene molto utilizzata nei paesi indiani o in America, qui in Italia non era ancora nato un sito che vi permette di trovare collaboratori Freelance. Oggi conosciamo neOLancer.

RadioTuna, la directory intelligente delle web-radio

Il mondo delle radio qui in Italia è ormai in fase di stop dalla famosa legge Mammì, la quale ha imbavagliato parecchie radio private, costringendole a chiudere definitivamente i propri studi. Ma non sono solo le leggi ha bloccare la crescita di nuove radio qui in italia. Se andiamo ad analizzare bene la situazione, notiamo subito che le frequenze per la trasmissione, sono completamente piene e quindi non più in vendita.

Per aprire una radio in FM, si hanno due possibilità, l’acquisto di una radio già presente nell’etere, o l’acquisto di una frequenza di una radio in chiusura. Ovviamente, i costi per l’apertura di una radio sono parecchi. Proprio per questo, molto hanno optato per il web, creando la propria radio in digitale sulle “frequenze” di internet. Il Fenomeno delle web-radio è sempre più in crescita e qui in Italia, sta vivendo i suoi anni migliori.

UptimeRobot, controlla il tuo sito ogni 5 minuti

Di servizi per controllare l’uptime del proprio sito internet, ne potete trovare tantissimi. Google, in questo è sicuramente il sovrano, vi permette di trovare tutti i servizi di controllo uptime che potete solo immaginare. Molti si questi servizi, però, sono a pagamento e per poterli sfruttare al massimo dobbiamo versare una quota mensile o annuale. per le aziende o per chi vuole la certezza che il suo sito sia online 24 ore, questo pagamento può essere anche giustificato.

Perché, però, dobbiamo pagare un qualcosa che possiamo avere anche gratuitamente? Esatto, il servizio che vi presento oggi vi permette di avere gratuitamente, un servizio di uptime veramente di alto livello. Nessun costo da mantenere, nessun contratto particolare da sottoscrivere e delle limitazioni veramente irrisorie!

Seesmic, acquista Ping.fm

Seesmic è uno dei principali client per Twitter attualmente in circolazione. Ne esistono tanti di client per twitter, Seesmic si è subito imposto bene in questo settore, proprio per le sue funzionalità. Tra i tanti servizi che vi permettono di aggiornare lo status online, uno dei principali è Ping.fm il quale vi permette di aggiornare lo status del vostro profilo su più di 50 social network, nei più svariati modi.

Ping.FM, infatti, vi permette di aggiornare tramite Addon per Firefox, SMS, profilo WEB, email, chat e tramite tanti altri modi. Sicuramente l’unione tra questi due servizi è un’ottima opportunità per tutte e due le aziende di crescere insieme. I servizi attualmente offerti da Ping.fm potranno essere inserire all’interno del programma si Seemic.

LightShot, scattare degli screenshot e caricarli direttamente online

La condivisione è alla portata di qualsiasi computer connesso alla rete (affermazione leggermente imprecisa). Chiunque può scambiare informazioni sottoforma di testo, immagini, e video, anche se nell’ultimo caso, le cose si complicano leggermente.

Ultimamente, c’è da dire, le video conferenze sono più guardabili rispetto a quelle che si facevano solamente un paio d’anni fa. Ciò è anche dovuto all’aumento della velocità dell’ADSL. Sempre in campo video, la condivisione che da ancora problemi è quella del desktop. Personalmente, non sono ancora riuscito ad intrattenere una condivisione normale con qualche amico. Troppo lenta, e troppo macchinosa, di certo non è un buon sistema per scambiare informazioni con un utente della rete.

Condividi la tua playlist di Spotify online

Per chi non lo sapesse, Spotify è un servizio ancora non disponibile in Italia. Spotify permette la creazione e l’ascolto di playlist di brani in streaming. Spotify è un servizio che permette l’ascolto gratuito di brani MP3, rigorosamente in streaming. Ogni brano, oltre ad essere ascoltato, si può anche acquistare.

Spotify permette, come dicevo prima, l’ascolto gratuito dei brani e anche la creazione di playlist. Oggi vi presento un sito che vi permette di salvare e condividere la vostra playlist direttamente online. WantMyPlaylist.com, è un sito nato da pochissimo ma con importanti funzionalità che con il crescere del software, crescerà sicuramente nelle funzionalità.