Dopo una lunga attesa finalmente milioni di utenti in possesso degli iPhone e degli iPad di ultima generazione (o quasi) potranno installare l’aggiornamento del sistema operativo iOS 10. Da tempo ormai si conoscono punto di forza e di debolezza di un firmware destinato a far parlare di sé ancora a lungo, al punto che arrivati ad oggi 14 settembre la cosa migliore da fare è dare dritte sulle modalità di download.
iOS 10
iOS 10: arriva oggi, ecco come prepararsi per il download
Alle ore 19.00 di oggi (orario italiano), 13 settembre 2016, la nuova versione della piattaforma mobile di Apple per i suoi Device, iOS 10, potrà finalmente essere installato da tutti gli utenti sui loro dispositivi.
Le novità che la nuova versione di iOS porta con sé sono molteplici. Esteticamente risulta simile al suo predecessore mentre per quanto riguarda le funzionalità introdotte i cambiamenti rispetto a quest’ultima non mancano affatto. Siri avrà maggiori e più performanti capacità di ricerca, iMessage verrà reso più divertente e colorato grazie all’introduzione di animazioni e stickers, verrà introdotta una nuova funzionalità di risveglio del telefono e molto altro ancora.
iOS 10 in uscita il 13 settembre: riepiloghiamo le novità dell’aggiornamento
Il 13 settembre sarà un giorno estremamente importante per tutti coloro che dispongono di un iPhone o di un iPad compatibile l’aggiornamento del sistema operativo iOS 10, visto che Apple avvierà gradualmente la distribuzione del pacchetto software in giro per il mondo.
Apple: presentati iOS 10 e macOS Sierra, ecco la lista di compatibilità
In occasione dell’evento inaugurale della WWDC 2016 tenutosi nelle scorse ore, Apple ha provveduto ad annunciare e presentare i nuovi sistemi operativi per i suoi device che saranno fruibili su iPhone, iPad, iPod Touch Mac, Apple TV e Apple Watch.
Tutte le principali novità delle neo piattaforme sono state comunicate durante l’evento ma da parte degli sviluppatori continuano ad arrivare nuovi ed interessanti dettagli riguardanti iOS 10 e macOS Sierra, il successore di OS X.
Apple, nel 2016 Siri diventerà una segretaria
In un futuro non molto lontano Siri, l’attuale assistente vocale dei dispositivi Apple, potrebbe andare ben oltre le sue attuali funzioni trasformandosi in una vera e propria segretaria.
Ebbene si, stando a quelle che sono le più recenti indiscrezioni provenienti dalla California l’azienda di Cupertino starebbe vagliando la possibilità di includere alcune novità vocali per Siri, novità che dovrebbero vedere la luce nel 2016, in concomitanza dell’arrivo di iOS 10.