iPhone 6s

Apple, iPhone 6s è lo smartphone più popolare al mondo

Ormai manca soltanto qualche ora alla presentazione dei nuovi e tanto attesi modelli di iPhone. Ciononostante l’attuale campione in carica (seppur ancora per poco!) ha appena raggiunto un traguardo decisamente importante è degno di nota: stando a quanto emerso, iPhone 6s è riuscito a conquistare la prima posizione in classifica come dispositivo più popolare al mondo.

iPhone 6s

Stando infatti a quanto comunicato da Strategy Analytics, le unità distribuite in tutto il globo sono attualmente 14,2 milioni. A seguire in classifica il più recente smartphone di casa Apple, è l’iPhone 6, a quota 8,5 milioni. Tali cifre si traducono in un market share del 4.2% per iPhone 6S e del 2.5% per iPhone 6.

Foto unboxing di un iPhone 6s

Apple, iPhone 6S è più resistente all’acqua

In seguito ad alcuni test di resistenza effettuati in altri paesi ove i nuovi iPhone 6s e iPhone 6s Plus sono già in vendita è emerso un dettaglio molto interessante e che di certo farà ben felici coloro che hanno in mente di acquistare il nuovo melafonino e che generalmente sono, per così dire, un po’ sbadati: la maggiore resistenza all’acqua.

Foto unboxing di un iPhone 6s

Il team del celebre sito Internet iFixit ha voluto vederci più chiaro a riguardo e dopo aver effettuato i dovuti teardown ha reso noto che i nuovi modelli di smartphone di casa Apple risultato dotati di un nuovo strato di silicone lungo tutto il perimetro della scocca. Si tratta di una scelta di progettazione che rende il nuovo iPhone più resistente ai contatti accidentali con i liquidi anche se, è bene sottolinearlo, non completamente waterproof.

Foto di un iPhone 6S

Apple, iPhone 6s sarà disponibile in Italia dal 9 ottobre

Quello appena trascorso è stato il primo weekend di vendite ufficiali dei nuovi iPhone 6s e iPhone 6s Plus. Stando a quanto resto noto dalla stessa Apple sono state raggiunte quote record per i neonati smartphone: ben 13 milioni di unità vendute.

Foto di un iPhone 6S

La cifra in oggetto è tuttavia destinata ad aumentare inesorabilmente nel corso delle prossime settimane quando, appunto, i nuovi modelli di melafonino faranno la loro comparsa anche in altre 40 nazioni mondiali, Italia compresa. A tal proposito l’azienda di Cupertino ha infatti annunciato che a partire dal prossimo 9 ottobre iPhone 6s e iPhone 6s Plus saranno disponibile anche nel Bel paese.

Immagine che mostra i nuovi iPhone 6 e iPhone 6s Plus

Apple, presentati i nuovi iPhone 6S e 6S Plus

In occasione dello speciale evento Apple tenutosi ieri il team della mela morsicata ha tolto i veli ai nuovi modelli di iPhone, quelli etichettati come iPhone 6s e iPhone 6S Plus.

Immagine che mostra i nuovi iPhone 6 e iPhone 6s Plus

Così come già suggerito dalle più recenti indiscrezioni i nuovi iPhone ereditano l’estetica di iPhone 6 e iPhone 6 Plus e gli schermi della medesima dimensione ma vedono l’impiego di un alluminio serie 7000, anche nella nuova colorazione rosa, e di altre importanti novità “sotto il cofano”.

Foto che mostra una Apple TV

Apple TV, il nuovo modello sarà lanciato a settembre

Del lancio di un nuovo modello di Apple TV se ne parla ormai da diverso tempo a questa parte. Stando però a quanto emerso nel corso delle ultime ore il nuovo modello del set-top-box di Cupertino potrebbe finalmente essere annunciato a settembre, a margine della presentazione dei nuovi iPhone 6S.

Foto che mostra una Apple TV

A render nota la cosa è stata la redazione di BuzzFeed News sulla base di informazioni considerate affidabili sull’universo della mela morsicata.

Foto della parte posteriore di un iPhone 6 Plus

iPhone 6S con Force Touch, produzione avviata

Nel corso delle ultime ore sono spuntate online alcune interessanti indiscrezioni riguardanti iPhone 6S, quello che dovrebbe essere il prossimo modello di melafonino ad arrivare sul mercato.

Foto della parte posteriore di un iPhone 6 Plus

Stando a quanto emerso sembrerebbe che Apple abbia dato il via alla fase di produzione preliminare e che i nuovi modelli di iPhone potranno avvalersi del sistema di riconoscimento della pressione Force Touch. A lanciare la notizia è stato il sito Web Bloomberg sulla base di alcune fonti dai distretti produttivi.

Foto che mostra un iPhone 6 venduto in Apple Store

Apple, i prossimi iPhone avranno l’alluminio di Apple Watch?

Per il momento non si tratta ancora di una notizia da dare per certa ma stando a quanto emerso online nel corso delle ultime ore sembrerebbe proprio che per i prossimi modelli di iPhone Apple abbia intenzione di utilizzare la stessa tipologia di alluminio oggi impiegata per Apple Watch Sport.

Foto che mostra un iPhone 6 venduto in Apple Store

La notizia è stata diffusa da una fonte di Taiwan a quanto pare informata sui processi produttivi di Apple. La fonte ha appunto reso noto che l’azienda della mela morsicata più celebre al mondo avrebbe intenzione di espandere il metallo serie 7000 anche sui suoi futuri smartphone, una scelta questa che comporterebbe non pochi vantaggi, specie in fatto di resistenteza.

Foto di un iPhone 6 in Apple Store

iPhone 6S: Force Touch si, dual camera no

Nel corso delle ultime ore sono spuntate online nuove ed interessanti indiscrezioni riguardanti iPhone 6S di Apple ovvero quello che dovrebbe essere il successore dei modelli di iPhone attualmente in commercio. Stando a quanto riportato il dispositivo sarà dotato di un touchscreen sensibile alla pressione ma non della tanto chiacchierata dual camera.

Foto di un iPhone 6 in Apple Store

Nel dettaglio, a render nota la notizia è stata la redazione di AppleInsider che chiamando in causa alcuni informatori rimasti anonimi ha fatto spere che il prossimo modello di iPhone sarà dotato del Force Touch, un sistema di riconoscimento della forza delle dita sullo schermo già visto su Apple Watch, utile per abilitare funzioni aggiuntive o sfruttare gesture inedite e che su alcuni prototipi sarebbe già in corso d’analisi presso la sede di Apple.

Foto che mostra un iPhone 6 e la sua confezione di vendita

Apple, iPhone 6S avrà sempre una fotocamera da 8 MP

Il fatto che per la fotocamera dei suoi dispositivi Apple abbia scelto di abbandonare la rincorsa ai megapixel concentrandosi piuttosto su altri fattori qualitativi di ripresa e scatto è ormai noto da tempo. In virtù di ciò non deve dunque sorprendere se anche il prossimo melafonino, quello al momento etichettato per convenzione come iPhone 6S, avrà una fotocamera che resterà ferma ad 8 megapixel.

Foto che mostra un iPhone 6 e la sua confezione di vendita

Al momento non si tratta ancora di un’informazione confermata bensì di una recentissima analisi proveniente dall’Oriente e che proprio per questo potrebbe anche non rivelarsi attendibile.

Foto che mostra un iPhone 6 in primo piano

Apple: oltre 71,5 milioni di iPhone venduti a fine anno?

Considerando la forte domanda stagionale secondo le più recenti previsioni Apple dovrebbe riuscire a spedire ben oltre 71,5 milioni di iPhone durante l’ultimo trimestre dell’anno corrente. A rivelarlo è una nuova relazione dell’analista specializzato nel mondo Apple Ming-Chi Kuo di KGI Securities.

Foto che mostra un iPhone 6 in primo piano

Unitamente alla previsione in questione l’analista ha anche fatto sapere che le vendite del nuovissimo iPhone 6 potrebbero essere da record andando addirittura a superare del doppio quelle registrare sino ad ora dal modello Plus.

Foto in bianco e nero dell'iPhone 6

Apple, il prossimo iPhone potrebbe avere un display 3D

La commercializzazione dei nuovi iPhone 6 e iPhone 6 Plus è stata avviata soltanto da poche settimane a questa parte ma ciononostante in quel di Apple i lavori non si sono fermati o almeno questo è quel che suggeriscono nuovi rumors.

Foto in bianco e nero dell'iPhone 6

Stando infatti alle più recenti indiscrezioni l’azienda della mela morsicata più famosa al mondo starebbe già lavorando ad un nuovo modello di melafonino che molto probabilmente si chiamerà iPhone 6S o iPhone 7. Ciò che tuttavia dovrebbe rendere decisamente particolare il nuovo modello di iPhone è la presenza di un display 3D da visualizzare senza gli appositi occhialini e quindi in totale comodità.