Gestire iPhone,ipod touch e iPad come un hard disk esterno [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=9aVcl3I-QMo

Con l‘iPhone è possibile fare veramente di tutto, anche troppo direi; dalle operazioni più semplici a quelle veramente complicate, data l’enorme disponibilità di apps scaricabili gratuitamente e non dall’app store. In questa immensità, è presente un piccolo software in grado di offrire un servizio veramente utile per molti utenti; stiamo parlando di Iphone Explorer. Questi permette di gestire il device come se fosse un vero e proprio hard disk esterno; oltre alle normali operazioni, consente anche di esaminare il file system e di caricare diversi file come foto, musica e tanto altro. Il software è compatibile con Windows Xp, Windows Vista e Windows 7; vediamo come utilizzarlo!

Cyder 2: installare applicazioni per iPhone,ipod Touch e iPad da PC [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=FXdAPz3JNAQ

Cyder 2 è un software per windows che permette di aggiungere le repository di Cydia e scaricare tutte le apps direttamente sul pc. Con questa soluzione non viene più richiesta una connessione wifi, ma basterà un computer connesso alla rete con avviato Cyder 2. Ricordiamo che il software è utilizzabile solamente con i dispositivi su cui è stato eseguito il jailbreak; non funziona assolutamente sugli altri device, in quanto non è possibile installare software non autenticato apple. Una volta scaricati i pacchetti sul computer, sarà possibile installare i vari .deb con una sola operazione di drag&drop, risparmiando moltissimo tempo. Vediamo come fare!

Velocizzare safari su Ipod Touch, iPhone e iPad [Video tutorial]

Proseguendo nella descrizione dei metodi per velocizzare i vari browser presenti sul mercato, oggi parliamo di Safari, il software preinstallato in qualsiasi dispositivo Apple. Sfortunatamente questi non supporta nessuna estensione o plugin, pertanto per riuscire a modificare, anche di poco, le sue prestazioni, dobbiamo agire direttamentesulle caratteristiche di connessione.
L’unica modifica da apportare è la variazione del DNS (Domain Name System), esso è un sistema utilizzato per la risoluzione dei nomi di nodi della rete (gli host) in indirizzi IP.
Premettiamo che se la connessione è lenta per colpa del vostro provider, cambiare il DNS non risolve assolutamente nulla; tuttavia se si utilizza un DNS migliore, il browser è in grado di riconoscere l’indirizzo ip del sito in minor tempo. Vediamo come impostare il DNS di google sul nostro dispositivo!

Come ripristinare l’ipod touch senza aggiornare il firmware [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=Ev6f7-MWYkc

Il ripristino di un ipod touch è veramente semplice, basta collegarlo al computer tramite il relativo cavo usb, avviare iTunes e cliccare Ripristina. L’unico problema è che verrebbe installata l’ultima versione del firmware disponibile, per la quale non è ancora disponibile il jailbreak (se possedete ipod non di ultima generazione). Per questo motivo si cerca di ripristinare il dispositivo mantenendo la possibilità in futuro di effettuare la modifica. Il procedimento risulta essere molto simile a quello utilizzato per il downgrade dell’ipod touch e iphone; le uniche differenze si hanno nell’utilizzo di Tiny Umbrella e dei relativi certificati. Vediamo come fare!

Come fare il downgrade del firmware con ipod touch e iphone [Video Tutorial]

http://www.youtube.com/watch?v=LZpygBO64Zs

Pochi giorni fa è stato rilasciato il nuovo RedsnOw 0.9.7 dal Dev-Team; questi permette il jailbreak del nuovo firmware 4.2.1 di casa apple. Attualmente è disponibile solamente per il sistema operativo Mac Os X ed è utilizzabile per qualsiasiIpod Touch 4G e Iphone 4; nell’attesa che la versione definitiva venga ufficialmente distribuita, è possibile effettuare il downgrade del dispositivo precedentemente aggiornato all’ultimo firmware 4.2.1.

La guida qui proposta è valida per qualsiasi iphone e ipod touch per i quali è stato precedentemente salvato l’SHSH del 4.1; apple non offre la possibilità di installare un qualsiasi firmware sul dispositivo, sono stati introdotti i certificati ECID proprio per non permettere quanto appena scritto. Salvando l’shsh viene salvato il certificato e si ha la possibilità di ripristinarlo successivamente; è comunque stato riscontrato che la guida funziona anche con alcuni dispositivi che montano originariamente il 4.2 e non sono mai stati aggiornati o jailbrekkati. Vediamo come fare!

Come effettuare il jailbreak untethered per iphone,ipod touch e ipad fino al firmware 4.1 [Video Tutorial]

Il jailbreak consiste nel modificare il dispositivo apple per poter installare pacchetti non autenticati, aprendo così le porte a migliaia software gratuiti. La base di questo nuovo mondo che si aprirebbe dopo la modifica è Cydia, un programma dal quale è possibile scaricare tutti i pacchetti necessari per il proprio dispositivo. Quest’estate, una corte degli Stati Uniti, ha stabilito che effettuare il jailbreak sul proprio dispositivo non è illegale; il tribunale ha infatti stabilito che bypassando il firmware originale non si viola il copyright della casa produttrice, ma l’utente che effettua la modifica perde qualsiasi diritto sulla garanzia. Passiamo alla modifica vera e propria, vediamo come fare!

Esistono vari metodi per ottenere lo stesso risultato, tra questi annoveriamo i più importanti quali RedsnOw, Sn0wBreeze, GreenPois0n e Limera1n. Con piccole differenze relativamente ai firmware supportati ed ai metodi di esecuzione, tutti i tool qui citati permettono di sbloccare correttamente il dispositivo apple. Nel video tutorial di oggi, utilizzeremo l’ultima versione disponibile della soluzione proposta dal Dev-Team, GreenPois0n RC4. Il tool supporta ogni componente apple, permettendo il jaibreak untethered (senza che questo si annulli ogni qualvolta viene riavviato il sistema operativo), con firmware fino al 4.1, di seguito la lista di tutti i dispositivi: Iphone 3G, Iphone 3GS, Iphone 4, Ipod Touch 2G, Ipod Touch (Serie MC), Ipod Touch 3G, ipod Touch 4G e Ipad. Nel nostro video tutorial abbiamo utilizzato un Ipod Touch 2G di serie MC. Ricordiamo che questa guida è da intendersi a puro scopo illustrativo; Non ci assumiamo alcuna responsabilità su eventuali danni o utilizzi illegali delle informazioni fornite in questo post.

il nuovo iPod Touch 4G con fotocamera da 2Mpx

Il prossimo 7 Giugno, sarà il giorno dove Apple presenterà i nuovi prodotti al mondo intero grazie al classico WWDC. In questa conferenza di inizio estate, verrà presentato anche il nuovo iPod Touch di quarta generazione, il quale presenta parecchie novità le quali saranno confermate tutte durante la conferenza presieduta da Steve Jobs, come ogni anno. Il nuovo iPod Touch, sembrerebbe avere una fotocamera da 2Mpx e un microfono.

Il nuovo iPod Touch 4G, ha molte novità  al suo interno. Oltre al nuovo OS del dispositivo, si presenta più veloce e migliorato rispetto al suo predecessore. Nessun cambiamento a livello estetico, come potete vedere dalla galleria allegata all’articolo. Andiamo a scoprire meglio la fotocamera e il microfono.

Free Game of the Day, giochi gratuiti per iPhone e iPod Touch

Molte delle applicazioni e dei giochi per iPhone e iPod touch sono a pagamento. Anche se di buon livello, quanti sono disposti a  pagare peravere un’applicazione o un gioco, sul proprio iPhone i iPod Touch?  Se si prova a fare una ricerca più approfondita con Google, si possono scovare applicazioni o giochi gratuiti ma si possono scoprire anche siti che ogni giorno vi offrono un gioco gratuitamente online, come il sito che vi presentiamo oggi.

Free Game of the Day, vi mette a disposizione, ogni giorno, un gioco nuovo da poter scaricare legalmente per il vostro iPhone o iPod Touch. Free Game of the Day è un sito web che ogni mese, vi mette a disposizione un massimo di 31 giochi da poter prendere e installare sul vostro dispositivo mobile targato Apple.

Touch Mouse, ecco come Logitech trasforma l’iPhone in mouse e tastiera

Come tutti noi abbiamo avuto modo di vedere, nel corso degli ultimi mesi, hanno iniziato a spopolare in maniera sempre maggiore tutta una serie di applicativi da sfruttare mediante quelli che appaiono come i più performanti dispositivi portatili di casa Apple, quali iPhone ed iPod Touch.

Considerando dunque l’enorme diffusione dei prodotti della mela e, tenendo ben presente anche il largo impiego, per i fini più disparati, che ne viene fatto, anche la Logitech, la nota azienda produttrice di accessori rientranti nel mondo dell’informatica (primi tra tutti mouse e tastiere), ha deciso di dare il suo contributo rendendo disponibile all’intera utenza Apple una fantastica ed interessantissima applicazione che pone come obiettivo quello di rivoluzionare l’utilizzo dei due dispositivi sopra citati.

NumberKey, trasformiamo il nostro iPhone o iPod touch in un tastierino numerico per il PC

Gallery-001

Di certo, un gran numero di utenti, nel corso del tempo, avrà avuto modo di notare facilmente che la maggior parte delle tastiere dei computer, laptop in particolare, sembrano non disporre, per questioni di spazio, del fatidico tastierino numerico, estremamente utile in diverse occasioni.

Infatti, se si considera che le caratteristiche primarie di un notebook sono appunto la sua flessibilità e la facile trasportabilità, allora di certo la non inclusione del tastierino numerico, nella maggioranza dei casi, risulta più che giustificata.

Tuttavia, se per un motivo o per un altro, si avverte la forte necessità di utilizzare tale strumento, allora l’utente può fare tranquillamente affidamento su due semplici opzioni: comprare il tastierino numerico in un negozio di articoli di informatica (come da prassi), oppure, utilizzare un iPhone o iPod touch, analogamente a quanto avremmo fatto come nella prima ipotesi.

Infatti, qualora si disponesse di uno dei due gioiellini di casa Apple sopra citati, sarà possibile trasformarli, in modo estremamente facile, nel fatidico strumento supplementare da abbinare al nostro notebook.

uQuery: il motore di ricerca per le applicazioni per iPhone ed iPod Touch!

uquery

Con la nascita di search engines adatti ad un certo tipo di ricerche, a patto che essi siano ben sviluppati, possiamo sempre più dire addio, per questo genere di azioni, al classico ma generico Google.

A dimostrazione di quanto detto prima, per tutti gli utenti che ci stanno leggendo e che utilizzano quotidianamente un iPhone, un iPod Touch o tutti e due insieme, c’è il sito uQuery!

uQuery è un interessante ed utile motore che consente di ricercare applicazioni per iPhone e iPod Touch tra le ben oltre 72.000 disponibili, e ce lo farà fare in maniera gratuita e molto intuitiva.

Le 10 migliori performance musicali con i Cellulari

Metallica

Da sempre, uno dei punti di forza della Musica è stata la sua innata capacità di ispirare nuovi musicisti di talento, alimentando continuamente il suo sempre ricco vivaio, e sperimentando sempre nuovi strumenti da affiancare a quelli tradizionali, più tradizionali e semplici da usare ma sicuramente meno tecnologici. Oggi vi presentiamo le 10 migliori performance musicali con i Cellulari, esibizioni sicuramente non comparabili alle originali ma comunque molto belle, orecchiabili e abbastanza fedeli all’originale.

La mia preferita? Nonostante la sua bassa posizione nella classifica, dovuta alla bravura dell’esecutore e non alla bellezza del brano, non ho avuto il minimo dubbio: la bellissima Nothing Else Matters, il celebre capolavoro dei Metallica. 😀

E la vostra? Attendiamo le vostre risposte nei commenti.

GTA Presto Disponibile per iPhone

2009-09-01_173438

Sta arrivando un bel po’ di violenza sull’iPhone di Apple, infatti nella giornata di ieri Rockstar ha confermato che è in sviluppo una versione portatile del videogame Grand Theft Auto, forse una delle serie più redditizie del mondo videoludico.

In particolare Rockstar prevede di rilasciare una versione per iPhone di Chinatown Wars, la scelta di questo capitolo della saga non è casuale in quanto è già avvenuto il porting su Playstation Portable e Nintendo DS.