Kwerty Gmail Notifier for Windows 7, gestire Gmail dalla taskbar sfruttando jump list ed anteprime

Gmail è senza alcun dubbio uno tra i servizi di posta elettronica maggiormente diffusi ed utilizzati mettendo a disposizione dei suoi utenti un buon numero di opzioni e di funzioni mediante cui gestire l’invio e la ricezione delle e-mail.

Sebbene le feature disponibili siano molteplici alcuni utenti potrebbero però desiderare di avere a propria disposizone una qualche risorsa extra mediante cui poterne geatire l’utilizzo direttamente e comodamente dal proprio desktop.

A tal proposito un programmino quale Kwerty Gmail Notifier for Windows 7 può rivelarsi molto utile.

AeroJump: il launcher in formato jump list per accedere rapidamente ad applicazioni, file e cartelle

Avete bisogno di un buon launcher mediante cui accedere rapidamente a specifiche applicazioni, cartelle e file ma, allo stato attuale delle cose, non siete ancora riusciti a decidere quale risorsa impiegare? Bhe, qualora la risposta fosse “si” e nel caso in cui il sistema operativo in uso sia Windows 7 allora, cari appassionati lettori, non disperate… AeroJump potrebbe essere proprio ciò che fa al caso vostro.

AeroJump, infatti, è un software completamente gratuito che va a configurarsi come un elegante launcher in formato jump list, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot collocato ad inizio post, che permette la creazione di più schede, fino ad un massimo di 5, per ciascuna delle quali sarà possibile aggiungere sino a ben 20 elementi d’interesse.

Per ciascuna jump list creata sarà possibile modificarne il nome in modo tale da facilitare e velocizzare ancor di più l’accesso alle risorse d’interesse.

IE9: visualizzare il conteggio della posta in arrivo in Hotmail pinnando il servizio alla taskbar di Windows 7

Il nuovissimo Interne Explorer 9 è già tra noi utenti, nella sua versione definitiva, da un bel po’ di giorni a questa parte, il che significa che, di certo, tutti i suoi appassionati utilizzatori avranno avuto modo di sperimentarne fattezze e funzionalità, sopratutto grazie a tutte le apposite guide e gli innumerevoli consigli forniti qui su Geekissimo.

In ogni caso, così come ribadito già altre volte, tra le features in grado di suscitare un buon livello di attrattiva sulla vasta utenza vi è senz’altro da annoverare la possibilità di pinnare i siti preferiti alla taskbar, a patto che l’OS in uso sia Seven, e di gestirli dunque come se fossero vere e proprie applicazioni.

Al momento, però, non tutti i siti web supportano la suddetta feature e Microsoft sta lavorando duramente per ottenere quante più funzioni possibili per i propri servizi.

Il risultato di quest’impegno, per la gioia di tutti i più appassionati utilizzatori di Hotmail, ha però permesso di implementare una nuova ed interessante caratteristica in grado di rendere il servizio e la funzionalità in questione un’accoppiata ancor più perfetta di quanto già non lo siano.

IE9 Jump List Tasks, accedere alle varie sezioni dei siti web da Chrome come quando pinnati con IE9

Pochi giorni fa, così come dichiarato anche in un apposito post qui su Geekissimo, Internet Explorer 9 ha fatto la sua comparsa ufficiale tra la vasta utenza del web totalizzando, a sole poche ore di distanza dal lancio, ben il doppio dei download fatti registrare dalle versioni beta (per ulteriori dettagli a riguardo è possibile cliccare qui).

La sua fama e gli innumerevoli apprezzamenti ricevuti (oltre ovviamente alle altrettante numerose critiche) sono imputabili, prevalentemente, alle nuove features introdotte tra cui spicca sopratutto quella concernente la possibilità di “pinnare” i siti web preferiti alla taskbar di Windows 7 in modo tale da poter accedere ad informazioni ben precise in un solo ed unico click, a patto che i www in questione risultino però strutturati in modo adeguato.

Jump List Mange, creare e gestire una jump list personalizzata

Con l’avvento di Windows 7, come di certo ben sapranno tutti i suoi più assidui utilizzatori, hanno fatto la loro comparsa anche le jump list grazie alle quali gestire rapidamente le funzionalità di una specifica risorsa in uso accessibile direttamente dalla taskbar.

Considerando dunque l’evidente utilità di tale tipo di feature e partendo dal presupposto che, purtroppo, non è possibile creare jump list personalizzate e rispondenti alle esigenze di ogni singolo utnte, potrebbe quindi risultare piuttosto utile avere a propria disposizione un efficiente strumento quale Jump List Mange.

Di cosa si tratta? Bhe, di un applicativo gratuito e, ovviamente, utilizzabile solo ed esclusivamente su Seven che, una volta entrato in azione, consente di creare una jump list altamente personalizzabile in modo tale da poter avere sempre e comunque a portata di taskbar tutto quanto occorre.

Seven Jump, creare jump list personalizzate in Windows 7 con risorse ed applicazioni preferite

Quando ci si ritrova ad operare al PC in maniera piuttosto frequente utilizzando tutta una serie di risorse ed applicativi ricorrenti, di certo la possibilità di avere tutto a portata di mano costituisce una gran bella comodità, in particolare in quelle situazioni in cui occorre destreggiarsi in maniera rapida e senza troppi intoppi tra i meandri del proprio OS.

Generalmente, per far fronte a tale tipo di situazione è possibile ricorrere all’utilizzo di appositi dock o launcher e, nel caso di Windows 7, anche le oramai celebri jump list hanno permesso di velocizzare enormemente l’esecuzione di molteplici operazioni.

Tuttavia se siete dei felici utilizzatori dell’ultimo e tanto amato OS redmondiano e siete alla ricerca di una valida alternativa in grado di conciliare l’utilità dei launcher con quella delle jum plist, allora, di certo, una risorsa quale Seven Jump è proprio quello che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di una semplice applicazione completamente gratuita, portatile ed utilizzabile esclusivamente su Windows 7 previa installazione di Microsoft .NET Framework 4 che, in modo semplice e senza troppi problemi, consentirà di creare una jump list personalizzata costituita da tutte le varie ed eventuali risorse ed applicazioni preferite, suddividibili, eventualmente, in categorie, così com’è anche possibile notare dando un occhiata all’immagine d’esempio.

Windows 7: come ripristinare le jumplist

Per fortuna non è un problema molto frequente, ma quando si usa Windows 7 può capitare che le jumplist, le liste con i file utilizzati più di recente con i programmi presenti nella barra delle applicazioni, smettano di funzionare correttamente risultando vuote o non aggiornate.

La causa del problema – fastidioso ma non grave – è spesso identificabile nei file temporanei che il sistema usa per generare le jumplist, i quali possono danneggiarsi e smettere, per questo, di funzionare come dovrebbero. Di seguito, trovate una procedura molto semplice e abbastanza rapida per identificarli tutti e cancellarli, in modo che il sistema provveda a crearne di nuovi e ripristinare le jumplist.

  1. Avviare l’Esplora Risorse e recarsi nel menu Organizza > Opzioni cartella e ricerca;
  2. Selezionare la scheda Visualizzazione;

7APL, un application launcher specifico per Windows 7!

Per velocizzare le molteplici attività che ciascun utente si ritrova a svolgere, giorno dopo giorno, al PC, è possibile attingere a tutta una serie di appositi ed utilissimi strumenti, comunemente definiti con il nome di launher, mediante cui, nel giro di qualche click e con estrema facilità, si ha la possibilità di accedere ed utilizzare rapidamente tutte le varie ed eventuali funzioni ed applicazioni d’interesse.

Esistono numerosi strumenti, rientranti nella sopra citata categoria, in grado di adempire in maniera più o meno impeccabile allo scopo in questione, tuttavia, se siete alla ricerca di un qualcosa che vada ad inglobarsi completamente con il vostro fido Windows 7 pur permettendo però di accedere rapidamente a tutto quanto d’interesse, allora, senza alcun dubbio, 7APL è la risorsa che fa al caso vostro!

Si tratta infatti di un application launcher completamente gratuito ed utilizzabile esclusivamente su Seven che, a differenza di tutto quanto offerto sino ad ora, presenta come caratteristica primaria quella di integrarsi in tutto e per tutto con le jumplist dell’ultimissimo OS di casa Redmond.

Windows 7 Utility: Jumplist Extender, Icon Cache Rebuilder e Gdipp

Facendo “mente locale” sul da farsi, ci siamo accorti che da un mese a questa parte non abbiamo più dedicato post alla nostra rubrica sulle utility per Windows 7. Inconcepibile. Ci siamo quindi rimboccati le maniche e, come avrete largamente intuito, abbiamo preparato una nuova lista con tre programmi gratuiti per Seven che non aspettano altro che essere provati. I dettagli sui software li trovate di seguito, speriamo possano tornarvi utili.

Su Windows 7 non c’è niente di peggio che trovarsi a che fare con un programma che non supporta le jumplist. Questo software pone rimedio a ciò, offrendo all’utente la possibilità di creare pulsanti per la taskbar personalizzati dotati di jumplist e collegamenti a file e cartelle preferiti. Per utilizzarlo basta cliccare sul pulsante “Start a new jumplist”, selezionare il programma per cui s’intende creare la jumplist, aggiungere i collegamenti desiderati e fare click su “Save and apply to taskbar”.