iPod nano

Nuovi iPod nano e Touch, più potenti e più colorati che mai

Nel corso della conferenza Apple tenutasi ieri allo Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco, Cupertino, tra le varie novità, non ha provveduto soltanto a presentare il nuovo e tanto atteso iPhone 5 ma anche la nuova linea di iPod nano e Touch.

iPod nano

A fare capolino sul palco è stato, in primis, il modello nano, giunto ora alla settima generazione e caratterizzato da un design rinnovato e decisamente ben diverso rispetto a quello del suo oramai predecessore.

Il nuovo iPod nano presenta un display da 2,5 pollici, supporta la tecnologia multitouch ed è ora dotato, da buon device di casa Apple, di un pulsante Home.

Il nuovo iPod nano presenta poi uno spessore di circa il 38% inferiore rispetto al modello precedente, è dotato di pulsanti laterali per l’audio e per la gestione della riproduzione e presenta un sintonizzatore FM per l’ascolto della radio.

Internamente il device è poi dotato di un pedometro, fiore all’occhiello di Apple per coloro che sono soliti servirsi dell’iPod mentre fanno sport, e di un modulo Bluetooth per collegarsi ad eventuali ulteriori dispositivi esterni.

iPod Touch

Unitamente all’iPod nano, così come già accennato, anche l’iPod Touch è stato soggetto ad un importante rinnovamento.

Tim Cook presenta il Keynote: il successo di Mac, iPad e iPhone

La conferenza della Apple è cominciata con la salita del CEO in carica, Tim Cook con il suo semplicissimo look che, ovviamente, ci rimanda alla nota personalità scomparsa.

La mancanza di Steve Jobs si sente nettamente, ma il leader della mela si sta impegnando per colmare l’assenza, anche se nessuno riuscirà ad eguagliarlo. La prima affermazione di Cook riguarda il periodo della Apple, un momento fantastico per l’azienda che ha deciso di lanciare un nuovo Apple Store a Barcellona.