WhoLinks2Me, semplice servizio web per verificare l’effettiva efficienza delle tecniche SEO adottate

Chi gestisce personalmente uno spazio online o, molto più semplicemente, tutti i più curiosi navigatori della grande rete, di certo, quest’oggi, saranno ben lieti di venire a conoscenza di un ulteriore ed interessantissimo servizio web mediante cui ottenere numerosi ed importanti dettagli relativi ad un dato www d’interesse.

Nello specifico, coloro che dispongono di un sito web e sono alla ricerca di una valida risorsa mediante cui valutare l’effettiva efficienza delle tecniche SEO adottate, di certo, tra qualche riga, troveranno pane per i loro denti.

PowerResizer, ordinare e ridimensionare le finestre sul desktop

2009-06-15_120012

Disponibile anche per Windows Vista ed XP, grazie all’ausilio di un utility, una delle funzioni più utili incluse nel tanto atteso sistema operativo Seven.

Infatti, grazie a PowerResizer, un software opensource, sarà possibile gestire in modo dettagliato lo spostamento e il ridimensionamento delle finestre sul desktop.

PowerResizer consente infatti di sistemare in modo adeguato le finestre presenti sul desktop, sia che esse si trovino in posizione orizzontale che verticale, ottimizzando dunque al meglio lo spazio a nostra disposizione.

DropAMovie ovvero motore di ricerca per i video

DropAMovie ovvero motore di ricerca per i video

Se ci divertiamo a guardare video online, non possiamo non avere salvato tra i segnalibri DropAMovie. Questo motore metasearch permette di cercare dei contenuti da Youtube, DailyMotion, MySpaceTV, LiveVideo, e MetaCafe e altri ancora. Effettuare una ricerca è davvero molto semplice.

Tutto quello che dovremo fare è scrivere la nostra keywords e decidere se effettuare una ricerca in tutti siti web o in uno specifico. I risultati saranno visualizzati in delle aree separate per ogni video network.

I blog sorpassano Newspaper & Magazine in popolarità su Google

Blogs sorpassano Newspapers & Magazines in popolarità su Google

Utilizzando il servizio Google Trends che compara le parole più cercate su Google, è stato fatto un paragone tra la popolarità di giornali, magazine e blog. Ebbene a quanto pare i blog hanno superato gli altre due categorie per popolarità.

Già da come si può osservare dal grafico notiamo un progressivo regresso dei giornali a partire dal 2004 fino al pareggio durante lo scorso anno, e il sorpasso dai parte dei blog durante quest’anno. Per quanto riguarda i magazine già dal 2005 sono stati sorpassati per popolarità su Google.