Lettore feed RSS alternativo online

Skimr, un lettore di feed RSS alternativo e minimal

Lettore feed RSS alternativo online

Per quanto semplice possa apparire la cosa riuscire a trovare un buon lettore di feed RSS è un’operazione che non può essere definita come una vera e propria passeggiata.

Esistono infatti molteplici risorse adibite allo scopo in questione e ciascun utente ha esigenze differenti ragion per cui riuscire a trovare il giusto lettore di feed RSS può diventare una vera e propria impresa.

Chi tuttavia non ha intenzione di complicarsi troppo la vita ed è alla ricerca di una risorsa minimal ma in grado di assolvere in maniera impeccabile alla funzione alla quale risulta preposta allora, sicuramente, sarà ben felice di poter fare la conoscenza di Skimr.

Si tratta infatti di un lettore di feed RSS molto semplice e dall’interfaccia utente minimale ed intuitiva, così com’è anche possibile notare dando uno sguardo allo screenshot al lato.

Piuttosto che fornire l’anteprima di una notizia o di mostrala in maniera completa con tanto di immagini e video, Skimr mette a disposizione degli utenti un elenco di tutte le news più recenti con un frammento di ognuna.

Lettore Google Reader Google Chrome Safari

Feeder, un mini lettore di feed RSS per Google Chrome e Safari

Lettore Google Reader Google Chrome Safari

Se siete stufi di tenere traccia degli articoli pubblicati dai vostri siti web preferiti utilizzando Google Reader da web, se le tante soluzioni desktop non vi affascinano e non sono in grado di soddisfare le vostre esigenze e se l’idea di rimediare alla cosa utilizando un add-on ad hoc vi fa gola allora, cari lettori di Geekissimo, Feeder è proprio quello che fa al caso vostro.

Feeder, infatti, è un’estensione specifica per Google Chrome e Safari che una volta installata permette di accedere a Google Reader direttamente dalla barra degli strumenti del browser web, così com’è anche possibile notare osservando lo screenshot d’esempio, mediante un pratico elenco a discesa dei siti web aggiunti al lettore di feed RSS di big G e con tanto di notifiche attive per i nuovi post disponibili.

La disponibilità di nuovi contenuti viene notificata sia mediante la visualizzazione di un counter annesso all’icona di Feeder sia mediante quella del titolo del post e di un breve estratto dello stesso su cui sarà sufficiente cliccare per accedervi immediatamente.

QuiteRSS, un lettore di feed RSS con interessanti funzioni e caratteristiche

Di software grazie ai quali poter visualizzare comodamente e direttamene dal desktop i propri feed RSS preferiti ne esistono davvero tanto ed a seconda di quelle che sono le diverse esigenze ciascun utente ha la possibilità di scegliere di utilizzarne uno piuttosto che un altro.

Qui su Geekissimo, a tal proposito, abbiamo più volte avuto modo di fare la conoscenza di risorse di questo tipo.

Proseguendo sulla medesima linea andiamo ora a dare uno sguardo ad un’ulteriore risorsa appartenente alla categoria in questione.

Si tratta, nello specifico, di QuiteRSS, un software completamente gratuito, di natura opensource ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e Linux che, appunto, offre diverse ed interessanti funzioni e caratteristiche per la lettura dei feed direttamente dal proprio desktop.

Zentomi, il lettore di feed RSS che migliora l’utilizzo di Google Reader

Tra i principali strumenti utilizzati per tenere sotto controllo i feed RSS dei siti web d’interesse Google Reader è senz’altro quello maggiormente impiegato dalla vasta utenza.

Pur rivelandosi un ottimo lettore RSS Google Reader presenta però alcune pecche come, ad esempio, l’utilizzo di un’interfaccia utente un pò confusa e la presenza di diversi elementi che potrebbero creare eventuali distrazioni.

Per ovviare a quanto appena accennato è però possibile ricorrere all’utilizzo di Zentomi, un nuovo lettore di feed RSS totalmente gratuito e tutto basato su Google Reader che è in grado di canalizzare l’attenzione dei suoi utilizzatori sui suoi contenuti presentando un’interfaccia semplice ma, al contempo, altamente comprensibile, così come si può notare dando uno sguardo allo screenshot d’esempio annesso all’inizio di questo post.

Si tratta, nel dettaglio, di un’applicazione online che permette di accedere direttamente ai siti web seguiti da Google Reader semplicemente autorizzando l’accesso quest’ultimo una volta visualizzata la homepage di Zentomi.

Subpug, un bellissimo lettore di feed-RSS utilizzabile direttamente online

Chi è solito consultare i feed-RSS relativi ai siti web e ai blog preferiti per restare sempre informato circa quelle che sono le news d’interesse sicuramente utilizzerà o avrà avuto modo di sperimentare Google Reader, il lettore di fedd-RSS reso disponibile dal gran colosso delle ricerche in rete ed accessibile direttamente online.

Google Reader presenta un utilizzo tanto pratico quanto, al contempo, efficiente ma, nonostante ciò, alcuni utenti potrebbero desiderare di ricorrere all’impiego di una qualche risorsa alternativa ed utilizzabile sempre direttamente da browser web.

Tenendo conto di ciò è senz’altro il caso di prestare qualche minuto della propria attenzione a Subpug.

Mishra Reader, un software con interfaccia Metro per gestire Google Reader direttamente dal desktop

Proprio un paio di giorni fa, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di Redefine Desktop, un nuovo ed interessante lettore RSS dai tratti eleganti e particolarmente utile al fine di visionare in maniera ben più ordinata le news d’interesse.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore lettore RSS da utilizzare direttamente dal proprio desktop e che va a distinguersi da tutto quanto di analogo per la sua accattivante interfaccia in stile Metro e per l’estrema fluidità delle animazioni.

La risorsa in questione è Mishra Reader, un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows, che, nel dettaglio, va a configurarsi come un valido strumento mediante cui sarà possibile gestire Google Reader in tutta comodità dalla propria scrivania virtuale risultando facilmente accessibile dalla system tray.

Redefine Desktop, un lettore RSS da desktop con layout in stile magazine

Se siete alla ricerca di un buon lettore di feed-RSS da desktop ma, sino ad ora, non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro allora potreste provare a dare un’occhiata a Redefine Desktop.

Si tratta, appunto, di un applicativo basato su Adobe Air, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con OS Windows, Mac e Linux, che va a configurarsi come un elegante strumento mediante cui visionare tutti i feed aggiunti a Google Reader direttamente dal proprio dekstop o, ancora, come strumento grazie al quale gestire i flussi di notizie in maniera del tutto indipendente dalla risorsa messa a disposizione da Big G.

RSS Alert, visualizzare le notifiche degli ultimi feed-RSS sul desktop utilizzando un’estensione per Chrome

Sfruttare i feed-RSS ed i relativi lettori per seguire tutte le ultime news rese disponibili dai propri siti web preferiti è senz’altro una gran bella comodità e chi bazzica spesso tra i meandri della rete alla continua ricerca di nuove informazioni sicuramente sarà concorde con tale affermazione.

Talvolta, però, piuttosto che utilizzare un lettore di feed-RSS accessibile online o, in alternativa, da desktop potrebbe risultare ben più pratico ed immediato servirsi di un’apposita risorsa integrata direttamente al browser web e, magari, anche in grado di notificare la disponibilità di nuove news così come nel caso di RSS Alert.

Online RSS News Reader, un elegante lettore di feed-RSS caratterizzato da alcune features extra

Per poter seguire tutti quelle che sono le news e gli aggiornamenti rilasciati dai propri siti web preferiti (come, ad esempio, nel caso di Geekissimo!) è bene iscriversi ai relativi feed e munirsi di un buon lettore apposito in modo tale da poter visionare comodamente il tutto.

A tal proposito già altre volte abbiamo avuto modo di dare uno sguardo a diverse risorse, accessibili sia online sia direttamente dal proprio desktop, mediante cui seguire i feed-RSS d’interesse ma, nonostante il vasto assortimento, quest’oggi, per la gioia di coloro che non sono ancora riusciti ad accontentarsi o che, molto più semplicemente, vorrebbero provare qualcosa di nuovo, prestiamo attenzione a Online RSS News Reader.

Webreader, bellissimo lettore di feed-RSS sviluppato in Adobe Air e basato su Google Reader

Per seguire tutte le varie ed eventuali news d’interesse reperibili online, generalmente, si è soliti servirsi dei feed-RSS e dei relativi lettori tra cui, in primis, spicca Google Reader.

Tuttavia, nonostante le valide funzionalità offerte e la pratica interfaccia, Google Reader potrebbe però non riuscire a soddisfare le aspettative di tutti gli utenti o, ancor meglio, questi ultimi potrebbero preferire un qualche strumento analogo, e magari con qualche funzione in più, da impiegare direttamente dal proprio desktop.

In tal caso, allora, si potrebbe considerare l’idea di utilizzare una risorsa quale Webreader.

Si tratta infatti di un valido applicativo da desktop sviluppato in Adobe Air ed utilizzabile su OS Windows, Mac e Linux che, in modo totalmente gratuito, consente di tenere traccia di tutti i feed-RSS presenti in Google Reader e, successivamente, di aggiungerne di nuovi, presentando però alcune interessanti caratteristiche extra che, di certo, buona parte di voi lettori di Geekissimo saprà ben apprezzare.

NEWS – RSS Ticker, visualizzare i feed RSS d’interesse in modo originale e direttamente sul proprio desktop

L’utilizzo dei fedd RSS è molto importante al fine di restare sempre aggiornati circa gli argomenti d’interesse ma altrettanto importante è anche la scelta del lettore più adatto da impiegare per prenderne visione.

A seconda delle diverse esigenze è possibile attingere ad una delle apposite risorse diponibili online, come ad esempio nel caso di Google Reader o, in alternativa, agli strumenti accessibili direttamente dal proprio desktop, come nel caso di NEWS – RSS Ticker, il software che, quest’oggi, si è meritato un piccolo spazio qui su Geekissimo.

Scopriamo insieme perchè!

Feedingo, una valida alternativa a Google Reader per dare un occhiata ai propri feed-RSS

Tutti coloro che navigano assiduamente online e, per un motivo o per un altro, si ritrovano a seguire con una certa assiduità tutta una serie di blog e siti web facenti riferimento agli argomenti d’interesse, di certo saranno ben consapevoli di quanto possa essere importante e, allo stesso tempo, fondamentale, sfruttare gli oramai celebri feed-RSS e, per ovvie ragioni, anche un apposito lettore mediante cui gestire il tutto con maggiore facilità.

A tal proposito, tra gli strumenti maggiormente impiegati, spicca senz’altro in primo luogo il ben noto ed affermato Google Reader che, per ovvi motivi, continua a mantener indiscussa la sua fama!

Tuttavia, quest’oggi, diamo invece un occhiata ad un nuovo ed interessane strumento analogo che, presentandosi come un accattivante lettore di feed-RSS, mette a disposizione di ciascun utente tutta una serie di interessanti opzioni e funzioni aggiuntive.

PodBlogr, ascolta le notizie del tuo blog preferito

Oggi, grazie ad internet che per noi è il nostro “pane quotidiano”, è possibile essere aggiornato in tempo reale su quanto accade in ogni angolo della terra. Grazie soprattutto ai mass-media possiamo avere a disposizione tutte le notizie che abbiamo bisogno di sapere. Ed un ruolo fondamentale in questo settore è svolto soprattutto dai vari blog e siti web che ogni giorno cercano sempre di offrire notizie nuove e fresche. E grazie ai feeds rss, la lettura di questi post è diventata molto semplice e immediata.

Oggi vediamo un interessante servizio che ci dà la possibilità di seguire i nostri feeds RSS preferiti ma senza leggerli. In che modo? Bene, PodBlogr ci permette di seguire i nostri blog, ascoltando tutto ciò che viene pubblicato.

Feedling: ovvero come trasformare il proprio desktop in un lettore di feed-RSS

Qualche giorno fa, avevo proposto a tutti voi lettori di Geekissimo un simpatico strumento mediante cui visualizzare i feed-RSS preferiti direttamente sul proprio desktop, in modo pratico, agevole e controllando il tutto direttamente dalla barra di sistema di Windows.

Considerando dunque l’importanza fondamentale dei feed e l’utilizzo sempre maggiore che, giorno dopo giorno, ne viene fatto, quest’oggi scopriamo insieme un ulteriore e nuovo strumento mediante cui prendere nota di tutte le ultime news d’interesse direttamente dal proprio desktop, senza andare ad ingombrare dello spazio prezioso e permettendo una pratica visualizzazione dei contenuti.

Si tratta di Feedling, un programmino gratuito, open-source e destinato all’utilizzo esclusivo su OS Windows che, in modo estremamente semplice, consente di leggere agevolmente i feed-RSS direttamente dalla propria scrivania virtuale, trasformando quest’ultima in un vero e proprio lettore di news ed andando ad impilare insieme più aggiornamenti provenienti da fonti differenti.