Cari lettori, mi sembra necessario continuare ad elargire dosi di “bicarbonato geek“, in virtù dell’ulteriore abbuffata consumatasi giusto ieri a pranzo. Oggi, però, non si parlerà di servizi o utilities. Piuttosto, oggi scopriamo un’ulteriore ruolo che ogni bravo geek degno di questo appellativo deve saper interpretare: il geek linguista.
Abbiamo sempre ribadito l‘importanza delle lingue per il bravo geek: dall’inglese al latino, l’apprendimento di ogni lingua ne innalza il livello culturale e soprattutto le abilità comunicative. Oggi ci tuffiamo nell’inglese, a dire il vero, poiché dobbiamo far luce su una parola molto interessante, che utilizziamo tutti i giorni (specie qui): “geek“.