Google Play Edicola è finalmente fruibile anche in Italia

Google Play Edicola è finalmente fruibile anche in Italia

Google Play Edicola è finalmente fruibile anche in Italia

Interessanti novità per gli utenti Android del tricolore e per tutti gli abitanti del Bel paese che in qualche modo hanno già avuto modo di apprezzare “le grazie” di Google Play Newsstand. D’ora in avanti, infatti, anche gli utenti italiani che sono in possesso di un device basato sul sistema operativo del robottino verde potranno acquistare e scaricare magazine e quotidiani mediante Google Play Edicola così come avviene anche in altri territori già da alcuni mesi a questa parte.

Benvenuto in Edicola, la nuova area di Google Play dove puoi trovare i tuoi giornali: dall’attualità all’intrattenimento, gratis e a pagamento, i tuoi quotidiani, settimanali, mensili preferiti tutti in un unico posto. Naviga nella nostra selezione, approfitta degli speciali sconti per un periodo limitato e scopri di più sull’app Google Play Edicola. Il tuo mondo dell’informazione a portata di click.

Il futuro dei magazine è su tablet, parola di Eric Schmidt

Il futuro dei magazine è su tablet, parola di Eric Schmidt

Il futuro dei magazine è su tablet, parola di Eric Schmidt

Questo mercoledì Eric Schmidt è intervenuto nel corso della conferenza organizzata dalla Magazine Publisher Association per parlare di come cambierà in futuro il mondo dell’editoria.

Fra i vari argomenti discussi ad attirare maggiormente l’attenzione è stato quello inerente il futuro dei magazine.

A tal proposito Schmidt sostiene che nei prossimi anni la pubblicazione passerà dal cartaceo al formato digitale per sfruttare le potenzialità dei tablet.

I tablet sono oggi più popolari rispetto ai PC. Si possono utilizzare per leggere, conoscono la posizione in cui ci si trova, hanno un accelerometro. Ci sono molte cose che gli editori possono fare con i magazine sui tablet, impossibili invece sul cartaceo.

Redefine Desktop, un lettore RSS da desktop con layout in stile magazine

Se siete alla ricerca di un buon lettore di feed-RSS da desktop ma, sino ad ora, non avete ancora trovato la risorsa che fa al caso vostro allora potreste provare a dare un’occhiata a Redefine Desktop.

Si tratta, appunto, di un applicativo basato su Adobe Air, scaricabile ed utilizzabile in modo completamente gratuito e perfettamente compatibile con OS Windows, Mac e Linux, che va a configurarsi come un elegante strumento mediante cui visionare tutti i feed aggiunti a Google Reader direttamente dal proprio dekstop o, ancora, come strumento grazie al quale gestire i flussi di notizie in maniera del tutto indipendente dalla risorsa messa a disposizione da Big G.

Magazinify, archiviare le news d’interesse e convertirle in PDF per leggerle tutte insieme alla fine della giornata

Navigando online in maniera piuttosto costante di certo non è poi così raro imbattersi in news interessanti che, purtroppo, per mancanza di tempo o per un qualsiasi altro motivo, risulta impossibile visionare accuratamente al momento.

In situazioni di questo tipo potrebbe dunque risultare decisamente ben più comodo archiviare e, magari, leggere il tutto direttamente offline.

Fortunatamente, un’operazione di questo tipo risulta facilmente eseguibile ricorrendo all’utilizzo di Magazinify, un nuovo ed efficientissimo servizio web.

PopularScience, disponibili online le riviste pubblicate in 137 anni di storia

Se vi trovate davanti al vostro computer, lo dovete a qualcuno. Se riscaldate qualcosa nel vostro microonde lo dovete a qualcuno. Se fatte un qualcosa che dipende da un oggetto tecnologico lo dovete sempre a qualcuno. Beh, forse per il caso del microonde le cose sono diverse, visto che se ne è scoperta l’utilità per caso, osservando delle barrette di cioccolato che si scioglievano in presenza di un magnetron usato per la costruzione di un radar. Insomma, però avete capito, tutto il ben di dio tecnologico che oggi abbiamo lo dobbiamo a grandi persone che hanno speso la propria vita per superare le sfide tecnologiche, e che magari non hanno vissuto nemmeno abbastanza per vedere i loro sogni realizzati.

Ma perché tutto questo preambolo? Il motivo è semplice, dovevo introdurvi ad una notizia che farà sicuramente piacere agli amanti della scienza. La celebre rivista scientifica americana “Popular Science”, grazie alla partnership con google, ha messo a disposizione degli utenti della rete, il suo archivio di ben 137 anni di riviste.

MagCover, crea la tua copertina personalizzata di un magazine

Magazine

Siti web divertenti e meno, ne abbiamo visti tanti in questi ultimi mesi sia su Geekissimo, sia su molti altri siti web. Molti di questi siti web hanno un’utilità pari a zero per molti di voi, però meritano uno spazio su Geekissimo. Il sito che vi presento oggi, è uno di quei siti divertenti su cui passare un po’ di tempo per fare dei fotomontaggi interessanti da mostrare a nostri amici.

Grazie a MagCover potrete creare delle copertine raffiguranti l’impostazione grafica dei principali Magazine mondiali, con la particolarità che in copertina ci saranno le foto che vogliamo noi. La copertina è completamente personalizzabile in termine di testo e foto, potrete modificare qualsiasi tipo di testo contenuto nella copertina, e potrete inserire tutte le foto che vorrete.

Fivefilters, convertiamo i feed RSS in un magazine in formato PDF

2009-07-14_114016

Non c’è nulla da dire, i feed RSS hanno totalmente rivoluzionato la vita degli appassionati di notizie on the web. Ora come ora, riuscireste ad immaginare il mondo di internet senza i nostri cari ed adorati feed che ci tengono aggiornati giorno dopo giorno, e non solo, circa le novità dei nostri siti preferiti? Bhe, oramai credo che risulterebbe un po’ difficile essere informati sulle news in maniera differente.

Tuttavia se siete dei nostalgici dei classici quotidiani, se anche voi fino a qualche tempo fa vi recavate in edicola per acquistare un buon giornale, allora probabilmente questa applicazione online è giusto appunto quello che fa per voi.

Si tratta di Fivefilters, ossia uno strumento in rete grazie al quale è possibile convertire i feed RSS in un documento PDF pronto ad essere stampato, quasi come se si trattasse di un giornale vero e proprio.

Openzine: crea il tuo magazine digitale direttamente online!

OpenZine

Suvvia, confessiamolo. A quanti di noi non sarebbe piaciuto creare una rivista tutta nostra? Bhè, non è mai troppo tardi, soprattutto con la tecnologia di oggi, dunque perché non provare a realizzare questo desiderio?

Con il web tutto diventa più semplice. E anche stavolta abbiamo un occasione per realizzare uno di questi progetti strani che tanto ci piacciono. In che modo? Per questa volta, cari lettori, utilizzando Openzine!

Openzine è un ottimo sito web 2.0 che consente di creare delle vere e proprie riviste online, con tanto di pagine formate da testo, immagini e video, direttamente online, in rete!

Anche i magazine su Google Book Search

Grandi novità in casa Google che nella giornata di ieri ha annunciato che il suo motore di ricerca per i libri, Google Book Search, d’ora in avanti includerà anche contenuti da famosi magazine internazionali.

Per il momento la maggior parte dei contenuti proviene da giornali statunitensi, si va dal New York Magazine al ben più sconosciuto Bulletin of Atomic Scientists.

Liquida, un aggregatore con qualcosa in più

Nato da un progetto tutto italiano, Liquida è un aggregatore nuovo di zecca che si ripropone di raccogliere e rendere più fruibili i contenuti della blogsfera. Attualmente in fase beta, contiene una directory con quasi 4000 blog.

Niente di nuovo direte voi, ed infatti questo aggregatore non vuole essere un innovatore ma sfruttando l’esperienza degli aggregatori più anziani trae i loro pregi focalizzandosi sulla qualità dei contenuti. La registrazione al servizio è riservata solo a chi possiede o gestisce uno o più blog, i contenuti sono però, ovviamente, visibili dai visitatori che diventano in questo caso fruitori di un lavoro di cernita e cesello fatto dalla redazione potendo così godere solo dei migliori contenuti.

I blog sorpassano Newspaper & Magazine in popolarità su Google

Blogs sorpassano Newspapers & Magazines in popolarità su Google

Utilizzando il servizio Google Trends che compara le parole più cercate su Google, è stato fatto un paragone tra la popolarità di giornali, magazine e blog. Ebbene a quanto pare i blog hanno superato gli altre due categorie per popolarità.

Già da come si può osservare dal grafico notiamo un progressivo regresso dei giornali a partire dal 2004 fino al pareggio durante lo scorso anno, e il sorpasso dai parte dei blog durante quest’anno. Per quanto riguarda i magazine già dal 2005 sono stati sorpassati per popolarità su Google.