Easy Context Menu, aggiungere tanti utili comandi al menu contestuale

Easy Context Menu, aggiungere tanti utili comandi al menu contestuale

Easy Context Menu, aggiungere tanti utili comandi al menu contestuale

Utilizzando il menu contestuale di Windows è possibile accedere immediatamente ad alcuni comandi, funzioni e software e quindi velocizzare notevolmente l’esecuzione delle proprie attività al PC.

Il menu contestuale di Windows risulta comprensivo di tutta una serie di voci disponibili di default a cui vanno a sommarsi quelle eventualmente aggiunte dai programmi utilizzati. Ricorrendo all’utilizzo di un software quale Easy Context Menu il menu contestuale può però essere personalizzato in base a quelle che sono le proprie esigenze.

Easy Context Menu è un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che mette a disposizione dei suoi utilizzatori apposite opzioni grazie alle quali aggiungere comandi personalizzati al menu contestuale di Windows Explorer.

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Cometdocs for desktop, convertire PDF dal menu contestuale di Windows

Spesso capita di avere la necessità di convertire documenti in formato PDF in un altro tipo di file, ad esempio DOC, JPEG, TXT etc., ed altrettanto di frequente capita di non avere a propria disposizione uno strumento ad hoc mediante cui poter effettuare in maniera semplice ed immediata tale operazione.

Chi tra voi lettori di Geekissimo si ritrova spesso e malvolentieri in situazioni analoghe a quella appena descritta sarà sicuramente ben felice di apprendere che con una risorsa quale Cometdocs for desktop è possibile rimediare alla cosa in men che non si dica.

Cometdocs for desktop è un software gratuito, utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows e che fa riferimento al già citato servizio web CometDocs che, una volta in uso, permette di effettuare conversioni sui file PDF agendo direttamente dal menu contestuale del sistema operativo, così come illustrato anche nello screenshot annesso a questo post.

Organizzare icone desktop

Fluid Icon Organizer, utili opzioni extra per organizzare le icone sul desktop

Organizzare icone desktop

Gestire le icone annesse al desktop del computer in uso è sicuramente molto importante al fine di mantenere ben in ordine la propria scrivania virtuale ed in modo tale da poter accedere rapidamente a ciò di cui si ha effettivamente bisogno.

Per ordinare rapidamente ed automaticamente le icone presenti sul desktop è possibile sfruttare le apposite voci annesse al menu contestuale di Windows.

Queste opzioni, pur essendo abbastanza valide, potrebbero però risultare insoddisfacenti per gli utenti più esigenti.

In situazioni di questo tipo una risorsa quale Fluid Icon Organizer può sicuramente rivelarsi molto utile.

Fluid Icon Organizer, infatti, è un software utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che, una volta in uso, permette di organizare le icone presenti sul desktop in maniera molto rapida su tutti e quattro i lati della scrivania virtuale ordinandole in base al nome, alla data di creazione e al loro utilizzo e scegliendo se bloccarne oppure no la posizione.

Disinstallare software windows menu contestuale

Windows Uninstaller, disinstallare software agendo dal menu contestuale di Windows

Disinstallare software windows menu contestuale

Per poter procedere alla disinstallazione di uno o più software installati su Windows è necessario, salvo casi particolari, effettuare diversi passaggi.

Per poter disinstallare un software presente su Windows si dovrà infatti aprire il Pannello di controllo del sistema operativo, accedere alla sezione mediante la quale visualizzare tutti i programmi installati, individuare quello su cui si desidera agire e, infine, cliccare sulla voce Dinstalla per poterlo rimuovere.

Si tratta di un’operazione che risulta abbastanza semplice da eseguire ma ciò non esclude il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano desiderare di “snellire” l’intera procedura in questione e, di conseguenza, di velocizzare il processo di disinstallazione dei software.

Di default non è possibile far nulla ma ricorrendo invece all’utilizzo di Windows Uninstaller si.

Sendtosendto, aggiungere voci personalizzate ad Invia a del menu contestuale di Windows in un unico click

Il menu contestuale degli OS Windows, come sicuramente ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, può essere personalizzato smanettando tra le varie cartelle ed i settaggi del sistema ma, purtroppo, un’operazione di questo tipo non può essere eseguita in maniera, per così dire, istantanea richiedendo inoltre un minimo di concentrazione da parte dell’utente.

Tuttavia, per far fronte a tale situazione e, nello specifico, per modificare le voci annesse al comando Invia a del menu contestuale in maniera praticamente immediata è possibile ricorrere all’utilizzo di Sendtosendto, ovvero un’estensione della shell di Windows, di natura open source e, ovviamente, scaricabile ed utilizzabile in modo del tutto gratuito.

Sendtosendto, una volta in uso, andrà ad aggiungere il comando Add here alle voci accessibili da Invia a del menu contestuale di Windows, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio.

Mediante il nuovo comando disponibile l’utente potrà quindi aggiungere elementi personalizzati al menu accessibile dalla voce Invia a semplicemente cliccando su di esso.

Always Full Context, visualizzare tutte le voci del menu contestuale senza premere il tasto Shift

Il menu contestuale dei sistemi operativi Windows risulta comprensivo, di default, di molteplici voci mediante cui eseguire una gran varietà di operazioni in maniera tanto rapida quanto immediata ma, purtroppo, non tutte risultano sempre e comunque disponibili.

Per poter visualizzare voci del menu contestuale quali, ad esempio, Aggiungi al menu Start e Copia come percorso risulta quindi necessario selezionare il file su cui si desidera agire, tenere premuto il tasto Shift e cliccare su di esso con il tasto destro del mouse… in alternativa tali voci non saranno visibili.

Ovviamente la procedura da eseguire non comporta alcuna complicazione ma alcuni utenti potrebbero desiderare di accedere alle sopracitate voci in maniera ancor più immediata evitando la pressione del tasto Shift.

Per far ciò è possibile utilizzare Always Full Context, un applicativo completamente gratuito che, una volta in uso, consentirà di eseguire esattamente quanto precedentemente accennato.

Fast Preview, visualizzare le immagini in anteprima direttamente dal menu contestuale

Per poter visionare una qualsiasi immagine archiviata in Windows risulta necessario aprire il visualizzatore d’immagini offerto di default o, in alternativa, servirsi di un qualsiasi altro strumento analogo preposto a tal scopo.

L’esecuzione di un’operazione di questo tipo, anche se abbastanza semplice, potrebbe però divenirlo ancora di più ricorrendo all’impiego di uno strumento quale FastPreview in grado di combinare la funzionalità di un visualizzatore d’immagini a quella del menu contestuale.

FastPreview va infatti a configurarsi come un applicativo gratuito ed utilizzabile tranquillamente su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit che a 64-bit) che, una volta in uso, permetterà di visualizzare l’anteprima delle immagini direttamente dal menu contestuale, così come illustrato anche nello screenshot d’esempio, andando dunque a facilitare e, sopratutto, velocizzare ulteriormente l’esecuzione della sopracitata procedura.

Set-as-a-cover, modificare le copertine delle cartelle direttamente dal menu contestuale di Windows

Gli OS Windows, come di certo gran parte di voi lettori di Geekissimo avrà avuto modo di verificare personalmente, consentono di impostare un immagine personalizzata per contraddistinguere la copertina di ciascuna cartella inclusa nel sistema, il che potrebbe rivelarsi particolarmente utile quando, ad esempio, ci si ritrova ad avere a che fare con directory contenti raccolte musicali o magari anche film.

Il processo in questione risulta, ovviamente, eseguibile direttamente in maniera manuale, tuttavia, in tal modo, potrebbe apparire piuttosto lungo e travagliato, portando dunque a confondere l’utente meno esperto.

Proprio per tale ragione, se siete alla ricerca di un pratico strumento mediante cui personalizzare le copertine di ciascuna cartella d’interesse in tutta tranquillità ed impiegando il minimo sforzo, allora Set-as-a-cover è proprio quello che fa al caso vostro.

Secure Folder, proteggere i propri dati bloccando l’accesso ad una o più cartelle

Quando ci si ritrova ad operare su un PC soggetto all’utilizzo di più utenti, nella maggiro parte dei casi, al fine di preservare quella che è la propria privacy, risulta opportuno ricorrere all’impiego di tutta una serie di appositi stratagemmi mediante cui proteggere dati importanti o, molto più semplicemente, privati, da occhi e mani indiscrete.

A tal proposito, qui su Geekissimo, già altre volte abbiamo avuto modo di dare un occhiata a tutta una serie di appositi strumenti in grado di far fronte, in modo più o meno impeccabile, ad una situazione di questo tipo.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo un occhiata ad un ulteriore programmino grazie al quale, nel giro di qualche click, sarà possibile mantenere al sicuro i propri file e, nello specifico, le proprie cartelle.

L’applicativo in questione è Secure Folder, una risorsa completamente gratuita e destinata all’utilizzo esclusivo su OS Windows che pone come obiettivo proprio quello di bloccare l’accesso ad una o più cartelle presenti nel sistema mediante l’utilizzo di un apposita password.

Moo0 WindowMenuPlus, tante utili funzioni extra accessibili direttamente dal menu contestuale delle finestre di Windows

Avere la possibilità di gestire in maniera ottimale il proprio OS, personalizzarlo e renderlo ancor più performante di quanto già non lo sia costituisce, senza alcun dubbio, uno dei principali obiettivi di ogni geek appassionato che si rispetti!

Proprio per questa ragione, nel caso in cui foste alla ricerca di un “qualche cosa” mediante cui ottimizzare le funzionalità del vostro OS e, nello specifico, di Windows, allora ricorrere all’utilizzo di uno strumento quale Moo0 WindowMenuPlus potrebbe essere davvero una buona idea!

Si tratta infatti di un interessante e performante applicativo, ovviamente utilizzabile in modo completamente gratuito, che, una volta applicato a Windows, consentirà di integrare molteplici ed utili opzioni al menu contestuale delle finestre di sistema, così com’è anche possibile notare dando un occhiata all’immagine illustrativa.

ALLSubtitleSearcher, un altro ottimo strumento per ricercare i sottotitoli dal menu contestuale di Windows

Qualche tempo fa, qui su Geekissimo, avevamo dato un occhiata ad un interessante applicativo, tutto dedicato agli amanti dei contenuti visuali, mediante cui ricercare facilmente i sottotitoli d’interesse sfruttando tutta una serie di apposite voci aggiunte al menu contestuale di Windows.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, diamo invece un occhiata ad un nuovo ed interessante applicativo che, svolgendo per sommi capi la medesima funzionalità, offre però alcune interessante caratteristiche extra.

Si tratta per l’appunto di ALLSubtitleSearcher, un programmino gratuito ed eseguibile esclusivamente su sistemi operativi di casa Redmond che, risultando anch’esso accessibile direttamente dal menu contestuale di Windows consente di ottenere il download automatico dei sottotitoli direttamente nella stessa cartella del film selezionato.

JoinEXT, unire più file tra loro agendo direttamente dal menu contestuale di Windows

Sono diverse le circostanze in cui potrebbe andare a risultare piuttosto utile e proficuo unire insieme più file in modo tale da poter agire su di essi senza troppe complicazioni e con maggiore velocità.

Esistono infatti appositi strumenti, sia gratuiti che non, in grado di eseguire l’operazione in questione, tuttavia, quest’oggi, prestiamo però particolare attenzione ad un apposita risorsa che, a differenza di tutto quanto offerto sino ad ora, così com’è possibile notare dando un rapido sguardo qui su Geekissimo, permetterà di operare in modo ancor più immediato!

Lo strumento in questione è JoinEXT, un apposita risorsa, specifica per Windows ed utilizzabile in modo completamente gratuito che, andandosi a configurare come una pratica estensione di shell, consentirà di aggiungere, direttamente in Esplora Risorse, un apposito comando mediante cui unire facilmente tutti i file selezionati, risultando inoltre particolarmente adatto per operare sugli mp3.

Subtitles, ricercare velocemente i sottotitoli disponibili per un file video direttamente dal menu contestuale di Windows

Tutti coloro che si ritrovano a guardare, direttamente dal proprio PC, file video di varia tipologia, sono soliti ricorrere, nella maggior parte dei casi, all’utilizzo dei sottotitoli, particolarmente utili quando il contenuto visuale oggetto dell’attenzione non presenta una qualità audio ottimale o, ancora, quando la lingua utilizzata non corrisponde a quella parlata dall’utente.

Considerando dunque la grande utilità offerta dall’utilizzo dei sottotitoli nelle più svariate circostanze, uno strumento quale Subtitles potrebbe dunque rivelarsi particolarmente utile al fine di velocizzare e facilitare di gran lunga l’esecuzione dell’operazione in questione.

Subtitles costituisce infatti uno strumento totalmente gratuito e specifico per OS di casa Redmond che, agendo in maniera piuttosto efficace ma, al contempo, semplice, pone come obiettivo quello di permettere di cercare rapidamente i sottotitoli d’interesse direttamente dal menu contestuale di Windows, analogamente a quanto illustrato in immagine.

Context Menu Enhancer, un altra valida utility per personalizzare ed ottimizzare il menu contestuale di Windows

Più volte, qui su Geekissimo, abbiamo suggerito e recensito diverse utility mediante cui ampliare le voci presenti nel menu contestuale di Windows e, di conseguenza, ottimizzarne l’utilizzo in base a quelle che sono le singole esigenze di ciascun utente.

Quest’oggi, a tal proposito, scopriamo insieme un altro interessante e funzionale strumento mediante cui eseguire esattamente quanto appena accennato in modo tanto semplice quanto veloce e, ovviamente, senza spendere neanche un centesimo!

Il programmino oggetto di questo post è Context Menu Enhancer, un applicazione supportata da tutti gli OS Windows che, com’è facile dedurre anche dal nome stesso del software, consente di aggiungere tante ed utili voci al menu contestuale dei sistemi operativi di casa Redmond, così da facilitare e velocizzare l’accesso ad una gran quantità di operazioni eseguite, almeno nella maggioranza dei casi, a livello giornaliero, il tutto selezionabile direttamente da un pratico pannello di controllo appositamente preposto allo scopo.