Windows 8, vendute 100 milioni di licenze

Windows 8 100 milioni licenze vendute

Con le recenti informazioni diramate da Microsoft il giallo, per così dire, sul numero complessivo di licenze vendute di Windows 8 si fa decisamente meno fitto.

Stando infatti a quanto emerso nel corso delle ultime ore la redmondiana ha venduto oltre 100 milioni di licenze di Windows 8, una cifra questa che risulta ben superiore ai 60 milioni di gennaio.

Snocciolando ulteriori cifre, Tami Reller, il direttore finanziario della divisione Windows, fa sapere che sono circa 2400 i dispositivi Windows 8 e Windows RT certificati fino a oggi, oltre 250 milioni le persone che usano SkyDrive, 400 milioni gli account attivi su Outlook.com e più di 700 milioni di account attivi Microsoft.

Reller ha inoltre dichiarato che gli utenti nel giro di sei mesi hanno scaricato più di 250 milioni di app dal Windows Store, che il numero delle applicazioni presenti nel negozio virtuale è cresciuto di ben sei volte dal momento del debutto e che circa il 90% di tali app sono state scaricate almeno una volta al mese.

Windows 8

Mercato OS: Windows 8 ancora a passo di lumaca, è installato sul 3,84% dei PC

Windows 8

Se Microsoft sperava in un risveglio primaverile di Windows 8, forse è meglio che dalle parti di Redmond non guardino le ultime statistiche pubblicate da Net Applications, dalle quali emerge un dato chiarissimo: nonostante le campagne promozionali lanciate sul Web e le pubblicità mandate in TV, l’interesse del pubblico nei confronti di questo sistema operativo è rimasto pressoché invariato rispetto ai mesi scorsi. Bassissimo dunque.

StatCounter: Windows 8 è installato sul 3,77% dei PC

Torniamo a parlare delle quote di mercato di Windows 8, questa volta però da un punto di vista diverso dal solito. Qualche settimana fa ci eravamo lasciati con i dati di Net Applications, che davano Windows 8 appena sopra OS X Mountain Lion con una market share del 2,67%. Oggi invece vediamo cosa ne “pensano” di Windows 8 le statistiche firmate StatCounter, che vengono realizzate in base ai dati raccolti su oltre 3 milioni di siti Internet.

Mercato sistemi operativi: Windows 8 supera OS X Mountain Lion

Nel mercato dei sistemi operativi, Windows 8 continua a crescere. Ma in maniera molto lenta. I dati Net Applications targati febbraio 2013 hanno evidenziato come il nuovo sistema operativo Microsoft abbia conquistato solo il 2,67% di market share a dispetto di una quota di mercato che il mese precedente era davvero poco sotto, al 2,26%.

L’unico elemento degno di nota, se proprio dobbiamo sforzarci e trovarne uno, è il superamento di OS X Mountain Lion da parte di Windows 8. L’ultimo sistema operativo di Apple staziona su una percentuale di diffusione pari al 2,61%, mentre il successore di Windows 7, come detto, è riuscito a mettere il muso avanti di 0,06 punti.

I primi 100 giorni di Windows 8

Sono passati 100 giorni dal lancio ufficiale di Windows 8 e la CFO di Microsoft, Tami Reller, ha rilasciato un’intervista a The Verge in cui ha parlato di passato, presente e futuro. Di come si sta comportando il nuovo Windows sul mercato e del fenomeno tablet, che sta influendo in maniera non trascurabile sulle vendite dei PC.

Pur ammettendo che la sessione di vendite natalizia “non è stata perfetta”, la Signora Reller ha ribadito come i 60 milioni di licenze vendute fino ad ora siano da considerare in linea con quanto fatto da Windows 7 e dunque una “partenza robusta” per Windows 8. Peccato abbia dimenticato di aggiungere che in questa cifra sono comprese non solo le copie dell’OS vendute al pubblico ma anche quelle distribuite agli OEM (quindi ancora stipati nei magazzini).

Mercato sistemi operativi: Windows 8 in crescita

Eppur si muove. Dopo un mese, quello di dicembre, passato decisamente sottotono, Windows 8 si riprende e conquista qualche punticino di market share che lascia ben sperare per il futuro.

Secondo le statistiche di Net Applications, l’ultimo sistema operativo Microsoft è passato da una quota di mercato dell’1,64% registrata a dicembre ad una del 2,25% (datata alla settimana scorsa). A questa, vanno sommate le quote di mercato fatte registrare da Windows 8 Touch e Windows 8 RT che aggiungono un altro 0,08% al totale.

Windows 8, vendute 60 milioni di licenze

Dopo i numeri annunciati lo scorso novembre durante la conferenza Credit Suisse 2012, MIcrosoft torna finalmente a parlare delle vendite di Windows 8 e lo fa al CES di Las Vegas, annunciando che il sistema ha raggiunto le 60 milioni di licenze vendute. Si tratta di un guadagno abbastanza buono considerando che alla fine di novembre le licenze vendute erano 40 milioni, ma anche in questo caso le cifre svelate dal colosso di Redmond – e più precisamente dalla Chief Financial Officer Tami Reller – non chiariscono il reale andamento dell’OS sul mercato.

Microsoft, tutte le divisioni dell’azienda in un’infografica

Qualche settimana fa abbiamo scoperto insieme quanto è grande Microsoft grazie a un’infografica comprendente informazioni quali i ricavi annuali dell’azienda, il numero dei suoi dipendenti e altri dettagli molto interessanti. Oggi vogliamo approfondire l’argomento proponendovi un’altra infografica, questa volta dedicata a tutte le divisioni di Microsoft.

Per realizzare prodotti quali Windows, Office, Windows Phone, Xbox e Surface, Microsoft è infatti organizzata in tante divisioni, ognuna delle quali pur lavorando in collaborazione con le altre si occupa di sviluppare un progetto diverso. Se volete conoscerle tutte e scoprire quali prodotti realizzano, eccovi un’esaustiva infografica realizzata dallo stesso colosso di Redmond.

Windows 8, 40 milioni di licenze vendute

Forse le vendite dei nuovi PC con Windows 8 stanno andando al di sotto delle aspettative ma la stessa cosa non si può certo dire per il sistema operativo in sé, che sta addirittura superando i numeri record di Windows 7. Durante la conferenza Credit Suisse 2012, la Windows Chief Marketing and Financial Officer, Tami Reller, ha infatti annunciato che sono state vendute oltre 40 milioni di licenze di Windows 8. Segno che la strategia dei prezzi bassi sta pagando bene e che le novità dell’interfaccia Metro sono state accolte dal pubblico molto meglio di quanto immaginabile.

Infografica: quanto è grande Microsoft

La società britannica Best STL operante nel campo del training per i prodotti Office ha realizzato un’infografica molto interessante su quanto è grande Microsoft.

Cosa si potrebbe fare con i ricavi complessivi realizzati dal colosso di Redmond nell’ultimo anno fiscale? Quanti dipendenti ha l’azienda co-fondata da Bill Gates rispetto alla rivale storica, Apple? Nel mondo, quanti PC sono animati da Windows? Se volete saperlo, trovate tutto nell’immagine qui sotto.

Microsoft “spingerà” Windows 7 anche dopo l’uscita di Windows 8

L’uscita di Windows 8 si avvicina sempre di più e Microsoft sta mettendo a punto le strategie di mercato per far vivere Windows 7 dopo il debutto del suo successore. Da quando nel 2009 ha fatto la sua comparsa nei negozi, Windows 7 ha venduto la bellezza di 400 milioni di licenze ma i piani del colosso di Redmond sono di aumentare questa cifra e vendere altre centinaia di milioni di copie di Seven.

Per raggiungere questo risultato, Microsoft ha deciso di adottare un approccio molto cupertiniano e di “non vendere più Windows, ma PC con Windows”. Solo slogan? Vedremo. In ogni caso, Ballmer e i suoi hanno già inviato un elenco di “Windows 7 Featured PCs” ai distributori, in modo da sondare il terreno e approntare i nuovi piani di conquista sia per il mercato casalingo che (forse soprattutto) per quello aziendale.

iOS supera anche Android (in Europa)


Dopo la notizia che iPad ha superato Linux negli USA, Apple mette a segno un altro successo sui sistemi concorrenti. Questa volta in Europa. Dai numeri pubblicati nell’ultimo rapporto dell’azienda di marketing intelligence ComScore emerge infatti che iOS ha superato Android nell’area EU5, quella che comprende Italia, Germania, Francia, Spagna e Regno Unito.

Al contrario di quella relativa alla sfida iPad-Linux a cui accennavamo prima, questa statistica prende in considerazione tutti i dispositivi equipaggiati con iOS (comprese tutte le generazioni di iPad e iPhone) e tutti i dispositivi animati da Android (compresi i tablet). Il grafico qui sotto dovrebbe chiarirvi meglio le idee.