messenger_msn
Come fare un contatto MSN
Come disinstallare Messenger? Con ZapMessenger
Windows Live Messenger è una delle applicazioni più amate in assoluto. Una delle migliori per chattare con i propri amici/colleghi ed una delle prime ad essere installate nei nostri computer. Capita però di incappare in qualche errore irreversibile, magari dopo un aggiornamento dello stesso Messenger non andato a buon fine o a causa di un malware.
A questo punto, riparare Messenger non è sempre possibile ed una disinstallazione attraverso Windows può provocare solo altri guai.
Una possibile soluzione la porge gratuitamente ZapMessenger, applicazione che consente la rimozione completa di Windows Live Messenger del tutto automaticamente. Bastano tre clic (due per eseguire l’applicazione, il terzo per avviare il processo cliccando su “Start“) e pochi secondi per rimuovere in completa sicurezza il nostro Messenger.
Avviamo più sessioni di WindowsMessenger senza usare software esterni!
Molti di voi possiedono sicuramente un’account Windows Live Messenger (d’ora in poi WML) e, altrettanti di voi, ne possiedono più di uno. In giro per la rete, se si prova a cercare un modo per utilizzare due account contemporaneamente di WML, ogni nove volete su dieci, ci viene proposto di installare un software che permetterà a WML di avviarsi due volte e quindi usare due account diversi.
Questa soluzione, oltre ad essere invasiva, può essere anche molto fastidiosa, perché questo software aggiuntivo, quando avviato, ruba un po’ di risorse al computer e agli altri programmi. Oggi su Geekissimo, vi presento un modo che vi permette, con qualche piccola modifica al registro di Windows, di avviare due istanze del programma e quindi collegarsi con due account diversi.
Windows Live Messenger: ecco i client ufficiali
SamePlace: chattare da Firefox

Windows Live Messenger, come inviare messaggi anonimi

Windows Live Messenger, 4 ottimi strumenti per la sicurezza e le emoticon


Le migliori 10 cose da avere nella sidebar del browser

iGoogle Sidebar: Estensione per Firefox che mostra nella sidebar laterale la nostra pagina personale di Google.
Pickleview: Mostra i risultati delle partite di baseball e permette di “twittare”.
Gmail Mobile: Gmail nella sidebar!
Digg River: Digg nella sidebar.
Mostra su Msn, Skype e Gtalk, il video che stai guardando su You Tube o altri siti
