Come disabilitare lo splash screen di Office 2010

È un dato di fatto, molti geek provano un odio primordiale nei confronti degli splash screen. Spesso non si sa nemmeno esattamente per quale motivo ma quei riquadri che compaiono al centro dello schermo durante il caricamento dei software stanno sulle scatole a moltissimi di noi, specie quando sono inclusi in programmi che siamo costretti ad usare spesso.

Uno di questi è Office 2010. Gli splash screen che vengono mostrati all’avvio di Word, Excel e PowerPoint possono essere utili, in quanto mostrano informazioni sui plug-in caricati in questi programmi, ma quando non si ha bisogno di tali dettagli risultano completamente inutili. Un buon motivo per sbarazzarsene, non vi pare?

Advanced Tokens Manager, eseguire il backup completo ed il ripristino dell’attivazione di Windows e Office

Probabilmente non tutti gli utilizzatori di Windows e di Office ne sono a conoscenza ma la Microsoft impone un limite al numero di volte che può essere effettuata l’attivazione del suo OS e della sua suite d’ufficio servendosi della medesima licenza.

Questo, a lungo andare e, sopratutto, con l’aumentare delle formattazioni e delle installazioni, potrebbe andarsi a configurare come una fastidiosa problematica.

Tuttavia un tool quale Advanced Tokens Manager consente, per la felicità di coloro che si ritrovano ad eseguire le sopracitate operazioni con una certa frequenza, di evitare di incappare in tale fastidiosa situazione.

Advanced Tokens Manager, infatti, altro non è che un software completamente gratuito e di natura portatile che, mediante una pratica interfaccia utente (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post), permetterà di creare un backup completo relativo alla chiave di attivazione di Windows Vista, 7 e Server e di Office 2010 in modo tale da potersene servire al momento opportuno senza però sprecare il numero limitato di attivazioni concesse dalla Microsoft.

Guida: rimuovere le immagini di sfondo e condividere le proprie presentazioni con PowerPoint 2010

PowerPoint è sicuramente uno dei programmi più utili e sfruttati della suite di Microsoft Office. Tra le tante funzioni introdotte nella nuova release, oggi vi presentiamo la possibilità di rimuovere lo sfondo da determinate immagini e la condivisione in rete della propria presentazione. Per poter sfruttare la seconda funzionalità è necessario possedere un account windows ID o Hotmail, viceversa è possibile effettuare gratuitamente la registrazione a questo sito. Come specificato nel titolo, tale guida è valida per la versione 2010 di PowerPoint, sia esso in italiano o in inglese. Vediamo come fare!

Condividere le presentazioni in rete

  • Dopo aver avviato PowerPoint, selezionate la sezione Presentazione e, in particolare, la voce Servizio di trasmissione.
  • Ecco le differenze tra le versioni di Office 2010

    Office 2010 Pack

    Non è la prima volta che affrontiamo l’argomento Office 2010 su Geekissimo. Alcune settimane fa, vi avevamo presentato la nuova versione di office 2010, ancora in versione beta, mostrandovi tutte le novità con dei video che rendessero meglio l’idea dell’innovazione inserita in questa futura versione della suite per ufficio di Office.

    Oggi torniamo a parlare di Office 2010, per chiarire meglio le idee a chi sta pensando di acquistare questa suite in uscita a Giugno 2010. Microsoft Office 2010, sarà composta da diverse versioni, ben sei. Le versione si distinguono tra di loro, oltre che per il prezzo, anche per i programmi contenuti al loro interno. Quelle che vedete sopra, sono le scatole delle varie versioni.

    Microsoft Office 2010 IconPack: tutte le icone del nuovo Office, gratis!

    Dopo aver parlato tanto di Office 2010 nel corso degli ultimi giorni, scoprendo insieme a voi come installarlo in tandem con Office 2007 e come estenderne il periodo di prova fino a 180 giorni, ci sembrava doveroso “chiudere il cerchio” proponendovi delle icone dedicate proprio all’ultima suite per il lavoro targata Microsoft.

    Com’è possibile constatare guardando le immagini di anteprima che corredano il post, stiamo parlando di una collezione comprendente la bellezza di sessanta icone: tutte quelle che fanno parte della Build 14.0.4417.1000 di Office 2010 Beta recentemente trapelata sulla grande rete.

    Microsoft Office 2010 ed Office Online presentati ufficialmente. Carramba che sorpresa!

    Avete presente quei film horror di cui si conosce il finale prima di assistere ai titoli di testa? Beh, la Worldwide Partner Conference tenutasi lunedì scorso a New Orleans li ha ricordati molto da vicino. Moltissimo.

    Come vociferato da almeno una settimana a questa parte, per l’occasione Microsoft ha infatti presentato al mondo Office 2010, la suite di programmi per il lavoro di cui abbiamo già discusso insieme, dopo aver testato l’anteprima tecnica circolata qualche mese addietro sulla grande rete, e che porta con sé una grossa, rivoluzionaria novità: le versioni “light” di Word, PowerPoint, Excel e OneNote funzionanti completamente on-line.

    Chiaramente siamo ironici, dell’approdo di Office sulla grande rete si parla da molto, troppo, tempo e, francamente, tutto l’hype mediatico suscitato da questa presentazione ci sembra quantomeno fuori luogo. In fondo, tra un po’ Google ci porterà un intero sistema sulla rete, perché mai dovremmo stupirci nel vedere una suite di applicazioni on-line come già ce ne sono da anni?

    Ad ogni modo, mettiamo per un attimo da parte le amare constatazioni e buttiamoci nella “ciccia”. Qui sotto c’è un video dimostrativo di Microsoft Office 2010 On-Line, godetevelo insieme a noi.

    Video: Microsoft Office 2010 Technical Preview, primo sguardo

    Con il nome di “ms_office2010_techical_preview_1_x86_en“, ha fatto ieri la sua comparsa sul Web un archivio contenente la Technical Preview di Microsoft Office 2010 (solo in lingua inglese, chiaramente) di cui vi avevamo parlato non più di 48 ore fa.

    Da geek fino al midollo quali siamo, non siamo riusciti a resistere alla tentazione e, puntuali come orologi svizzeri, oggi siamo qui a proporvi un cosiddetto “primo sguardo” alla nuova suite di Microsoft. Tutto corredato da un esclusivo tour video che trovate qui sopra: nulla di tecnico o particolarmente approfondito. Anzi. Ma la voglia di condividere insieme a voi questi “primi passi” di MSO 2010 era troppa.

    Nell’augurarvi una buona visione, vi anticipiamo anche che un’applicazione è andata in crash al primo avvio. Quale? Beh, scopritelo insieme a noi gustandovi il filmatino e leggendo le righe che seguono, quelle con le prime impressioni dello zio Naq sul nuovo “paccozzo made in Redmond”.

    Microsoft Office 2010: beta e screenshot

    of10

    La fase di beta testing della suite Office 14, ribattezzata ufficialmente da Microsoft in Office 2010, sta per iniziare e, come largamente prevedibile, sarà aperta solo a coloro che provvederanno a registrarsi gratuitamente e a mettersi in lista d’attesa per partecipare alla sperimentazione.

    Le prime voci di corridoio riferiscono di una pubblicazione di Office 2010 Beta 1 nel mese di Luglio, mentre il debutto della versione Beta 2 – se mai ci sarà – dovrebbe verificarsi a Novembre (anche se il contemporaneo debutto di Windows 7 sul mercato potrebbe far accelerare il tutto). Di questa, che si preannuncia come una succulenta Technical Preview, faranno parte i seguenti applicativi:

    • Word 2010
    • Excel 2010
    • Outlook 2010
    • PowerPoint 2010
    • OneNote 2010
    • Access 2010
    • InfoPath 2010
    • Publisher 2010