Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Anvide Lock Folder, nascondere e proteggere con password le cartelle

Chi condivide il proprio computer anche con altri utenti di certo sarà ben consapevole del fatto che talvolta per poter tutelare la privacy e dunque per evitare che informazioni, file e cartelle personali finiscano sotto gli occhi altrui può essere utile ricorrere ad un qualche stratagemma.

Utilizzare programmi appositi grazie ai quali nascondere file e cartelle è, a tal proposito, sicuramente molto utile.

Chi è alla ricerca di uno strumento di questo tipo ma non è ancora riuscito a trovare un tool in grado di soddisfare le proprie esigenze potrà trovare senz’altro molto interessante Anvide Lock Folder.

Si tratta di un software totalmente gratuito ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) che una volta in uso consente di nascondere e proteggere con password le proprie cartelle in maniera semplicissima e senza richieder alcuna installazione sul PC in uso.

Hide Folders, nascondere file e cartelle e preservare l’accesso al software con una password

Preservare l’accesso ai propri dati, specie quelli di una certa rilevanza, è molto importante, ancor di più quando ci si ritrova a dover condividere con altri utenti l’utilizzo di una data postazione multimediale.

A tal proposito, con il passare del tempo, i sistemi operativi Windows sono andati ad integrare un sempre maggior numero di features volte, appunto, ad incrementare il grado di sicurezza degli utenti ma nonostante ciò cercare di preservare ulteriormente l’accesso ai propri dati di certo non è un male.

Tenendo conto di quanto appena affermato un programmino quale Hide Folders può rivelarsi molto ma molto utile.

Hide Folders, infatti, è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permetterà di proteggere file e cartelle nascondendoli agli occhi di altri eventuali utenti indiscreti.

Per eseguire l’operazione in questione sarà sufficiente agire dalla finestra di Hide Folders (ad inizio post è disponibile anche uno screenshot illustrativo).

Folder Lock Free, bloccare e nascondere specifiche cartelle su Windows

Cercare di preservare nel miglior modo possibile l’accesso ai propri dati evitando che eventuali altri utenti poco discreti possano prenderne visione costituisce un fattore di fondamentale importanza, specie quanto ci si ritrova a dover condividere con più persone una specifica postazione multimediale.

A tal proposito, qui su Geekissimo, abbiamo avuto modo di fare la conoscenza di diversi ed interessanti applicativi ma, nonostante il vasto assortimento, qualora, cari lettori, foste ancora alla ricerca di uno strumento di tale tipologia allora potreste provare a dare un’occhiata a Folder Lock Free, il programmino al quale abbiamo deciso di prestare attenzione nelle prossime righe.

Folder Lock Free è infatti un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, permette di bloccare l’accesso a specifiche cartelle e di nasconderle agli occhi degli altri utenti.

Ciò che differenzia Folder Lock Free da tutti gli altri vari ed eventuali software analoghi è la sua elegante ed accattivante interfaccia utente (ad inizio post ne è anche disponibile uno screenshot), che contribuisce a semplificarne notevolmente l’utilizzo, e la possibilità di bloccare grandi quantità di dati simultaneamente e, sopratutto, in maniera praticamente istantanea.

Wise Folder Hider, nascondere e proteggere file e cartelle presenti sull’hard disk e su chiavette USB

Proteggere informazioni riservate e dati sensibili archiviati sulla propria postazione multimediale in uso costituisce un fattore di straordinaria importanza, specie tenendo conto dei tempi che corrono, e talvolta per poter eseguire l’operazione in questione nel miglior modo possibile risulta tanto necessario quanto, al contempo, indispensabile ricorrere all’utilizzo di appositi strumenti come nel di Wise Folder Hider.

Ma di che cosa si tratta? Scopriamolo subito!

Wise Folder Hider è un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, agendo in maniera semplice ma al contempo efficace, permette di nascondere specifici file e cartelle presenti sul proprio PC o su una data chiavetta USB rendendo il tutto accessibile solo e soltanto previa immissione di una password precedentemente settata.

Disguise Folders, nascondere le proprie directory camuffandole in cartelle e comandi di Windows

Qui su Geekissimo, più e più volte, abbiamo avuto modo di prestare attenzione ad appositi software grazie ai quali nascondere specifiche cartelle al fine di incrementare la sicurezza dei propri dati, il che, per ovvie ragioni, va a rivelarsi particolarmente utile in tutti quei casi in cui la postazione multimediale oggetto dell’attenzione venga impiegata da più utenti.

Quest’oggi, proseguendo sulla medesima linea, andiamo a dare uno sguardo ad un ulteriore applicativo analogo ma, a differenza di tutti gli altri, in grado di nascondere le proprie cartelle in maniera ancor più efficace.

Si tratta di Disguise Folders, un software completamente gratuito, portatile ed utilizzabile su tutti i sistemi operativi Windows che, presentando un’interfaccia utente abbastanza semplice ed altamente comprensibile (ne è disponibile uno screenshot ad inizio post) consente di nascondere specifiche direcotry camuffandole in cartelle e comandi di sistema.

Questo sta a significare che sarà quindi possibile camuffare la cartella contente, ad esempio, i dati d’accesso ai siti web preferiti in quella facente riferimento ai fonts, a Windows Update e molto altro ancora… il tutto nel giro di qualche click!

LocK-A-FoLder, nascondere cartelle ed impedirne l’accesso sfruttando un’apposita password

Quando sulla postazione multimediale in uso risultano archiviate cartelle contenenti informazioni riservate che, per un motivo o per un altro, si desidera tenere lontano da eventuali utenti indiscreti (il che potrebbe verificarsi sopratutto se l’utilizzo del PC in questione risulta condiviso!) munirsi di specifiche risorse grazie alle quali preservare la propria sicurezza e la propria privacy appare indispensabile.

È questo il caso di LocK-A-FoLder, un software freeware, di natura open source e tutto dedicato agli OS Windows che consente di proteggere le cartelle contenenti dati di natura altamente confidenziale applicandovi un apposita password e nascondendole quindi agli occhi degli altri utenti anche qualora venisse effettuata un’accurata ricerca mediante Windows Explorer.

Absolute Folder Hider, nascondere le cartelle in Windows escludendole anche dalle ricerche

Quando sul proprio PC risultano archiviate cartelle contenenti dati di una certa rilevanza o, molto più semplicemente, qualora si desideri tenere le proprie directory lontano da eventuali occhi indiscreti, specie nel caso in cui l’utilizzo di una data postazione multimediale risulti condiviso, potrebbe essere utile impiegare appositi strumenti adibiti a nascondere il tutto rendendone dunque impossibile l’accesso.

Tra le molteplici risorse adibite a tal scopo Absolute Folder Hider merita senz’altro una nota di favore.

Absolute Folder Hider, infatti, altro non è che un software gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti i sistemi operativi Windows che, una volta in uso, consente di nascondere qualsivoglia cartella selezionata rendendola invisibile agli occhi degli eventuali altri utenti ed escludendola inoltre dalle ricerche eseguite tra tutto quanto archiviato nell’intero OS.

Directory Security, proteggere con password le proprie cartelle nascondendole ad altri utenti

Quando ci si ritrova ad operare su di un PC condiviso con altri utenti, a seconda delle diverse circostanze, potrebbe essere utile cercare di proteggere file e documenti di una certa rilevanza o, molto più semplicemente, quelli che, per una qualsiasi ragione, si preferisce tenere lontano da occhi indiscreti.

Per far fronte a tale tipo di necessità è possibile appellarsi al buon senso altrui, che, purtroppo, non sempre va a risultare il miglior sistema su cui poter contare, o, in alternativa, ricorrere all’utilizzo di un apposito programmino come nel caso di Directory Security.

Si tratta, per l’appunto, di un software completamente gratuito ed utilizzabile senza alcun problema su tutti gli OS Windows che, sostanzialmente, consente di proteggere le proprie cartelle nascondendole agli altri utenti ed evitando dunque che qualcun altro possa accedervi.

HiddenDIR, programma portable per nascondere le cartelle e renderle invisibili

HiddenDIR è un pratico programma portatile (non necessita di installazione) che consente di proteggere la privacy nascondendo, in una manciata di click, le cartelle ritenute importanti.

In semplici passi questo tool permetterà di rendere invisibili le cartelle, al fine di salvaguardare il contenuto da occhi indiscreti o da altri utenti che hanno accesso al computer.

Semplice da utilizzare, una volta scaricato HiddenDIR (link in basso) è necessario avviarlo (doppio click). Come primo passo, fondamentale, cliccare sul pulsante password per impostare una chiave di sicurezza (a piacere) per proteggere l’applicazione. Inoltre l’utente che avrà impostato la password sarà l’unico a saperla e a visualizzare le cartelle nascoste.

WinMend Folder Hidden, nascondere file e cartelle in modo sicuro su partizioni locali e dispositivi rimovibili

Come dichiarato qui su Geekissimo diverse altre volte, adottare apposite misure di sicurezza mediante cui tutelare informazioni e dati sensibili archiviati sul PC dalla vista di occhi indiscreti costituisce un fattore di fondamentale importanza.

Purtroppo, però, non sempre è possibile preservare la propria incolumità senza ricorrere all’impiego di apposite risorse extra per cui, considerando che la sicurezza non è mai troppa e che disporre di un ulteriore tool adibito a tale scopo non fa mai male, quest’oggi, per la gioia di gran parte di voi lettori, diamo uno sguardo a WinMend Folder Hidden.

Si tratta, nello specifico, di un programmino gratuito e tutto dedicato agli OS Windows che, senza troppi giri di parole, offre la possibilità di nascondere file e cartelle, sia che risultino archiviati su partizioni locali che su dispositivi rimovibili, in modo tale da risultare inaccessibili agli utenti più curiosi.

Ubuntu: come nascondere le cartelle delle partizioni Windows

Quando si ha a che fare con un sistema dual-boot composto da Windows e Ubuntu, ci si ritrova sempre a utilizzare partizioni di disco condivise che sono ovviamente piene di cartelle che viste dal sistema del pinguino risultano pressoché fastidiose, inutili e rischiosamente modificabili da chiunque.

Si tratta delle cartelle tipo “System Volume Information”, “MSOCache”, ecc., che però, grazie a un trucchetto postato da un utente su “Lifehacker”, abbiamo scoperto nascondibili senza perdite di tempo e, cosa ancora più importante, senza alcuna alterazione delle stesse, che quindi rimangono integre e perfettamente utilizzabili sia da Windows che da Linux.

PenyuLocker: come bloccare l’accesso alle proprie cartelle mascherandole da cestino!

Avere la possibilità di preservare, da occhi e mani indiscrete, i propri dati, costituisce senz’altro una delle principali richieste da parte di tutta quella fascia d’utenza che, per un motivo o per un altro, si ritrova ad operare su un PC condiviso da più persone.

Solitamente, onde evitare che determinate informazioni possano risultare particolarmente esposte, si ricorre all’utilizzo di appositi software mediante cui eseguire operazioni di crittografia, tuttavia se si è alla ricerca di una soluzione d’altro tipo allora potreste prendere in considerazione l’idea di utilizzare uno strumento quale PenyuLocker.

Si tratta infatti di un ottimo programmino, completamente gratuito ed utilizzabile esclusivamente su OS Windows, che, in modo piuttosto semplice, consente di bloccare e sbloccare, grazie all’impiego di un apposita password, una o più cartelle presenti nel sistema, evitando dunque che chiunque possa accedere ad informazioni per noi riservate.

Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy

Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy

Ognuno di noi ha qualche file che vuole rendere privato. Ma come rendere un file o una cartella completamente invisibili? Sicuramente esistono molti programmini che fanno ciò ma oggi vi voglio consigliare due trucchetti per Windows che ci permetteranno di preservare la privacy dei nostri documenti.

Il primo funziona sia su Windows XP che su Vista, non ho testato altri sistemi operativi Windows. Con questo trucchetto renderemo la cartella completamente invisibile, tranne se la evidenziamo. Ma come fare? Innanzitutto creiamo una nuova cartella, rinominiamola, e mentre stiamo facendo ciò premiamo il tasto F2, e tenendo premuto ALT scriviamo attraverso il numpad i numeri 0160 (che noi non vedremo). Premiamo Enter. Ora facciamo click con il tasto destro sulla cartella, scegliamo Proprietà, Personalizza, Icona cartella e scegliamo Cambia icona, scegliamo lo spazietto invisibile, come potete vedere dall’immagine qua sotto e premiamo ok. Finito.
Tips: rendere invisibile una cartella o nascondere più file, come assicurare la nostra privacy