Amazon, per i Kindle Fire è stato un Natale incredibile

Amazon, per i Kindle Fire è stato un Natale incredibile

Amazon, per i Kindle Fire è stato un Natale incredibile

Le festività natalizie sono da sempre, o quasi, sinonimo di incremento delle vendite dei device tech. Tenendo conto di ciò ci sarebbe dunque ben poco da stupirsi del gran successo riscosso dai dispositivi Amazon per il Natale appena trascorso ma considerando l’incredibile picco di attivazioni che sono state registrate i dati emersi online nel corso delle ultime ore lasciano comunque di stucco.

Stando a quanto riportato dalla società di analisi Flurry durante quoto periodo i tablet della gamma Kindle Fire sono infatti stati attivati ben 24 volte in più rispetto ad una tipica giornata di dicembre. Trattasi dunque di una cifra decisamente molto più alta rispetto a quello raggiunta dai dispositivi rivali, in primis di Apple, Samsung ed Acer.

Apple, introdotta l'opzione regalo su iBookstore

Apple, introdotta l’opzione regalo su iBookstore

Apple, introdotta l'opzione regalo su iBookstore

Al Natale mancano oramai pochi, pochissimi giorni ed il tempo disponibile per poter acquistare i doni destinati ai propri amici, parenti, colleghi e chi più ne ha più ne metta comincia a stringere.

Molti di coloro che non si sono ancora dati da fare in tal senso saranno quindi sicuramente ben felici di sapere che proprio nel corso delle ultime ore Apple ha aggiunto una nuova opzione al proprio iBookstore mediante la quale adesso è possibile regalare un libro digitale.

Sino a qualche ora fa lo store Apple dedicato agli eBook offriva soltanto carte regalo ma non la possibilità concreta di regalare un contenuto, un’opzione questa che è inece presente su App Store e su iTunes già da parecchio tempo a questa parte. Adesso invce, nel tentativo di attirare l’attenzione dei clienti a corto di idee per i propri regali natalizi, l’azienda di Cupertino ha deciso di rendere disponibile la feature in questione anche per l’iBookstore.

Idee regalo per Natale: le migliori gift guide geek

Natale è ormai alle porte. Questo significa che Babbo Amazon sta per spiccare il volo, coadiuvato dai suoi fidi droni, e che bisogna affrettarsi a sbrigare le pratiche relative ai regali da mettere – o ricevere – sotto l’albero.
A tal proposito, oggi vi proponiamo un elenco di gift guide internazionali grazie alle quali potrete trovare tante idee regalo geek per tutte le esigenze e tutte le tasche. Cominciamo subito!

Idee regalo geek

Google regala Nexus 5 e Nexus 7 ai suoi dipendenti per Natale

Google regala Nexus 5 e Nexus 7 ai suoi dipendenti per Natale

Google regala Nexus 5 e Nexus 7 ai suoi dipendenti per Natale

Il periodo delle festività natalizie è oramai avviato e così come la quasi totalità delle aziende attualmente presenti sulla piazza anche Google ha scelto di augurare buon Natale ai suoi dipendenti ma… a modo tutto suo!

Quest’anno, infatti, i dipendenti del colosso delle ricerche in rete troveranno sotto l’albero un dispositivo Android a marchio Google. I dipendenti di big G potranno infatti scegliere se ricevere come dono natalizio il nuovo smartphone Nexus 5 o l’edizione più aggiornata del tablet Nexus 7.

Apple: debutta l'iMac low cost, la RAM non è rimovibile

I Mac sono i computer più desiderati per questo Natale

I Mac sono i computer più desiderati per questo Natale

Che gli iDevice siano, per quanto concerne il versante tech, i prodotti maggiormente desiderati dai consumatori durante il periodo natalizio è una tendenza oramai ben consolidata da diversi anni a questa parte ma che i Mac risultino ora i computer più richiesti dall’utenza è invece un dato nuovo e per certi versi sorprendente.

Sino a questo momento, infatti, tra i computer, sia desktop sia laptop, preferiti dall’utenza come regali per il periodo natalizio hanno primeggiato produttori quali Dell, HP, Acer ed Asus, solo per citarne alcuni. Quest’anno, invece, è Apple ad avere la meglio.

Stando infatti a quanto emerso da una recente ricerca condotta da Park Associates negli Stati Uniti i Mac sono i computer più desiderati per il periodo delle vacanze natalizie oramai alle porte.

Apple quest’anno è per la prima volta in cima alla lista dei marchi desktop più desiderati. Nel 2011 e nel 2012 Dell è stato il miglior brand, ma Apple l’ha spodestato diventando il marchio più popolare.

Il risultato, così come già accennato, è tutt’altro che di poco conto per la mela morsicata considerando come i Mac continuino ad essere delle soluzioni minoritarie rispetto all’universo Windows. Eppure per quest’anno Dell va a collocarsi al secondo posto in classifica, HP al terzo, Acer al quarto ed Asus al quinto.

Wallpaper Geek #Natale2013

Se il calendario non mente, anche quest’anno è arrivato il momento di vestire i nostri desktop a festa per il Natale. Eccoci dunque pronti con un appuntamento speciale, rigorosamente a tema, della nostra rubrica dei wallpaper. Però non aspettatevi i soliti sfondi di Natale.

Oltre alle consuete immagini favolistiche con Santa Claus, i pacchetti regalo e gli abeti illuminati, per questo Natale 2013 abbiamo infatti deciso di proporvi wallpaper alternativi con il vecchio “Babbo” in vesti alquanto discutibili: da quelle di uno zombie a quelle di un pirata, tutto all’insegna del politicamente scorretto. Buon divertimento e buon download a tutti!

1628033-bigthumbnail

Microsoft, almeno 16 milioni di tablet venduti entro fine anno

Microsoft, almeno 16 milioni di tablet venduti entro fine anno

Microsoft, almeno 16 milioni di tablet venduti entro fine anno

Le festività natalizie, è cosa ben nota a tutti, costituiscono un’occasione particolarmente proficua per gli attori della scenda dell’IT e per la commercializzazione dei relativi prodotti immessi sul mercato.

Non c’è dunque da stupirsi del fatto che anche Microsoft, al pari di diverse altre aziende, abbia intenzione di mettere in atto una strategia che dovrebbe portare alla vendita di un consistente numero di tablet sfruttando, appunto, il solitamente fortunato periodo delle feste invernali.

Microsoft, infatti, è intenzionata a vendere almeno 16 milioni di tablet (non solo Surface) entro fine anno. Per raggiungere tale risultato l’azienda di Redmond ha programmato un investimento per promuovere Windows 8.1 pari a ben 405 milioni di dollari, ovvero circa il doppio della somma spesa lo scorso anno per pubblicizzare Windows 8.

Per attirare l’attenzione di un gran numero di consumatori la redmondiana provvederà a migliorare l’offerta retail e a reinventare il marchio Windows.

A render noto il tutto è stato il documento interno a Microsoft ottenuto da Paul Thurrott di Winsupersite.