Apple programma trade-in iPhone

Foxconn: domanda elevatissima per iPhone 5, soddisfare gli ordini è difficile

iPhone 5 Foxconn non riesce a soddisfare la domanda

Già qualche settimana fa dal fronte Foxconn erano giunte dichiarazioni in merito alle difficoltà inerenti l’assemblaggio dell’iPhone 5 ed un dirigente anonimo aveva fatto sapere che le maggiori problematiche riscontrate dagli operai erano quelle inerenti il nuovo rivestimento della scocca che rende l’ultimissimo iDevice particolarmente sensibile ai graffi.

Adesso alle affermazioni in questione vanno a sommarsi anche quelle di Terry Gou, il CEO di Foxconn, fatte proprio nel corso delle ultime ore ai margini di un recente business forum.

Il CEO di Foxconn ha infatti detto che “non è semplice costruire gli iPhone” mettendo l’accento sul fatto che il problema oltre alla complessità hardware dell’iDevice è dovuto sopratutto all’elevata richiesta.

Sicuramente non è la prima volta che Apple registra il tutto esaurito per un nuovo prodotto sin dai primi giorni di immissione sul mercato ed anche per le precedenti versioni dell’iPhone e per i primi iPad talvolta Cupertino è stata costretta ad apportare sensibili modifiche alle date di spedizione per gli utenti che avevano effettuato l’ordine del proprio dispositivo sul negozio Apple online.

Apple, l'iPhone registrerà video da 120 fps

Foxconn, l’iPhone 5 è troppo difficile da assemblare

iPhone 5 troppo complicato da assemblare

A dare risposta ai tanti consumatori che hanno iniziato ad interrogarsi circa il motivo in base al quale il numero di unità di iPhone 5 attualmente disponibili sul mercato sia carente ci ha pensato la Foxconn mdiante un’apposita dichiarazione che ha iniziato ad impazzare in rete, e non solo, proprio nel corso delle ultime ore.

Infatti, dopo lo sciopero dei giorni scorsi e dopo la vicenda inerente la presenza di lavoratori minorenni sulle linee di produzione, la Foxconn torna a far parlare di sé, a parlare di sé e a parlare di Apple.

La carenza di unità di iPhone 5, così come spiegato da un responsabile anonimo di Hon Hai, il gruppo a cui fa capo il marchio Foxconn, al Wall Street Journal è imputabile alle difficoltà inerenti l’assemblaggio del nuovo iDevice.

L’iPhone 5, a quanto pare, è troppo complicato da assemblare, sopratutto a causa del nuovo rivestimento della scocca che lo rende particolarmente sensibile ai graffi, e la difficoltà è tale da non riuscire a soddisfare l’alta domanda in entrata a cui il device è andato incontro praticamente sin dal primo minuto di esordio sul mercato.

iPhone 5: il prototipo smarrito era reale

Il prototipo smarrito dell'iPhone 5 non era una bufala ed il nuovo device dovrebbe presentare diverse nuove caratteristiche rispetto alle precedenti versioni, parola di una fonte anonima molto vicina ad Apple

Il nuovo iPhone 4S sta spopolando, così come non mai, tra la vasta utenza ma non è certo un mistero il fatto che l’evento Apple avvenuto circa un mese addietro abbia lasciato non poco amaro in bocca a coloro che, dopo tanta attesa, speravano nel chiacchierato iPhone 5.

Nonostante sia stata presentata e, allo stato attuale delle cose, commercializzata la versione 4S il prototipo dell’iPhone 5 che sarebbe stato smarrito agli inizi dello scorso mese in un bar di San Francisco, stando a quelle che sono le ultime indiscrezioni, è realmente esistito.

Business Insider ha infatti riportato alcune dichiarazioni anonime di una persona molto vicina all’azienda di Cupertino che ha affermato di aver avuto effettivamente accesso ad un prototipo di iPhone 5 il quale, a quanto pare, avrebbe presentato non poche differenze con l’iPhone 4S.

L’iPhone 5, infatti, attenendosi alle indiscrezioni, risulterebbe caratterizzato da tratti nuovamente curvilinei, dalla presenza del tanto desiderato display da 4 pollici, quindi avente dimensioni maggiori rispetto a quello dell’iPhone 4S da 3,5 pollici, da un retro in alluminio, che segnerebbe l’abbandono del vetro alluminosilicato, e da un pulsante Home di tipo capacitivo.

iPhone 5: la produzione inizia a luglio, la distribuzione a settembre

Ogni giorno che passa equivale ad una nuova news per il prossimo modello di iPhone. Le ultime indiscrezioni, riportate da fonti vicine l’azienda di Cupertino, provengono dal sito Reuters.

Apple non annuncerà la prossima generazione di iPhone nel consueto mese di giugno ma solo a settembre. La produzione della quinta generazione di iPhone (iPhone 5?) avrà inizio nei mesi di luglio e agosto. Le consegne, e quindi la vendita al pubblico, cominceranno a settembre.

Il nuovo iPhone non sarà una rivoluzione ma solamente un’evoluzione rispetto al precedente modello, l’iPhone 4.

Cosa ci dobbiamo aspettare dal nuovo iPhone 5?

Come ogni anno, Apple si appresta a rilasciare una nuova versione del suo iPhone , con quella di quest’anno, siamo arrivati alla versione 5 del telefonino di Apple e come ogni anno anche questa volta sono tanti i rumors che si susseguono in questi ultimi mesi. C’è chi parla di un nuovo design del melafonino e altri che si limitano a segnalare solamente le modifiche tecnologiche introdotte in questa nuova versione.

Come ben sappiamo, Apple non tende a modificare molto il design dei suoi prodotti, preferisce lavorare sull’hardware interno dei prodotti, curando un minimo lo stile, applicando quel piccolo dettaglio che molte volte fa la differenza, come ci ha abituato Apple in questi ultimi anni. Oggi vogliamo riportare in questo nostro articolo, gli ultimi rumors che sono apparsi in rete, quelli che reputiamo più rilevanti e sicuramente più probabili.