Google regala Nexus 5 e Nexus 7 ai suoi dipendenti per Natale

Google regala Nexus 5 e Nexus 7 ai suoi dipendenti per Natale

Google regala Nexus 5 e Nexus 7 ai suoi dipendenti per Natale

Il periodo delle festività natalizie è oramai avviato e così come la quasi totalità delle aziende attualmente presenti sulla piazza anche Google ha scelto di augurare buon Natale ai suoi dipendenti ma… a modo tutto suo!

Quest’anno, infatti, i dipendenti del colosso delle ricerche in rete troveranno sotto l’albero un dispositivo Android a marchio Google. I dipendenti di big G potranno infatti scegliere se ricevere come dono natalizio il nuovo smartphone Nexus 5 o l’edizione più aggiornata del tablet Nexus 7.

Google Play

Google Play Store: ora è possibile acquistare dispositivi anche dall’Italia

Google Play

Finalmente anche in Italia diventa possibile acquistare smartphone e tablet da Google Play. La lieta novella è arrivata nelle scorse ore, quando nella pagina principale dello store è comparso un banner che invita gli utenti ad acquistare un Nexus 7, l’ottimo tablet da 7 pollici prodotto da “big G” in collaborazione con Asus.

Il nuovo Nexus 7 e il Chromecast smontati pezzo per pezzo

Il nuovo Nexus 7 e il Chromecast smontati pezzo per pezzo

Il nuovo Nexus 7 e il Chromecast smontati pezzo per pezzo

Nel corso di un apposito evento tenutosi qualche giorno fa Google ha presentato in via ufficiale il nuovo Nexus 7 e Chromecast.

In merito ai due device è stato già possibile apprendere diverse informazioni a livello hardware. Qualcuno, però, non si è accontentato di conoscere le specifiche su carta arrivando al punto di smontare la seconda generazione del celebre tablet ed il nuovo affascinante mini dongle per scoprire, con man propria, il contenuto.

I fantastici ragazzi di iFixit hanno infatti proceduto, così come da tradizione, al teardown effettuando quindi un’approfondita analisi dell’hardware del nuovo Nexus 7 e di Chromecast.

Per quanto riguarda il nuovo Nexus 7 i ragazzi di iFixit hanno sottolineato il fatto che Google ha implementato svariate ottimizzazioni delle componenti hardware rispetto al tablet di prima generazione.

Nexus 7 edizione 2014, Google sceglierà LG

Nexus 7 edizione 2014, Google sceglierà LG

Nexus 7 edizione 2014, Google sceglierà LG

Qualche giorno fa, nel corso di un evento ad hoc, Google ha presentato ufficialmente il nuovo Nexus 7. Anche se il nuovo tablet di big G ha soltanto pochi giorni di vita c’è chi già pensa al prossimo modello, quello che l’azienda presenterà al mondo nel 2014.

A parlarne è Mingchi Kuo, noto analista di KGI Securities, secondo cui per l’edizione 2014 del tablet Nexus 7 Google sceglierà LG invece che Asus come partner per la produzione.

Le motivazioni alla base di tale presunta scelta sono diverse ma tutte, secondo l’analista, più che plausibili.

Se si considera che “per tradizione” Google ha fatto ruotare i propri partner per la gamma Nexus e che ad Asus è già stato concesso sufficiente spazio allora l’ipotesi LG potrebbe non apparire così remota.

Nexus 7

Google annuncia il nuovo Nexus 7

Nexus 7

Come ampiamente previsto, ieri Google ha annunciato ufficialmente la nuova versione del Nexus 7. Prodotto da ASUS, il tablet è equipaggiato con un display 7" HD da 1.920×1.200 pixel e 323 ppi (rispetto ai 1.280×800 pixel del modello precedente), un processore Snapdragon S4 Pro da 1.5GHz quad-core ed una GPU Adreno 320.

Nuovo Nexus 7 seconda generazione luglio

Nexus 7, la seconda generazione sarà lanciata a luglio?

Nuovo Nexus 7 seconda generazione luglio

Nei mesi precedenti si è parlato a più riprese del possibile arrivo sul mercato di una seconda generazione di Nexus 7.

Il device, secondo le ipotesi ed attenendosi alle indiscrezioni, avrebbe dovuto fare la sua comparsa in occasione el Google I/O di quest’anno cosa che così com’è stato possibile verificare non è accaduta. Questo, però, non significa che la seconda generazione di Nexus 7 non verrà mai presentata.

Nel corso delle ultime ore hanno infatti ripreso ad impazzare le indiscrezioni inerenti il possibile lancio di una nuova versione del celebre device secondo cui l’esordio sarebbe previsto per questo luglio.

Il lancio dovrebbe avvenire in contemporanea con quello di Android 4.3 Jelly Bean, la versione del sistema operativo mobile del robottino verde non ancora annunciata ufficialmente ma avvistata a più riprese online.

Nuovo Nexus 7 seconda generazione luglio

Nuovo Nexus 7, arriverà in estate ed avrà un prezzo competitivo

Nuovo Nexus 7 estate

Stando a quelle che sono le indiscrezioni dell’ultim’ora Google è attualmente al lavoro su un nuovo Nexus 7 che verrà introdotto nel corso di quest’estate ad un prezzo estremamente competitivo e decisamente allettante, molto probabilmente compreso tra i 149 ed i 199 dollari.

L’obiettivo di Google sarebbe infatti quello di arrivare a vendere sino a ben 8 milioni di unità entro la fine dell’anno corrente, un risultato questo che può essere raggiunto soltanto grazie ad un tablet performante dal punto di vista hardware ed invitante dal punto di vista economico.

A riportare le informazioni in questione è Reuters che ha comunicato di averle apprese da due fonti anonime (ovviamente) ma molto vicine ai piani alti di big G.

Ubuntu tablet

Ubuntu approda anche su tablet

Ubuntu tablet

Su computer è disponibile praticamente da sempre e su smartphone e su TV ha iniziato a muovere i suoi primi passi in tempi recenti ma su tablet, invece, Ubuntu è sbarcato soltanto da poche ore a questa parte.

Canonical, infatti, ha presentato il sistema operativo in una versione dedicata proprio alle “tavolette”.

Con la presentazione, accompagnata da un apposito video visionabile dopo il salto e mediante cui vengono illustrate tutte le principali caratteristiche e funzioni del nuovo prodotto, Canonical ha fatto sapere che la preview dell’OS sarà disponibile su Nexus 7 e Nexus 10 a partire da domani, giovedì 21 febbraio.

Nell’attesa grazie alla presentazione è stato comunque possibile apprendere che la nuova interfaccia tablet per Ubuntu è in grado di girare senza alcun tipo di problema su device con hardware entry level ma che per potersene servire al meglio è consigliabile avere una configurazione che preveda almeno una CPU dual-core Cortex A15 con 2 GB di RAM a corredo, 8 GB di memoria dedicata all’archiviazione dei dati, e uno schermo che va dai 7 ai 10 pollici e che supporti il multi-touch a 4 dita.

Per la configurazione di fascia alta viene invece suggerito un ARM quad-core o un Intel x86, 4 GB di RAM, 8 GB di memoria e un display fino a 12 pollici con multi-touch fino a 10 dita.

Nexus 7 99 dollari

Google lancerà un Nexus 7 da 99 dollari

Nexus 7 99 dollari

Stando a quelle che sono le più recenti indiscrezioni Google starebbe pianificando l’introduzione sul mercato di una variante più economica del Nexus 7, il tablet di big G realizzato in collaborazione con Asus ed attualmente in vendita al costo di 199 dollari.

La versione più economica dello stesso, riprendendo i rumors che avevano iniziato a circolare già qualche tempo fa, dovrebbe essere commercializzata all’ancor più abbordabile e concorrenzialre prezzo di 99 dollari.

A diffondere per primo la notizia è stato DigiTimes citando fonti anonime molti vicine a Google ed a conoscenza dei piani della società.

La nuova e più economica versione del Nexus 7 dovrebbe essere immessa sul mercato a partire dal secondo trimestre del prossimo anno.

Google Play Music Italia

Google Play Music è disponibile in Italia, per Play Movies e i nuovi Nexus bisogna aspettare

Google Play Music Italia

Così come annunciato da big G alla fine del mese di ottobre Google Play Music ha ufficialmente aperto le porte all’Italia a partire da oggi, il 13 novembre.

Il servizio, che è già stato lanciato in altri paesi, va a configurarsi come una sorta di competitor di iTunes Music Store e d’ora in avanti permetterà agli utenti del Bel paese di acquistare musica online e di poterla ascoltare da qualsivoglia dispositivo semplicemente collegandosi alla propria pagina Google Music o, in alternativa, eseguendo la medesima operazione mediante l’app ad hoc per smartphone e tablet basati su piattaforma Android.

Google Play Music permette di caricare tutti i brani della propria libreria musicale, sino ad un massimo di 20 mila, direttamente online e qualora venissero riconosciuti automaticamente dal servizio verranno immediatamente resi disponibili senza che venga effettuato il processo di upload effettivo.

Il servizio, inoltre, a differenza di iTunes Match è utilizzabile in maniera gratuita.

Un Nexus 7 prende fuoco e Google regala all’utente un paio di Google Glasses!

I dispositivi del momento potrebbero avere un grave difetto: il surriscaldamento. Non si tratta di un lieve fastidioso, ma di una problematica che potrebbe causare conseguenze catastrofiche. Ricordiamo molteplici iPhone esplosi e finanche un Samsung Galaxy S3, anche se quest’ultimo era stato inserito “casualmente” in un microonde!

Alla lista dei device implosi, troviamo anche il famoso Nexus 7! Un utente cinese aveva segnalato la tragedia su un forum, allegando anche le foto del dispositivo che risultava ormai inutilizzabile. Il suo retro appariva del tutto sciolto e del tutto distrutto!

Crash Test: iPad mini vs Nexus 7, chi è il vincitore?

iPad mini vs Nexus 7. E’ questo il maggior scontro che, attualmente, si sta consumando in campo tecnologico. Persino la Apple, durante la sua ufficiale conferenza, ha voluto paragonare il loro nuovo mini tablet ed il prodotto di Mountain View.

C’è chi incorona la mela morsicata e chi, invece, attribuisce il primo premio al Nexus 7. Ognuno ha le proprie opinioni per quanto riguarda l’estetica e la potenza dei device, ma quanto a resistenza? Come saprete, quando un dispositivo viene lanciato sul mercato, degli esperti (un po’ folli) decidono di testare la loro resistenza agli urti. Di solito assistiamo a device che vengono lanciati, pestati, investiti, affogati e chi più ne ha più ne metta.

Eric Schmidt commercializzazione Google Glass

Eric Schmidt, la guerra dei brevetti nuoce agli utenti e all’innovazione

Eric Schmidt guerra brevetti

È oramai da tanto, troppo tempo che le guerre a colpi di brevetti che in più occasioni hanno visto coinvolte Apple, Samsung, Google e vari altri colossi dell’IT vanno avanti ed Eric Schmidt, il presidente esecutivo di big G, ha ora voluto dire la sua a riguardo.

Eric Schmidt, infatti, intervenuto al Grand Intercontinental di Seoul per annunciare il lancio del tablet Nexus 7 in terra coreana, ha espresso le sue preoccupazioni in merito ai possibili effetti disastrosi che le guerre brevettuali potrebbero avere sui consumatori di tutto il mondo.

Secondo Schmidt, infatti, questa continua patent war limiterebbe le possibilità di scelta offerte agli utenti andando, di conseguenza, ad ostacolare l’innovazione.