Apple, Siri impara a pronunciare i nomi

Apple, Siri impara a pronunciare i nomi

Apple, Siri impara a pronunciare i nomi

Siri, l’assistente vocale di Apple, è stato soggetto ad un totale redesign consequenziale alla presentazione di iOS 7. Tale redesign fa riferimento non soltanto all’aspetto ma anche alle funzionalità.

Qualche giorno fa, a tal proposito, abbiamo avuto modo di apprendere che tra le varie e nuove funzioni di Siri vi è anche quella che consente di prevenire i suicidi.

Da qualche ora a questa parte si è invece scoperto che con iOS 7 Siri è destinato a diventare decisamente ben più preciso ed intraprendente in merito all’apprendimento della corretta pronuncia di un nome.

Il fatto che attualmente Siri pronunci in maniera errata parecchi nomi non è sicuramente una novità ma la nuova caratteristica appena accennata ed individuata per caso da un lettore di 9to5Mac invece si.

Possibili nomi iPhone

iPhone, i nomi alternativi che Apple prese in considerazione

Possibili nomi iPhone

Diversamente da quanto si possa pensare, scegliere il nome più adatto da assegnare all’oramai celebre e diffuso melafonino fu un’operazione tutt’altro che semplice ed immediata ed a svelarlo è stata una recente indiscrezione.

Sul sito web 9to5Mac è stato infatti raccontato l’intero processo creativo che ha portato Apple ha scegliere il termine iPhone per contraddistinguere il proprio smartphone.

Nel corso di una conferenza presso il dipartimento di Marketing della University of Arizona l’ex responsabile dell’advertising Apple, Ken Segall, ha spiegato come Cupertino è giunta alla scelta del nome iPhone.

Tuttavia se qualcosa, qualche anno fa, non fosse andato per il verso giusto a quest’ora molti utenti si ritroverebbero tra le mani un dispositivo prodotto si da Apple ma chiamato TelePod, Mobi, TriPod o addirittura iPad (chissà poi l’iPad che nome avrebbe avuto).

Gens, scopri l’origine del tuo nome, quanto è diffuso il tuo cognome e quello che non sai sulla tua terra

Se prima queste informazioni si scoprivano solo grazie a persone che possedevano fantomatici database o grazie ai vecchi del paese o ancora, se si era fortunati, grazie agli uffici dell’anagrafe, adesso scoprire qualcosa di più sul nostro nome e sul nostro cognome è diventato davvero semplice!

Si, ormai il web sta mettendo lo zampino dappertutto: già tempo fa vi avevamo parlato di un sito internet che forniva consigli sul nome del nascituro ai neogenitori indicisi, adesso approfondiamo la tematica presentando uno dei servizi del campo “le nostre origini” più interessanti, Gens.

5 Siti per creare dei Domini Web 2.0!

Web 2.0

Oggi su Geekissimo si torna a parlare di Web 2.0, questo termine che ormai in rete si sente dire in ogni angolo. Oggi però non parliamo di siti Web 2.0 ,ma dei loro nomi a dominio. Si avete capito bene, oggi parleremo di come creare dei Domini Web 2.0 al cento per cento. Alcuni dei dominio Web 2.0 più famosi, sono sicuramente MySpace, NetLog e tanti altri. Oggi voglio presentarvi per 5 Siti che vi permettono di generare in automatico dei nomi di dominio Web 2.0.

Iniziamo Con la Lista

  1. MakeWords: Il sito in homepage vi presenta subito una lista di siti Web2.0, ma tramite il motore di ricerca interno potrete scegliere quale nome si adatta di più al vostro futuro sito. E’ possibile scegliere su qualche operatore, registrare il dominio.
  2. Whoix:Per generare dei nomi di dominio, vi basta scegliere solamente l’estensione che avrà il dominio, il sistema genererà in automatico una lista di siti.