Opera passa a WebKit

Rivoluzione in casa Opera Software. L’azienda norvegese ha deciso di abbandonare il suo motore proprietario denominato Presto e di convertire Opera Browser al WebKit, il motore di rendering open source che rappresenta il cuore di Safari e Google Chrome. L’annuncio è stato dato dal CEO del gruppo Jars Boilesen, secondo cui non ha più senso profondere energie nello sviluppo di un engine proprietario quando si può lavorare in sinergia con la comunità open source per far crescere WebKit e farlo diventare sempre più veloce.

Facebook compra Opera Browser?

Per il momento si tratta solo di rumor, ma se la notizia fosse confermata ci troveremmo di fronte ad un vero e proprio scossone nel mercato dei browser. Dopo l’acquisizione miliardaria di Instagram, Facebook potrebbe comprare Opera Software, l’azienda norvegese produttrice dell’omonimo browser.

Secondo quanto riportato da Pocket-lint, alcune “fonti fidate” vicine a Facebook hanno rivelato che Mark Zuckerberg vuole Opera per puntare dritto al browser della “O” rossa. Allo stesso tempo, The Next Web ha raccolto la testimonianza di fonti vicine ad Opera Software secondo cui i vertici dell’azienda starebbe valutando l’ipotesi di vendere al miglior offerente.

Opera 12, rilasciata la prima beta

Malgrado i risultati, in termini di market share, non siano fra i più lusinghieri, Opera Software continua ad aggiornare con la solita puntualità e la solita cura nei dettagli il suo browser regalandoci una nuova interessante pre-release.

Opera 12 Beta arriva sui nostri computer con una serie interessantissima di novità, fra cui la disponibilità di una edizione x64 del software per Windows e Mac (quando uscirà la versione finale), dei nuovi temi grafici applicabili senza il riavvio del browser (in stile Personas) e tempi di avvio migliorati grazie ad una gestione ottimizzata del caricamento delle schede.

My Opera Mail, il nuovo servizio di webmail lanciato da Opera

Opera Software ha lanciato un nuovo servizio di posta elettronica web based chiamato My Opera Mail. Questo sistema di webmail progettato da Opera funziona senza problemi sui dispositivi mobile, tablet e PC desktop.

My Opera Mail include alcune caratteristiche presenti nel provider di posta elettronica Fastmail.fm, acquisito da Opera lo scorso anno. A partire da oggi, dunque, gli utenti in possesso di un account My Opera, Opera Link o Opera Unite avranno accesso al nuovo servizio di posta elettronica ottenendo un indirizzo email del tipo @myopera.com, una volta inserite le proprie credenziali di accesso (nome utente e password) collegandosi all’indirizzo https://mail.opera.com/.

Opera 10: Disponibile la beta 3

Non conoscono ferie in Norvegia, almeno questo mi viene da pensare dopo che nella giornata di ieri, Opera Software ha rilasciato la terza beta della versione 10 del omonimo browser web.

Parecchie le novità introdotte, si parla di una velocità di rendering maggiore del 40% grazie al nuovo motore Presto, migliorata la tecnologia di compressione Turbo, e apportate una serie di modifiche all’interfaccia grafica.

Disponibile Opera 10 Beta 2

2009-07-18_002534

Dopo l’uscita di Safari 4 e Mozilla Firefox 3.5 tra i vari competitors di Internet Explorer che hanno di recente rilasciato una nuova versione del proprio prodotto manca soltanto Opera Software con l’omonimo browser.

Attualmente è in fase di sviluppo Opera 10, e da qualche giorno i developer hanno reso disponibile la seconda beta, che include una lunga lista di bug fix ed una serie di novità.

Opera Launcher: aggiungiamo interessanti features ad Opera

Oggi faccio contenti sicuramente molti lettori occupandomi di un utility per Opera, sto parlando di un launcher con alcune opzioni aggiuntive, il suo nome è Opera Launcher. La caratteristica più importante di questo software è la possibilità di creare backup di Opera.

Sarà possibile effettuare copie di sicurezza di segnalibri, note, sessioni, del nostro amato browser web. Gli utenti Windows potranno trovare questi backup nella cartella del nostro profilo Opera in Application Data (la visualizzazione per file e cartelle nascosti deve essere abilitata).

Opera Software Rilascia la Seconda Beta di Opera Browser 9.5

wowlolololo

Giunge da poco la controffensiva di Opera, un browser web molto apprezzato e stimato, la casa di produzione nonché Opera Software, ha rilasciato la beta 2 di Opera 9.5.
Ebbene, il tempo scorre e Opera si sta dando sa fare, restando al passo coi tempi, e ormai manca poco per la release finale.

Ma concentriamoci oggi su questo update che va a correggere alcuni bug e non solo; graficamente non si notano grandi cambiamenti; in fatto di opzioni neanche, ma una cosa che mi ha colpito in particolare, è stato il miglioramento del Tab Manager; osserviamo comunque le features: