WinOwnership, ottenere l’accesso completo a file e cartelle di sistema mediante drag and drop

In Windows risultano presenti numerose directory ed altrettanti molteplici file ai quali, per varie ragioni, l’utente comune non può avere accesso.

Si tratta, per essere più precisi, delle cartelle e dei file di sistema a cui, appunto, l’utente comune non ha la possibilità di accedere o di apportarvi modifiche onde evitare di generare fastidiose problematiche.

Per poter ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per accedere e modificare tali file e cartelle è possibile utilizzare vari metodi ma, in ogni caso, appare opportuno disporre di una conoscenza di base in merito ai permessi ed al sistema.

Per poter eseguire l’operazione in questione in maniera ben più pratica e, sopratutto, rapida è però possibile ricorrere all’utilizzo di un apposito ed interessante applicativo quale WinOwnership.

NTFS Permissions Tool, cambiare permessi a file e cartelle di sistema e modificarne le proprietà

A partire da Windows Vista, diversamente, invece, da quanto concesso prima, Microsoft ha reso i file di sistema di sola lettura per tutti i comuni utenti implicando, di conseguenza, l’impossibilità di apportarvi modifiche, cancellazione inclusa, a meno che non vengano acquisite le proprietà del file il che, come di certo ben saprà buona parte di voi appassionati lettori di Geekissimo, non si tratta di un processo diretto.

Purtroppo, di default, non è possibile ovviare in alcun modo alla situazione appena descritta ma, fortunatamente, una pratica soluzione a tutto ciò viene offerta da NTFS Permissions Tool.

Si tratta, appunto, di un software completamente gratuito e destinato all’utilizzo su Vista e Seven che, mediante una pratica interfaccia utente (è possibile visualizzarne uno screenshot dando uno sguardo all’immagine d’esempio), consente di impostare i permessi per qualsiasi file e cartella di sistema e, per non fare mancare proprio nulla, anche di modificarne le proprietà.