Deffe: creare pagine web per mostrare gli album fotografici

Vi ricordate Kicksend, il servizio che vi permetteva di creare e spedire album fotografici? Questo portale era molto semplice da utilizzare, infatti, bastavano pochissimi click per realizzare la vostra galleria personale che poteva raggiungere qualsiasi persona, ma solo tramite posta elettronica.

Oggi vogliamo presentarvi un servizio che vi garantisce grossomodo le stesse possibilità, ma risulta ancora più comodo: stiamo parlando di Deffe, il sito di photo sharing che subentrerà subito nella lista dei vostri preferiti.

Instagram per Android è ora disponibile su Google Play

Instagram per Android

Se ne parla da dicembre dello scorso anno ma la questione ha iniziato a suscitare ulteriore attenzione nel corso delle ultime settimane, ovvero a partire da quando è stata data la notizia dell’imminente, o quasi, rilascio di Instagram in veste di app per Android.

Tuttavia, pur essendo stato annunciato l’arrivo, entro breve, di una versione beta di Instagram per Android, sino a qualche ore addietro l’app dedicata al photo-sharing non era stata ancora resa disponibile su Google Play.

Soltanto da pochissimo, infatti, Instagram è stata finalmente inserita nel market place dedicato ai device equipaggiati del sistema operativo del gran colosso delle ricerche in rete previo invio di una mail informativa a tutti coloro che avevano provveduto a fornire il proprio indirizzo di posta elettronica nella pagina apposita mediante cui ricevere un allert al momento della disponibilità dell’app.

La celebre app è scaricabile, anche in questo caso, in maniera totalmente gratuita e secondo le prime statistiche snocciolate il numero complessivo di utenti in lista d’attesa come beta tester è risultato pari a ben 43 mila per un totale di 30 milioni suddivisi tra Android users ed iOS users.

Instagram per Android, disponibile online la sezione per l’iscrizione alla beta

Alcuni rumors avevano già iniziato a circolare a partire dal mese di dicembre dello scorso anno e qualche settimana fa, invece, era stata data la conferma ufficiale dell’esistenza di una versione beta e del suo imminente arrivo che, adesso, sembrerebbe essere sempre più vicino conseguenzialmente alla messa online di una sezione dedicata ad Android sul sito web di Instagram.

Si, esatto, Instagram, la celebre app fotografica per device iOS sembrerebbe proprio essere in procinto di sbarcare finalmente anche su smartphone e tablet equipaggiati di sistema operativo mobile reso disponibile direttamente da Google.

Nel corso delle ultime ore, infatti, gli sviluppatori di Instagram hanno aperto uno spazio online dedicato mediante cui, previa immissione del proprio indirizzo e-mail nell’apposita sezione, si ha la possibilità di essere selezionati per poter testare in anteprima e sotto forma di beta la famosa app dedicata alla fotografia.

Instagram: annunciata ufficialmente la versione per Android, disponibile a breve

Chi dispone di un device iOS sicuramente utilizzerà o avrà sentito parlare più e più volte di Instagram, l’app divenuta divenuta celebre per la possibilità offerta agli utenti di scattare foto, applicarvi accattivanti filtri e pubblicarle in rete che, in maniera quasi fulminea, è riuscita ad imporsi come un must assoluto raggiungendo e superando, da pochissimo, quota 27 milioni di download.

Proprio per tali ragioni Instagram ha però attirato, e continua tutt’ora a farlo, anche l’attenzione di tutti coloro che non non sono equipaggiati di un device iOS, specie degli utenti Android.

Tenendo conto di ciò e, sopratutto, considerando anche il sempre maggior numero di smartphone e tablet equipaggiati del celebre OS mobile reso disponibile da Google, il team di Instagram ha ben pensato di rendere disponibile la celebre app anche su Android.

Alcuni rumors a riguardo avevano iniziato a circolare a partire dallo scorso Dicembre ma sino a poche ore addietro l’arrivo della popolarissima app su device Android sembrava ancora incerto e, sopratutto, lontano.

Lightbox, alternativa ad Instagram per Android (anche per dispositivi di fascia bassa)

Ormai è ufficiale: Instagram arriverà presto su Android. Ma presto non significa che è già disponibile sull’Android Market, quindi fin quando non arriverà il “grande giorno” diamoci dentro con dei servizi alternativi che possono far scatenare allo stesso modo (o quasi) la fantasia e l’estro degli appassionati di fotografia in possesso di un terminale con il sistema del robottino verde.

L’altra settimana vi parlammo di GO Photo, una ottima alternativa ad Instagram per Android ricca di effetti speciali e molto ben fatta che però ha un piccolo problema: non funziona – almeno ufficialmente – su molti terminali di fascia bassa rendendo impossibile il “trastullamento fotografico” a chi non ha voluto o potuto spendere uno stipendio per acquistare uno smartphone.

Potevamo mai rimanercene con le mani in mano e non proporvi qualcosa di adatto anche a questa, abbastanza nutrita, fascia di pubblico? Certo, come no. Ma il nostro spirito del Natale passato ci ha detto di essere più buoni e quindi siamo qui a parlarvi di Lightbox, un’altra ottima alternativa ad Instagram per Android compatibile anche con i telefoni di fascia bassa.

GO Photo, alternativa ad Instagram per Android

Secondo l’opinione comune, spesso un’immagine val più di mille parole. Forse è per questo che nell’immensa galassia delle applicazioni per iPhone è riuscita ad imporsi come un must assoluto Instagram, una app di photo sharing che permette di applicare filtri ed effetti alle foto scattate con lo smartphone e di pubblicare queste ultime su social network quali Twitter, Facebook, Flickr, ecc.

Peccato solo che questo simpatico sistema per pubblicare e condividere le foto in Rete, almeno per ora, rimanga riservato agli utenti Apple. Difatti, di una versione di Instagram per Android se n’è parlato spesso ma, fino a questo momento, nel Market del robottino verde non si è visto nulla di concreto. Tuttavia, non è il caso di disperarsi.

I programmatori di applicazioni per Android sono tanti, volenterosi e attenti alle esigenze degli utenti. Eccoci quindi servita GO Photo, una validissima alternativa ad Instagram per Android gratuita e ricca di funzioni interessanti che permette di dare nuova vita alle foto scattate con le fotocamere degli Android Phone.

Yogile, il servizio di photo sharing che permette di far collaborare più utenti simultaneamente

Spesso capita che, in occasione di determinati eventi, quali, ad esempio, le festività natalizie, una vacanza trascorsa insieme ai propri amici, una serata tra parenti e chi più ne ha più ne metta, vengano scattate un insieme di foto da più persone con l’inevitabile conseguenza del tentare di raggruppare il tutto in un unico album senza però raggiungere un esito positivo.

Infatti, nella maggior parte dei casi, cercare di unificare tutti i vari scatti effettuati risulta un’operazione praticamente impossibile a causa del necessario impegno e del tempo richiesto nel tentare di mettere in atto un processo di condivisione.

Fortunatamente, però, una situazione di tale tipologia può essere ora risolta facilmente ricorrendo all’utilizzo di un apposito servizio web reso disponibile soltanto recentemnte.

Knocking Live Pic Sharing per condividere foto da iPhone ad iPhone

knocking-live-pic-sharing-iphone

Una delle deficienze dell’iPhone è nella connettività device-to-device. Pur essendo dotato, infatti, di tutti i requisiti hardware e di una serie di applicazioni che permettono il trasferimento via Blootooth o Wifi, le sue capacità in questi termini appaiono mediocri calate nel contesto di iPhone OS, che offre delle eccellenze che già hanno segnato la storia del mobile.

La maggior parte delle app non sono vere e proprie piattaforme di condivisione in tempo reale, ma più che altro dei siti di photo-hosting, semplificati al midollo così dall’essere il più usabili sia possibile da un dispositivo mobile.

Knocking Live Pic Sharing affronta la questione facendo del suo punto di forza la condivisione in tempo reale. Due utenti iPhone che avranno installato l’applicazione Knocking Live Pic Sharing sui rispettivi iPhone, saranno in grado di navigare l’uno nel Rullino Fotografico dell’altro.

Creare il nostro album di foto in 2 minuti con Photwo

Creare il nostro album di foto in 2 minuti45

Oramai il sito per condividere album d’immagini per eccellenza è senza dubbio Flickr. Esistono tante e tante estensioni o plugin scritti per il celebre portale di foto-sharing. Nella rete ci sono molte copie di Flickr, che cercano di emulare il portale ma ben pochi sono i siti che presentano novità interessanti.

Uno di questi pochi è senza dubbio Photwo, un sito che permette di archiviare le nostre foto online e condividerle con altri utenti. Vi starete dicendo dove la novità? Ebbene questa è la velocità. Infatti dopo una veloce registrazione, nella quale andremo ad inserire solo un username e la password, ed eventualmente un indirizzo email nel caso dovessimo dimenticarci la password, avremo il nostro account.