Collegamento in fibra ottica da 1Terabit/s, il record è stato fissato a Pisa

Pisa collegamento fibra ottica 1 Terabit/s

La notizia arriva direttamente dai ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa che, in collaborazione con il Laboratorio Nazionale di Reti Fotoniche del CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni) e grazie anche all’appoggio di Ericsson, nel corso delle ultime ore hanno fatto sapere di aver fissato un importante record, tanto per l’Italia quanto per l’intero settore dell’IT, riuscendo a trasmettere dati ad una velocità pari a ben 1000 gigabit per secondo, ovvero 1 Terabit per secondo, andandosi quindi a configurare come un nuovo ed importantissimo passo avanti nella trasmissione dei dati telematici tramite fibra ottica.

Il record, però, pur essendo stato raggiunto a Pisa e, sopratutto, sfruttando apparecchiature progettate e realizzate nel Bel paese, è stato messo a segno conseguenzialmente a tutta una serie di test condotti in Spagna appoggiandosi alla rete messa a disposizione dall’operatore Telefonica, coprendo una distanza di trasmissione pari a circa 300 Km ed ottenendo un risultato corrispondente a 448 Gigabit al secondo per canale superato poi dall’esperimento che ha portato la velocità a quota 1Terabit/s.

Annunci online tramite eBay: Pisa è la prima città italiana

eBay annunci Italia

Gli acquisti online, con il passare del tempo e, sopratutto, con la sempre maggiore espansione del web, sono andati ad occupare un una fetta considerevole nella vita degli utenti che, piuttosto che vendere o eseguire compere mediante un negozio fisico, semrerebbero essere ora ben più propensi ad effettuare le medesime operazioni direttamente tramite web.

Questa tendenza ha oramai luogo in diverse locazioni del globo, Italia inclusa, o, quantomeno, così dimostrano i più recenti dati in base ai quali è stato possibile constatare una notevole crescita dell’esecuzione di tali operazioni anche nel Bel paese.

Nello specifico, tenendo in considerazione quelli che sono i dati resi noti nelle ultime ore da eBay, il sito di aste per eccellenza, ne è emerso che la città italiana i cui abitanti risultano impegnati nell’inserire un maggior numero di annunci concernenti la vendita e l’acquisto di svariate tipologie di merce in rete è Pisa.

L’indagine in questione è stata realizzata da ebayannunci.it che, prendendo in considerazione come valori dell’analisi il numero complessivo di annunci provenienti da un dato territorio in rapporto al numero di abitanti dell’area oggetto dell’attenzione, ha restituito quindi tali dati.

Dall’università di Pisa uno studio innovativo per evitare gli ingorghi sulla rete

Network

Quando progetti e studi italiani raggiungono l’eccellenza e suscitano clamore nel mondo scientifico internazionale è sempre un piacere parlarne. Accade all’università di Pisa, dove uno studio coordinato dal professor Stefano Giordano (docente di Telecomunicazioni del dipartimento di Ingegneria dell’informazione) è stato premiato nel corso dell’International Conference on Communications 2008 di Pechino. Lo studio è tutto incentrato ad avverare il sogno di ogni operatore di rete. Quale? La possibilità di “saltare gli ingorghi telematici della rete nel trasferimento dei dati, stimando i punti critici dei sistemi trasmissivi”.

Il lavoro dell’équipe toscana è stato scelto come “Best paper awards” insieme al altri dieci progetti tra oltre tremila lavori presentati nel corso del congresso delle telecomunicazioni organizzato dall’Institute of Electrical and Electronic Engineers. Focus del lavoro, dunque, la possibilità di riuscire a stimare i punti critici dei sistemi trasmissivi saltando le informazioni di network management degli apparati della rete stessa.