iWatch: presentazione, produzione e disponibilità a partire da ottobre

iWatch, produzione e disponibilità a partire da novembre

iWatch, produzione e disponibilità a partire da novembre

Anche se da parte di Apple per il momento non sono ancora giunte notizie certe già da diverso tempo a questa parte si discute di un possibile lancio di iWatch, lo smartwatch a cui Cupertino starebbe lavorando, a settembre.

Una nuova analisi sui processi produttivi di Apple rivela però che il tanto chiacchierato orologio smart potrebbe subire un ritardo al mese successivo.

A render nota la cosa è satto Ming-Chi Kuo di KGI Securities che negli ultimi anni si è rivelato particolarmente affidabile in fatto di previsioni sulle strategie di Apple.

Apple: iPhone 5s, al via la produzione

iPhone 5s low cost

L’iPhone 5S, il presunto successore dell’ultimo melafonino presentato da Apple, sarà fabbricato nel corso di questo quarto trimestre e verrà presentato ufficialmente in estate seguito poi, sul finire del 2013, dal tanto chiacchierato quanto desiderato iPhone low cost.

La notizia proviene direttamente dall’autorevole Wall Street Journal, evidentemente informato dai distretti produttivi cinesi.

Nel dettaglio il WSJ fa sapere che la produzione dell’iPhone 5S è in piena attività e che il nuovo modello di melafonino arriverà certamente quest’estate, una notizia questa che andrebbe quindi a confermare i molteplici rumors in circolo già da qualche settimana inerenti la consegna della componentistica agli impianti di Foxconn.

La presentazione, sempre secondo le indiscrezioni, dovrebbe avere luogo in concomitanza della conferenza WWDC 2013, probabilmente prevista per il 10 o il 20 giugno.

Samsung conferma la presentazione del Galaxy S IV per il 14 marzo

I rumors correvano da moltissimi mesi e gli utenti attendevano con ansia questo momento, Samsung ha finalmente ufficializzato l’arrivo del Galaxy S4. Questa volta, dunque, non parliamo solo di voci di corridoio, ma è stato JK Shin, il dirigente della divisione mobile di Samsung Electronics, a rilasciare un’intervista al sito EDaily. Parliamo della stessa personalità che ha anche anticipato il Galaxy Note 8.0.

La vita del Galaxy SIII sta per terminare, è ormai lontano il giorno in cui fu presentato l’ormai vecchio modello che sarà soppiantato dal fratello maggiore che non verrà presentato a Londra, ma questa volta l’azienda coreana terrà l’evento di presentazione a New York il 14 marzo. Questa data era già stata anticipata da molti giorni, ormai i rumors hanno un margine di errore davvero basso (a meno che non siano assurdi).

Mozilla Firefox OS presentato ufficialmente MWC 2013

Firefox OS, presentato ufficialmente da Mozilla al MWC 2013

Mozilla Firefox OS presentato ufficialmente MWC 2013

D’ora in poi Firefox non sarà conosciuto in tutto il mondo soltanto come il browser web del panda rosso ma anche per essere il primo sistema operativo mobile open source interamente basato su standard e tecnologie web e in particolare sull’HTML5.

Già da diversi mesi a questa parte si parlava dell’ingresso di Firefox nel tanto variegato quanto difficile mondo delle piattaforme mobile e, a tal proposito, alcune settimane fa Mozilla aveva fatto sapere di aver sviluppato, grazie alla collaborazione con Geeksphone, i primi due smartphone, destinati soltanto agli sviluppatori, basati, appunto, sulla nuova piattaforma.

All’edizione 2013 del Mobile World Congress, in corso proprio in queste ore a Barcellona, Firefox OS è stato però presentato ufficialmente dalla foundation.

Considerando la sua natura, il nuovo sistema operativo per device mobile sarà impiegato su numerosi smartphone di gamma medio-alta commercializzati però al prezzo dei feature phone più evoluti che verranno immessi sul mercato a partire dalla prossima estate e che saranno commercializzati con l’appoggio di diversi operatori telefonici tra cui ha aderito, qui in Italia, anche Telecom Italia unitamente a nomi quali América Móvil, China Unicom, Deutsche Telekom, Etisalat, Hutchison Three Group, KDDI, KT, MegaFon, Qtel, SingTel, Smart, Sprint, Telecom Italia Group, Telefónica, Telenor, Telstra, TMN e VimpelCom.

Apple annuncia un evento per il 23 ottobre: l’iPad mini è vicino

Da anni si parla dell’ipotetico iPad mini, ma solo da poco tempo è arrivata la conferma ufficiale della Apple. In realtà, l’azienda ha diffuso solo l’annuncio del suo prossimo evento, senza svelare quale sarà il dispositivo protagonista. La mela morsicata non ha mai parlato di questo piccolo tablet, ma i rumors sembrano essere ormai sicuri: il device sarà mostrato il 23 ottobre!

iPad mini evento

iPad mini, rumors su produzione e data di presentazione

iPad mini evento

Sono oramai diversi mesi che in rete, e non solo, si susseguono numerosi rumors in merito al lancio di un modello “mini” dell’iPad di Apple ovvero quello che dovrebbe andarsi a configurare come la versione low-cost del tablet di Cupertino risultando ridotto sia per quanto concerne il prezzo sia per quanto riguarda le dimensioni e, ovviamente, anche le specifiche.

Unitamente ai rumors pochi giorni fa è poi giunto un mockup particolarmente interessante ed anche abbastanza realistico che, appunto, mostra come potrebbe essere esteticamente e tecnicamente il nuovo presunto device Apple.

Da poche ore a questa parte, però, un’ulteriore e ben più realistica info in merito al fantomatico iDevice ha iniziato a fare il giro dell’intero globo terrestre.

Secondo una scarna indiscrezione diffusa da Philip Elmer Dewitt di Fortune, Apple potrebbe presentare l’iPad mini il 17 ottobre e la diffusione degli inviti potrebbe essere avviata già a partire dal giorno 10 dello stesso mese.

Smideo, creare ottime presentazioni utilizzando anche contenuti online

Realizzare delle buone presentazioni di foto, immagini e video è un’operazione semplice da eseguire ma che, purtroppo, può diventare abbastanza complicata nel caso in cui non di disponga degli giusti strumenti.

Esistono infatti una gran varietà di risorse grazie alle quali è possibile realizzare delle presentazioni ma ben poche consentono però di ottenere risultati di ottima qualità così come nel caso di Smideo.

Il software in questione, infatti, può essere utilizzato gratuitamente ed è perfettamente compatibile con tutti i sistemi operativi Windows (sia a 32-bit sia a 64-bit) e, una volta in uso, permetterà di generare presentazioni video sfruttando foto, immagini e filmati archiviati sul computer in uso ma anche video provenienti da YouTube ed immagini prelevate direttamente da Flickr e da screencast.

Utilizzare Smideo è molto semplice!

UltraSlideshow Lite: creare facilmente presentazioni in SWF, HTML o XML

Anche se di software grazie ai quali realizzare, in modo semplice e rapido, delle buone presentazioni ne esistono molteplici non è comunque da escludere il fatto che alcuni tra voi lettori di Geekissimo possano essere alla ricerca di un ulteriore strumento di questo tipo che pur risultano facilmente utilizzabile presenti però alcune interessanti features extra.

Tenendo conto di quanto appena affermato andiamo quindi a dare uno sguardo a UltraSlideshow Lite, un software totalmente gratuito ed utilizzabile senza alcun tipo di problema su tutti i sistemi operativi Windows che consente di creare presentazioni in flash servendosi di appositi modelli ed aggiungendo simpatiche ed eleganti cornici alle proprie immagini, il tutto agendo mediante una pratica interfaccia utente (ad inizio post è possibile visionare uno screenshot della finestra dell’applicativo).

Il software, andando ancor più nello specifico, consente di selezionare le proprie foto ed immagini su cui si desidera agire, di aggiungervi, eventualmente, anche un sottofondo musicale e di regolare altri pochi parametri per ciascuna immagine o anche per l’intera presentazione.

Volunia, presentato il nuovo motore di ricerca innovativo made in Italy

Volunia

Così come preannunciato qualche giorno fa, alle ore 12.00 di questa mattina è stato presentato ufficialmente ed in live streaming dal Palazzo del Bo, il centro dell’Università di Padova, Volunia, il progetto portato avanti da Massimo Marchiori, l’italianissimo che scrisse l’algoritmo di Google, e che da qualche mese a questa parte aveva iniziato a suscitare non poca curiosità tanto da parte degli internauti quanto dei media.

Quel che è stato presentato è, essenzialmente, un nuovo motore di ricerca che, così come specificato dallo stesso Marchiori, non va a porsi come una sorta di Google potenziato ma, piuttosto, come uno strumento diverso mediante cui il web viene ora inteso come luogo, come un territorio vivo da esplorare, il tutto alimentato da un tocco prettamente social grazie al quale i messaggi e le discussioni degli utenti fanno da padroni restando quindi in piena linea con lo slogan “Seek & Meet”.

Nel dettaglio, Volunia, battezzato con questo nome unendo la parola volo e Luna per simboleggiare il balzo che il mio motore garantisce, consentirà quindi di trovare i siti correlati alle parole cercate, analogamente a quanto offerto da tutti gli altri motori di ricerca presenti sulla piazza, fornendo però, mediante un’apposita barra, anche una mappa del sito che resterà sempre visibile e favorendo quindi una migliore navigazione al suo interno.

Slide Show Viewer, trasformare Firefox in un visualizzatore di immagini

Se avete molte immagini archiviate sulla postazione multimediale in uso, se siete soliti impiegare Mozilla Firefox come browser per navigare in rete e, sopratutto, se siete alla ricerca di un sistema semplice ed alternativo mediante cui visualizzare le vostre foto allora, sicuramente, sarete ben felici di fare la conoscenza di Slide Show Viewer.

Si tratta infatti di un add-on specifico per il browser web del panda rosso che, nel giro di qualche click, permetterà di esplorare le cartelle del sistema locale e, successivamente, di visualizzare foto ed immagini in esse archiviate come una presentazione, il tutto agendo direttamente dalla finestra del browser web.

Per avere un’idea del risultato finale restituito da Slide Show Viewer è possibile dare uno sguardo allo screenshot illustrativo collocato all’inizio di questo post.

Utilizzare l’add-on è molto semplice poichè sarà sufficiente cliccare sulla voce Slide Show Viewer, accessibile dalla sezione Strumenti del browser, selezionare la cartella contenente le immagini e scegliere poi se visualizzarle alle loro dimensioni effettive o, in alternativa, se modificarne la grandezza in maniera tale da potersi adattare nel miglior modo possibile alla finestra di Firefox.

Visualizzare eleganti presentazioni di foto ed immagini con Slideshow for Facebook, Flickr, Google Images

Tra le principali risorse adibite alla condivisione e, ovviamente, alla visualizzazione di foto ed immagini vi sono, in primis, Facebook e Flickr a cui risulta però necessario aggiungere Google Immagini che, così com’è ben risaputo, pur non puntando allo “sharing” risulta però uno tra gli strumenti maggiormente impiegati mediante cui reperire ciò di cui si ha bisogno.

La visualizzazione di foto ed immagini servendosi dei tre servizi in questione può però essere ottimizzata ricorrendo all’utilizzo di un’interessante estensione quale Slideshow for Facebook, Flickr, Google Images (ed il nome dice già tutto!) utilizzabile però solo e soltanto qualora il browser web impiegato sia Google Chrome.

Slideshow for Facebook, Flickr, Google Images, infatti, è un’estensione che, una volta installata, permetterà di visualizzare le foto e le immagini presenti su Facebook, Flickr e Google Immagini sotto forma di elegante presentazione slideshow garantendone quindi una visione ottimale e ben più curata.

L’immagine selezionata verrà visualizzata alle sue dimensioni effettive direttamente al centro della pagina.

StarterDesktopSlideShow, impostare una presentazione come sfondo del desktop in Windows 7 Starter

Chi ha avuto a che fare almeno una volta con l’edizione Starter di Windows 7 di certo avrà notato, tra le varie limitazioni imposte, l’impossibilità di modificare lo sfondo rimanendo dunque confinati alla visualizzazione di quanto offerto di default da Microsoft stessa.

Per ovviare a quanto appena accennato, sebbene non si tratti di soluzioni ufficiali, è possibile ricorrere all’impiego di appositi applicativi extra miranti, appunto, ad offrire l’opportunità di modificare il wallpaper impiegato in Windows 7 Starter.

Tuttavia per quanto utili al fine di personalizzare la sopracitata versione di Seven, nessuno di tali applicativi consente però di cambiare lo sfondo di Windows 7 Starter a rotazione, così come concesso, invece, da tutte le altre edizioni dell’ultimissimo (e, ricordiamo, ancora per poco…) OS redmondiano.

Google Image Slideshow, visualizzare i risultati di Google Immagini sotto forma di presentazione

Google immagini costituisce senza alcun dubbio una tra le migliori risorse disponibili in rete mediante cui ricercare immagini d’ogni genere in modo mirato ed efficace, sopratutto grazie all’ampio set di strumenti offerti che permette di affinare la visualizzazione dei risultati.

Tuttavia, in talune circostanze, piuttosto che sfruttare la classica modalità di visualizzazione dei risultati ottenuti potrebbe apparire decisamente ben più comodo ricorrere all’impiego di un sistema alternativo che, pur mostrando foto, disegni, screenshot e quant’altro basandosi sull’algoritmo di ricerca di Google, consente però di osservare il tutto sotto forma di slideshow.

Al momento, come di certo sapranno tutti i più accaniti utilizzatori dei prodotti del gran colosso del web, Google non offre tale opportunità ma, in ogni caso, qualora foste interessati a qualcosa del genere, allora, di certo, Google Image Slideshow è proprio quello che fa al caso vostro!

Metro Home, bellissimo gadget in stile Windows Phone 7 per i desktop redmondiani

Qualche mese fa, qui su Geekissimo, avevamo avuto modo di dare uno sguardo ad un meraviglioso gadget da desktop per gli OS redmondiani interamente ispirato all’orologio caratteristico dei dispositivi mobili targati HTC.

Quest’oggi, invece, sorpresa delle sorprese, piuttosto che carbone, snack, cioccolattini e caramelle, Geekissimo, in occasione dell’epifania, propone a tutti voi appassionati lettori Metro Home, un altro bellissimo gadget che, a differenza del precedente ed a discapito del nome che porta, propone le linee di “metropolitane” di Windows Phone 7 portandole direttamente sulla propria scrivania virtuale sotto forma di orologio, calendario, meteo, temperature e presentazione di immagini, così com’è possibile notare dando uno sguardo all’immagine illustrativa.